Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Micro_Zone, 2022

Last updated: 15/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 26 Aprile 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Il progetto “Micro_Zone, 2022”, commissionato dal Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea della Sapienza, nasce da una riflessione sullo spazio pubblico a seguito degli eventi degli ultimi anni.
Durante il confinamento lo spazio urbano è sembrato improvvisamente necessario e allo stesso tempo inaccessibile. Dietro a piazze e strade deserte è riaffiorata la memoria delle città metafisiche, così presente anche nell’urbanistica del Ventennio.

Il complesso piacentiniano, dove il MLAC ha la sua sede, si è offerto dunque come luogo simbolico elettivo per esplorare una simile percezione dello spazio pubblico.

Marina Paris ha concentrato la sua attenzione sulla Scuola di Matematica, realizzata da Gio Ponti tra il 1932 e il 1935. L’edificio, che si affaccia sulla piazza centrale della città universitaria, è uno tra i pochi che, a dispetto della declinazione monumentale del complesso, interpreti in chiave modernista le articolazioni degli spazi e la relazione di questi con l’uomo.

Il progetto fotografico si compone di 15 riprese macro del modello in legno dell’edificio, collocato nella biblioteca del Dipartimento di Matematica.
Attraverso la sua “ri·pro·du·zió·ne” si mette in scena una inedita narrazione dello spazio filtrata da un’atmosfera surreale, silente ed estremamente contemporanea.
L’ingrandimento fotografico produce un senso di sospensione spazio-temporale e innesca un cortocircuito mnemonico, che induce a dubitare sulla reale consistenza della visione.
In mostra anche 10 collage “strappati”, realizzati con cartoline originali degli anni ’40 e ‘50 che testimoniano il disegno urbanistico e architettonico allora conferito alla capitale.

Inaugurazione: 26 aprile dalle 17 alle 20
Dal 26/04/2022 al 12/05/2022
da lunedì a sabato ore 15.00 – 19.00


Micro_Zone, 2022

Quando

26.04.2022 - 12.05.2022    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 4991 0653
eMail: mlac@uniroma1.it
Web: www.museolaboratorioartecontemporanea.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Laboratorio di Arte Contemporanea - Roma
Piazzale Aldo Moro 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,08 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,20 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,24 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 1,36 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tempĕstas

    Tempĕstas
    18.09.2025 - 20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornate europee dell’Archeologia a Tuscania

15 Giugno 2023

Res Rustica – L’agricoltura dei Monti Lepini

21 Febbraio 2025

Domiziano Imperatore. Odio e amore

1 Agosto 2022

Res Mirabilis

18 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up