Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra “Visioni di Frontiera”

Last updated: 20/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 17 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Sarà inaugurata Venerdì 17 marzo alle ore 18:00, nella prestigiosa sede di Palazzo Velli, in piazza Sant’Egidio – nel cuore di Trastevere, la mostra personale “VISIONI DI FRONTIERA” dell’artista siciliano Paolo Asaro.

Ideata e curata da Simona Micheli dell’Associazione Culturale FRAM!LAB, e patrocinata dal Municipio I Roma Centro, la rassegna d’arte vuole mostrare una narrazione pittorica intrisa di immagini intime e suggestive, fusione di luoghi esteriori e interiori a cavallo tra due mondi, al confine tra Europa e Africa.

Il titolo “VISIONI DI FRONTIERA” intende rimarcare il significato dell’operare artistico in una terra di mezzo, una terra impregnata di un passato di combinazioni, unioni e aggregazioni tra culture diverse da cui prende forma un’espressione artistica densa e variopinta.

Nelle opere dell’artista siciliano le pennellate diventano segni multiformi di narrazioni quasi oniriche in cui i luoghi conosciuti si confondono con quelli vagheggiati; una pittura ricca di minuziose stratificazioni su superfici materiche che si rivela in una pluralità di tecniche in cui i dettagli rimandano agli elementi naturali di una terra sferzata dalla furia di varie contraddizioni. L’influenza mediterranea e orientale si fondono con il contemporaneo europeo in un linguaggio pittorico reso leggibile da uno stile unico e del tutto originale che rende Asaro uno degli artisti siciliani contemporanei più interessanti.

La curatrice, Simona Micheli, vuole presentare al pubblico romano anche le 78 tavole dei tarocchi, dal titolo “I Trionfi del Regno di Sicilia”, espressione manifesta delle influenze multiculturali e multietniche dell’isola che ruota attorno ai protagonisti del regno arabo-normanno di Sicilia, illustrate da Paolo Asaro e prodotte e pubblicate dall’azienda Dal Negro nel Maggio del 2022.

Percorrendo i pregevoli ambienti di Palazzo Velli i visitatori potranno ammirare 98 opere dell’artista: 20 delle opere pittoriche più recenti, realizzate con tecnica olio su tela e concepite da Asaro negli anni successivi al suo ritorno in Sicilia (dal 2011 al 2022), e il mazzo delle suggestive 78 tavole grafiche dei tarocchi.

Artista complesso e poliedrico, Paolo Asaro, nato a Mazara del Vallo il 22 ottobre 1967, ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Palermo, diplomandosi nel 1990. Tra le sue esperienze più significative è bene annoverare le opere di scultura degli anni ’90, la fondazione a Brescia nel 2006 dell’etichetta di produzione audiovisiva indipendente ZerKaloVideo e il contributo alla formazione della Scuola di Mazara insieme ad altri artisti nel 2020.

La mostra “VISIONI DI FRONTIERA” sarà visitabile anche nelle giornate di sabato 18 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 18:00, e domenica 19 marzo dalle ore 10:30 alle ore 13:00.


Mostra "Visioni di Frontiera"

Quando

17.03.2023 - 19.03.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Velli - Roma
piazza Sant’Egidio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,13 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,50 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,79 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,91 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tempĕstas

    Tempĕstas
    18.09.2025 - 20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le quattro ere di Anagni

16 Settembre 2020

L’ Aventino il colle della poesia

14 Dicembre 2021

“Banchetto con melagrana” – presentazione del libro

22 Maggio 2025

I Giovedì dell’Archeologia

17 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up