Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra “La storia dell’Aeronautica Militare – In volo verso il futuro”

Last updated: 23/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 28 Marzo 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Inaugurazione della mostra “La storia dell’Aeronautica Militare – In volo verso il futuro”
Martedì 28 marzo, alle 18, all’auditorium San Pancrazio di Tarquinia. L’esposizione celebra il centenario dell’Aeronautica Militare e ricorda l’importante contributo dato dagli aviatori tarquiniesi

Tarquinia, 22 marzo 2023 – Sarà inaugurata a Tarquinia, nel suggestivo auditorium San Pancrazio, al civico 15 di via delle Torri, martedì 28 marzo alle 18, la mostra documentaria intitolata “La storia dell’Aeronautica Militare – In volo verso il futuro” che celebra il centenario dell’Aeronautica Militare e ricorda l’importante contributo dato dagli aviatori di Tarquinia. L’esposizione, organizzata dall’Associazione Arma Aeronautica “Tenente Pilota (Croce di Guerra Valore Militare) Vincenzo Ferri Sezione Tarquinia – Tuscania” con il patrocinio e la sponsorizzazione della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS), rappresenta un evento significativo per rievocare la storia dell’Aeronautica Militare e degli aviatori della città etrusca. La mostra comprende testimonianze dell’epoca, video, documenti, oggetti che illustrano la storia della Regia Aeronautica, che si compone di varie sezioni: “La Regia Aeronautica”, “La Regia Aeronautica tra primati e transvolate”, “La Regia Aeronautica nella II Guerra Mondiale” e “L’Aeronautica Militare”. Il percorso espositivo converge nella storia locale con le tematiche: “L’Aeroporto di Tarquinia” e “Gli aviatori di Tarquinia”.

“L’esposizione, che accoglie documenti provenienti da collezioni di privati, intende illustrare la storia dell’Arma Azzurra e commemorarne sia il centenario della nascita, sia presentare estratti di vita dei suoi stessi combattenti – dichiarano i promotori – L’aeroporto di Tarquinia è stato un sito fondamentale nella storia della Regia Aeronautica perché ha ospitato la prima Scuola di Paracadutismo e ha visto la costituzione, nel luglio 1940, del primo Battaglione Paracadutisti d’Italia”. Oltre a Vincenzo Ferri, cui è intitolata la sezione dell’Associazione Arma Aeronautica Tarquinia – Tuscania, altri piloti tarquiniesi sono stati Federico Aielli, Aldo Amantini, Antonello Antonelli, Carlo Montatore Bizzarri, Lamberto Montatore Della Porta, Armando Elisei, Vincenzo Ferri, Amilcare Lazzari, sergente Ferdinando Giordano, Giuseppe Tassoni, Francesco Tosoni, Tommaso Valeriani, Livio Bizzarri, Alido Colotti, Berardino Giusti, Aldo Colotti, Renato Fortunati, Giuseppe Torrioni, Ovidio Biagiola, Sebastiano Maccarone, Mario Torrioni, Giovanni Rossanese, Benedetto Giulio Dinelli Benedetto.

“La mostra è arricchita da una parte multimediale, che presenta i video dell’epoca a documentare la storia della Regia Aeronautica, l’evoluzione dei velivoli e delle tecniche di volo sino al presente oltre a una sessione dedicata alle donne pilota di aerei – proseguono -, dai volti di giovani avieri, dai prototipi di aereo e dalle fotografie dei paracadutisti immortalati, durante le esercitazioni, presso la torre dell’Aeroporto Americo Sostegni (collezione privata Roberto Gazzillo). Sono previste, poi, due sezioni dedicate a Italo Balbo e a Gabriele D’annunzio (collezione privata S. C.). Tra la documentazione, ci sono anche scritti, missive, medaglie, resti dell’aereo con cui Vincenzo Ferri ha effettuato l’ultimo volo, fotografie, equipaggiamenti, documenti amministrativi e immagini di aerei che hanno fatto la storia dell’Arma Azzurra”.

La mostra, che ha anche il patrocinio del Comune di Tarquinia e dell’Università Agraria di Tarquinia, sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo dalle 16,30 alle 19,30. Per le scuole la mattina, tra le 9,30 e le 12,30, sono possibili visite guidate su prenotazione tramite Whatsapp al numero 347 8125269.

“Vogliamo vivamente ringraziare – concludono i promotori – la Società Tarquiniense d’Arte e Storia; il Camping Village Tuscia Tirrenica; l’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Viterbo; il presidente dell’AEOPC Alessandro Sacripanti; il Circolo Filatelico Numismatico Tarquiniense, che per la mostra esporrà materiale sulla Madonna di Loreto, patrona degli avieri; il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) Tuscia; Agostino Burla, Roberto Gazzillo, il signor Bozzella, i tanti soci e cittadini che hanno permesso di realizzare questo evento”. A corollario della mostra saranno esposti i prototipi di aereo storici ricostruiti dal maresciallo Carlo Boseggia.


Mostra “La storia dell’Aeronautica Militare – In volo verso il futuro”

Quando

28.03.2023 - 31.03.2023    
16:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347 8125269
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Auditorium San Pancrazio - Tarquinia
Via S. Pancrazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,28 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,58 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,89 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,63 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    21.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vite Viva

    Vite Viva
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Montalto di Castro
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia
    20.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Sipicciano

22 Giugno 2022

Trenino del Gusto

12 Luglio 2022

La Parete Interna

25 Febbraio 2023

Orient-Express & Cie

28 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up