Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

“Mio Sud” Storia, letteratura e canti del sud Italia

Last updated: 10/09/2025
By Alessandro
Published: 28 Settembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

CAMERA MUSICALE ROMANA
LUOGO ART EVENT
Bioparco di Roma
CRM project

Presentano

“Mio Sud”
Storia, letteratura e canti del sud Italia
Sala dei Lecci del Bioparco di Roma
domenica 28 settembre ore 19:00

Esegue:
Rosaria Angotti, soprano – voce e percussioni
Paolo Cutuli, attore e regia
Emanuele Bruno, polistrumentista

Reading letterario performativo ispirato agli scritti di numerosi autori del Sud e arricchito da canti della tradizione lirica e popolare delle regioni del centro e del meridione d’Italia. Uno spettacolo che racconta il Sud attraverso due voci appassionate: Paolo Cutuli e Rosaria Fabiana Angotti.

Autore e attore, Paolo Cutuli, è fine ricercatore di consonanze culturali in una trasversale di epoche e popoli diversi. Al suo fianco, Rosaria Fabiana Angotti, soprano, strumentista e musicoterapeuta, affascinata dalle contaminazioni con la contemporaneità. Costabile, Repaci, Pasolini, Bellini, Profazio appaiono e si dissolvono in un girotondo di voci e memorie di tanti tempi, di tanti Sud. Ad ogni brano, rivissuto e mimato nelle performance di Paolo Cutuli, fa eco la voce di Rosaria Fabiana Angotti e i canti popolari del meridione, profumati di mirto, di arancio e di alloro.

PROGRAMMA
Profezia (Pier Paolo Pasolini)
Vulesse addeventare
La leggenda del soldato e della principessa (da Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore)
‘A spuntunera
L’ Anima è vulata (Peppe Voltarelli)
Tarantella del Gargano
Qua si campa d’aria (Otello Profazio)
Bella ci dormi
Mio sud (Franco Costabile)
Cioparella
Sinnò me moro (Carlo Rustichelli)
Variante di Canzone (Erri De Luca)
I te vurria vasá (Eduardo Di Capua)
Vecchio Amaro del Capo (Daniel Cundari)
Cu ti lu dissi (Rosa Balistreri)
Quando fu il giorno della Calabria (Leonida Repaci)
Na palummeddra
Casc l’alive
Il canto dei nuovi migranti (Franco Costabile)
Riturnella

A cura di A.P.S. Camera Musicale Romana
Direttore Artistico: Elvira Maria Iannuzzi
in collaborazione con Fondazione Bioparco di Roma, “Luogo Arte Accademia Musicale” e CMR Project

Indicazioni per raggiungerci:
Sala dei Lecci – Bioparco di Roma
Tram: n° 19 – fermata ‘Bioparco’ – Bus: n° 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910*
Metropolitana: linea rossa, stazione ‘Flaminio’ e ‘Spagna’
Chi viene in macchina può usufruire dell’ampio parcheggio lungo il viale del giardino zoologico n.1

Per Informazioni e prenotazioni:
+ 39 3334571245 – cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
La prenotazione è vivamente consigliata

BIGLIETTERIA IN LOCO
I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall’organizzazione e aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all’inizio delle performance.

COSTI BIGLIETTI
Intero € 18,00. – Ridotto € 12,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio).


“Mio Sud”  Storia, letteratura e canti del sud Italia

Quando

28.09.2025    
19:00 - 20:15
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Camera Musicale Romana
Contatto:
Telefono: + 39 3334571245
eMail: cameramusicaleromana@gmail.com
Web: www.cameramusicaleromana.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala dei Lecci c/o Bioparco di Roma - Roma
Viale del giardino zoologico,1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme

oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno

Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’argine del Tevere alla Magliana

    L’argine del Tevere alla Magliana
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Notti di cinema a Parco Marconi

    Notti di cinema a Parco Marconi
    8.09.2025 - 13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dacce 'na Mano Music Festival 2025

    Dacce 'na Mano Music Festival 2025
    13.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dal Mare fino al Mare

    Dal Mare fino al Mare
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Aperture Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

OmoGirando la mostra Dal Futurismo all’arte virtuale alla Vaccheria

5 Ottobre 2023

Fiori & Colori – felicità dell’anima

4 Giugno 2022

Speculazione e Consumo

30 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up