Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Meraviglie del Lazio: La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

Last updated: 25/05/2021
By Utenza Internet
Published: 30 Maggio 2021
Share
3 Min Read
SHARE

La Necropoli etrusca di Monterozzi rappresenta il più cospicuo nucleo pittorico mai giunto di arte etrusca e al tempo stesso il più ampio documento di tutta la pittura antica prima dell’età imperiale romana. Le camere funerarie, modellate sugli interni delle abitazioni, presentano le pareti decorate a fresco su un leggero strato di intonaco, con scene di carattere magico-religioso raffiguranti banchetti funebri, danzatori, suonatori di aulós, giocolieri, paesaggi, in cui è impresso un movimento animato e armonioso, ritratto con colori intensi e vivaci.
La Necropoli di Monterozzi è PATRIMONIO UNESCO dal 2004.
Per motivi conservativi le tombe sono visibili attraverso delle porte vetrate dotate di ottima illuminazione a tempo.
E’ obbligo per le guide fare le spiegazioni esclusivamente dall’esterno del corpo scale delle varie tombe per non bloccare il passaggio degli altri visitatori del sito archeologico.
In questo percorso visiteremo i tumuli più famosi della Necropoli dei Monterozzi (Tomba della Caccia e della Pesca, delle Leonesse, dei Giocolieri, dei Leopardi, dei Baccanti, dei Demoni Azzurri, della Pulcella)
Appuntamento ore 11.00 in via Ripagretta, s.n.c. Tarquinia – area esterna biglietteria dentro la cancellata d’ingresso.
Lasciare la macchina lungo la strada: non ci sono parcheggi interni
Cercare Bandiera viola Logo Roma Caput Tour
Durata Visita Guidata 2 ore circa (solo Necropoli non incluso Museo che si può raggiungere in macchina alla fine della visita).
REGOLAMENTO PER CANI:
Possibilità di PORTARE CANI AL GUINZAGLIO muniti di sacchetti per le deiezioni dell’animale, paletta e MUSERUOLA da esibire preventivamente alla biglietteria! *I cani non possono comunque scendere le scale dei dromos*
CONSIGLIATE SCARPE COMODE E ABBIGLIAMENTO SPORTIVO (percorso di visita con scalinate a volte molto ripide per l’accesso alle tombe).
Visita sconsigliata con carrozzine o passeggini per la presenza di molte scale.
Ingresso Necropoli € 6.00 intero, € 2.00 ridotto (18-25 anni), € 0.00 gratuito (0-17 anni e categorie aventi diritto https://storico.beniculturali.it/…/Agevolazioni/index.html )
Costo Visita Guidata € 13.00 (adulti)‚ € 5.00 (bambini 5-13 anni) € 2.00 noleggio auricolari (Obbligatori per tutti per il mantenimento delle distanze di sicurezza).
Per evitare qualsiasi contatto sarà possibile anche saldare prima richiedendolo in fase di prenotazione
Per semplicità si richiede il pagamento con quota esatta.
Il sistema di microfono/auricolari, che sarà OBBLIGATORIO per tutte le visite guidate, consente di seguire tutte le spiegazioni della guida anche a notevoli distanze, in modo da applicare tutte le misure di sicurezza previste dal decreto con distanziamento sociale dei partecipanti all’attività.
Ad ogni partecipante sarà fornito un radio trasmettitore sanificato, un salviettino igienizzante sigillato, e un auricolare sterile usa e getta (diversamente si potranno usare i propri auricolari del cellulare).

Prenotazione Obbligatoria scrivendo a info@romacaputour.it o inviando un sms allo 0039 333 4854287 specificando Titolo della visita, Nome, Cognome, Recapito telefonico, numero di persone, e-mail di riferimento.


Meraviglie del Lazio: La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

Quando

30.05.2021    
11:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma Caput Tour
Contatto: 3334854287
Telefono: 3334854287
eMail: info@romacaputour.it
Web: www.romacaputour.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Necropoli Monterozzi - Tarquinia
Via Ripagretta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,49 km


Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 1,21 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,90 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 10,65 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 11,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le vie della Scienza

29 Ottobre 2024

La sacralità nel simbolismo e nell’esoterismo

20 Gennaio 2025

Visita guidata Testaccio e il Monte dei Cocci

2 Marzo 2020

Mostra personale di Giovanni Bonfiglio “Per il tutto mutar natura è bella”

3 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up