Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visita a Villa Mondragone

Last updated: 24/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 1 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Gioiello incastonato tra arte e scienza del XVI secolo

Il 1° novembre, in mattinata, la DMO ha organizzato una visita alla splendida Villa Mondragone, assieme ad Antonello Longo, guida associata. Con la sua posizione panoramica proiettata verso Roma, la sua eleganza e raffinatezza e l’interesse che ha sempre suscitato nel corso della sua secolare esistenza, Villa Mondragone è senz’altro una delle Ville Tuscolane più apprezzate, oltre a essere la più grande.

Il primo nucleo della villa moderna, detto il Casino segreto, fu fatto edificare dal cardinale di origine austriaca Marco Sittico Altemps, a partire dal 1573, su progetto di Martino Longhi il Vecchio. Negli anni, intorno a questo primo edificio iniziarono a esserne eretti altri, fino ad arrivare alla conformazione odierna. Costruita per ospitare la corte papale di Gregorio XIII, sin dall’inizio ha avuto uno stretto rapporto con le scienze, la tecnologia, il sapere e la divulgazione: qui avvenne la riforma del Calendario Gregoriano voluta dal Santo Padre, fu presa come riferimento da Galileo Galilei nell’osservazione sperimentale e dimostrativa con il cannocchiale e oggi è una delle sedi dell’Università di Tor Vergata. Villa Mondragone si fregiò del titolo di villa Pontificia fino al 1626, anno in cui il Papa si trasferì a Castel Gandolfo. Questa residenza è una vera e propria delizia per gli occhi con i suoi giardini, le sue fontane, il suo piccolo pergolato di glicine affacciato su Roma, le sue splendide sale e il suo viale d’accesso.

In Villa Mondragone tutto sembra studiato per colpire gli occhi e il cuore dei visitatori, a partire dal suo ingresso luminoso che, grazie alle pregiate tende, acquisisce una luce calda tipica di una giornata estiva. Il tardo Rinascimento e il Barocco si mescolano, la dinamicità del verde esterno e la plasticità degli interni entrano in contatto attraverso le grandi vetrate e i balconi che fanno scorgere l’Osservatorio di Monte Porzio Catone e danno la possibilità di spiare da lontano, nel completo silenzio, una Roma che appare placida e taciturna.

La visita si svolgerà negli ambienti interni ed esterni, tra cui la meravigliosa Sala degli Svizzeri, il Giardino della Girandola, il maestoso Portico del Vasanzio e il Teatro delle Acque. Si consiglia la partecipazione a un pubblico adulto.

Appuntamento alle 10.30, in Via Mondragone n. 4, a Monte Porzio Catone.

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/


Visita a Villa Mondragone

Quando

1.11.2022    
10:30 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.visitcastelliromani.it/esperienze/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Mondragone - Monte Porzio Catone
Via Mondragone n. 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 1,86 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 2,26 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 3,35 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 7,44 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rapper per una notte

    Rapper per una notte
    7.09.2025 | Lanuvio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Libri e calici sotto le stelle del Castello

16 Luglio 2025

San Martino, riti, cibi e vino

31 Ottobre 2023

Il fantastico mondo dei Bestiari Medievali

10 Maggio 2021

Mostra Chèz Benedetto di Bruno Donzelli

27 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up