Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Monica Casalino: arte e nutrimento a Città dell’Altra Economia

Last updated: 12/04/2024
By Utenza Internet
Published: 13 Aprile 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Nel finesettimana del 13 e 14 aprile, a Città dell’Altra Economia, Monica Casalino, artista, coltivatrice e ricercatrice di sistemi naturalistici e botanici, parteciperà come ospite speciale all’evento “Bonum – Bontà Enogastronomiche Rare e Particolari”, iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Strangedays e Aromarte – Cultura in tavola.

L’artista riflette sul concetto di nutrimento in ogni sua fase e forma, portando un’opera inedita nata all’interno dello spazio/tempo creativo gliforeal e del progetto ossi mori. Un progetto itinerante che, dopo gli incontri a Trani e a Matino, giunge ora a Roma.

“Ossi mori sono le radici. In ossi mori il linguaggio artistico non astrae, non si ispira al contenuto scientifico, diventa il suo amplificatore, chiamando le cose con il proprio nome e, attraverso il linguaggio caldo dell’arte, abbatte i luoghi comuni e le convinzioni sull’impossibilità di essere partecipi attivamente della risoluzione”.

Il progetto coinvolge tematiche ambientali sugli spazi antropizzati urbani incolti e coltivati, sulla relazione ospite-luogo, da un punto di vista antropologico e naturalistico. È un lavoro di ricerca scientifico che, dallo studio delle convivenze botaniche e dei sistemi naturalistici, si stratifica e amplifica nella quotidianità di un territorio.

Senza voler svelare troppo, l’opera presentata a Bonum incarna il movimento / mutamento di gliforeal in ossi mori: “una domanda sotterranea e sussurrata, che si fa respiro, che si fa vento, suono, semina, cantando l’invisibile vuoto” (cit. Bacur – Materiografie).

A dialogare con l’installazione, la prima sequenza di Sete di vino del 2003: otto piccole tele di seta dipinte con il vino. Espressione queste sia del processo creativo che del processo di trasformazione della materia in senso lato e in senso specifico della materia organica che diventa nutrimento e da cui nasce altra materia. Un processo di lavorazione e sottrazione che genera la forma, a cui allude anche l’opera in pietra del punto.

Nell’ode alla cultura del cibo di qualità che “Bonum” propone, Monica Casalino pone in luce aspetti unici, in continua mutazione, in un dialogo figurato tra arte ed elemento nutritivo.

 

MONICA CASALINO BIO

Laurea in arti visive/audio visive e computer art, studia grafica comunicazione, design funzionale e urban design. Scultrice, performer e copyrighter.

Nel 2005, al seguito di una collaborazione per la riqualificazione di un giardino botanico urbano con la sezione WWF Bisceglie, inizia ad approfondire i sistemi naturalistici e le questioni agronomiche e ambientali, favorita dall’attività di coltivatrice, e dalla passione per la ricerca scientifica, i linguaggi e la comunicazione, nasce così ossi mori che trova il suo primo spazio di denuncia nella mostra personale “La pelle al limen”, presso il Museo Nuova Era di Bari, nel 2016. Nel medesimo anno, è Artista Selezionato per il Premio Arte Roma, allo Stadio di Domiziano, Piazza Navona – Roma.

www.gliforeal.com

casalinomonica@ymail.com

@gliforeal

 

 

INFO PRATICHE

13-14 aprile 2024. Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo snc, 00153, Roma.

Orari: 10.00-18.00.

Contatti evento: BONUM – Bontà enogastronomiche Rare e Particolari

www.fierabonum.it

fierabonum@gmail.com

@fiera_bonum

Curatela: Fabiola Zielli

fabiola.zielli@hotmail.it

@fabulazeta


Monica Casalino: arte e nutrimento a Città dell'Altra Economia

Quando

13.04.2024 - 14.04.2024    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale Strangedays e Aromarte-cultura in tavola
Contatto:
Telefono:
eMail: fierabonum@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Città dell'Altra Economia - Roma
Largo Dino Frisullo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,70 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,59 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,61 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,65 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornate Europee dell’Archeologia

10 Giugno 2020

Euritmia – L’arte del movimento di Steiner

13 Febbraio 2023

Aperture del Bunker Soratte

12 Ottobre 2021

Degustibus

29 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up