Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra delle Azalee

Last updated: 08/04/2023
By Lazio Eventi
Published: 30 Aprile 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Supino, piccolo centro di una più vasta zona denominata Ciociaria, vanta al sua attivo una Mostra annuale di azalee che ogni anno inaugura nel nostro paese la bella stagione.

La prima edizione risale al lontano 1973.

In quegli anni, la vita dell’Associazione Pro Loco era appena agli inizi e i membri del Direttivo avevano l’obiettivo di realizzare qualcosa di particolare, che potesse far conoscere Supino anche fuori dai suoi confini, favorendo un incremento di visitatori, così, nel mese di maggio 1973, la Pro Loco di Supino organizzò la prima Mostra delle Azalee, patrocinate dall’E.P.T. (attuale A.P.T.)

La località scelta per la realizzazione della Mostra fu Vicolo Alto, nel centro storico di Supino, con la sua suggestiva scalinata e le arcate medievali, circa 130 vasi esposti; ma il risultato fu eccezionale: i visitatori furono parecchi ed è cominciata così la storia della Mostra delle Azalee di Supino che negli ultimi anni ha assunto una dimensione consona alle tradizioni ciociare, crescendo di notorietà e bellezza.
Ogni anno, diligenti operatori, con certosina passione ed impegno scelgono una diversa zona del paese per l’esposizione, preferendo i più caratteristici aspetti del centro storico, trasformandolo per alcuni giorni, in un giardino pensile.

Normalmente la Mostra si svolge in un week-end, tra fine aprile e la prima decade di maggio ed ha la durata di 2 giorni.

Previsti ogni anno circa 500 esemplari, messi a disposizione della Pro Loco da oltre 100 espositori che durante l’anno curano amorevolmente le loro piante per proporle a tutti noi nella loro forma più smagliante.

Si può affermare, che vi è una “vera gara” personale e familiare nella coltivazione delle azalee, per cui difficilmente si trova una casa supinese nella quale non se ne coltivi almeno una, ottenendo dei veri capolavori di floricoltura e di bellezza, favoriti dal clima umido della nostra zona collinare e soprattutto dal terriccio di castagno.

Accanto alla mostra ruotano altre preziose iniziative, culturali e folkloristiche: mostre estemporanee di pittura; la Mostra di Merletti antichi, che raccoglie lavori artigianali realizzati dalle mani delle donne supinesi; Mostra di foto d’epoca, centinaia e centinaia di immagini del passato scorreranno sotto i nostri occhi per fermare i ricordi al tempo dei nostri avi e per rivivere con loro quei magici momenti della storia Supinese

Tutto questo è una sorta di vetrina per far conoscere, apprezzare e mettere in luce la realtà di Supino, piccolo paese aggrappato alle pendici dei Monti Lepini


Mostra delle Azalee

Quando

30.04.2023 - 1.05.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 366 684 9589
eMail: prolocosupino@gmail.co
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Supino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 10,54 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 13,87 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 13,93 km


Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 14,65 km


Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 15,68 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Altaluna Festival

    Altaluna Festival
    6.09.2025 - 7.09.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Typical Truck Street Food a Colleferro

    Typical Truck Street Food a Colleferro
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Colleferro
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Franciacorta in Villa

18 Giugno 2023

Spazio al Natale

8 Novembre 2021

Pane e Olio

14 Aprile 2022

Festa del Cioccolato

4 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up