Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Musica Arte Danza al Mattatoio

Last updated: 05/11/2024
By Lazio Eventi
Published: 4 Novembre 2024
Share
8 Min Read
SHARE

Dl 4 al 29 novembre l’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta MAD Musica Arte Danza al Mattatoio, un progetto che prevede residenze artistiche di musica, teatro e arte contemporanea alcune delle quali aperte al pubblico per la presentazione finale del lavoro svolto. L’appuntamento è alla CAE, la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, 1 a Roma.

Le residenze selezionate indagano il tema del femminile, della maternità in particolare, ma anche quello della cura e della ricerca di senso personale e collettivo in un mondo sempre più complesso e sfaccettato. I lavori in residenza sono stati scelti per la loro capacità di rappresentare una “cura” intesa come attenzione verso le persone, come itinerario di crescita e scambio culturale. Cura di sé, consapevolezza della propria unicità, ottenuta grazie alla relazione con gli altri. Molte delle residenze artistiche, dopo le giornate di lavoro e di creazione, terminano con una dimostrazione aperta al pubblico del percorso svolto.

Si comincia, dunque, dal 4 all’8 novembre, con la residenza teatrale Meh2ter- madre con la regia di Roberto Di Maio, il riadattamento e la presentazione a cura di Manuela Parodi e con Manuela Parodi, Tiziana Avarista E Elena Radonicich. Un viaggio febbrile nella complessità della mente materna, nelle sue ombre e contraddizioni, senza censure. la residenza è un secondo studio che terminerà venerdì ’8 novembre alle 19.00 con una presentazione/dibattito sul tema della maternità aperta a tutti.

Si prosegue dal 12 al 24 novembre (dalle 10.30 alle 19.00) con l’installazione artistica, a ingresso libero, Mater a cura di Francesco Bonomo e Astrid Meloni per il Collettivo Amori Difficili. Esito di una ricerca e collezione di testimonianze e storie delle donne e madri il lavoro restituisce una mappatura emotiva mediante lettere, citazioni e fotografie collezionate ed esposte. Altro lavoro è Moving Agorà a cura di Elena Tsili in collaborazione con la scuola “Elsa Morante”. Un progetto di creazione collettiva artistica ed educativa in cui si scelgono i temi e concetti da indagare e analizzare, si identificano i luoghi da percorrere nello spazio pubblico, si costruisce una coreografia di movimenti e interazioni attraverso cui le riflessioni diventano esperienza somatica. Si scrivono testi, indicazioni che poi si registrano in un audio-file che diventa il prodotto finale che verrà utilizzato per la performance aperta al pubblico il 23 novembre alle ore 16.30.

Dal 18 al 24 novembre è in programma la residenza di danza chiusa al pubblico Seni, Segni, Sogni con Delfina Stella. Tracce in terra e in aria creano un’architettura trasparente da abitare giocando e il movimento nasce dal cercare e dal trovare tracce di sé. La danza si fa soglia tra l’osservare e il partecipare: segnare è iniziare un mondo di significati che ci portano al sogno.

Si prosegue il 22 e 23 novembre con La Furia Delle Sirenette con Lydia Giordano, Barbara Giordano e Graziano Sirressi, regia Maria Vittoria Bellingeri. Uno studio su un testo musicale per bambini e adulti tratto dall’opera francese di Thomas Quillardet La rage des petites sirène ambientato nel fondo dell’oceano. Un’Odissea di due simbiotiche sorelle sirene che le porterà alla scoperta del sè e alla necessità di dirsi addio. Un viaggio iniziatico verso il centro della propria identità sviluppato con ironia e musica. L’esito della residenza è presentato al pubblico il 23 novembre alle 20.30.

Il 23 novembre dalle 10.30 alle 17.30 c’è Cartoni Animali a cura di Roberto Capone con l’Associazione Perfareungioco. Un’installazione realizzata con sculture di cartone riciclato di animali di varia natura e dimensioni che i bambini potranno dipingere liberamente ad accesso libero.

Il 27 e 28 novembre in programma la residenza musicale Sweet Georgia Brown con Andrea Bruno alla voce, Luca Costantini alla chitarra e Daniele Basirico al contrabbasso. Il trio propone un repertorio americano di musica swing jazz che va dagli anni ’20 agli anni ’50; anni dello swing, delle grandi orchestre e di voci memorabili. Il 28 novembre alle 18.30 presso Spazio Giallo (Piazza De Ricci,126 – Roma) in programma un concerto aperto al pubblico per presentare il lavoro svolto.

Il 24 novembre (dalle 17.30 alle 19.30) un evento per i più piccoli: Sphera a cura di Marco Vergati e Chiara Carlorosi, Teatro di Carta. In un piccolo chapiteau, ombre luci e colori creano un viaggio suggestivo, un presentatore cerca Gioppy, piccolo esserino di cui si prende cura, conducendo i partecipanti attraverso meraviglie come fiori che sbocciano e creature marine. Per 25 partecipanti alla volta, 3 repliche con una durata di 30 minuti. Adatto ai bambini dai 3 agli 8 anni. Accesso libero con prenotazione obbligatoria alla mail comunicazionezipzone@gmail.com

Dall’11 al 26 novembre è la volta della residenza teatrale Mindpolis con la regia Nenad Glavan, la drammaturgia Emilia Agnesa, e gli interpreti Francesco Bonomo E Giorgia Salari. Mindpolis è un progetto cross-mediale che unisce storytelling, arte digitale, realtà aumentata, giochi di ruolo, interazioni via chat, intelligenza artificiale, arte site-specific, video e teatro.I due protagonisti, Marco Polo e Kublai Khan, si inseguono in un mondo virtuale per sfuggire a una realtà mediocre e densa di frustrazione.

Il 26 novembre alle 20.00 presentazione finale aperta al pubblico. Infine dal 20 al 29 novembre è la volta della residenza teatrale Conatus Essendi con Regina Orioli: il racconto tragicomico di un percorso di guarigione da un tumore al seno. Inizia con la diagnosi e le terapie per estendersi dalla materia vivente allo spirito umano.

MAD Musica Arte Danza al Mattatoio è alla Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, 1) dal 4 al 29 novembre. Per informazioni: 3474528761 – comunicazionezipzone@gmail.com

Tutti gli eventi si svolgono nell’area del Cortile della Città dell’altra Economia e all’interno dove è possibile fruire gratuitamente di installazioni artistiche, espressioni di nuove drammaturgie, musica, azioni di arte partecipata e laboratori. Gli eventi aperti al pubblico sono a ingresso gratuito. Il programma al link: www.zipzone.it/portfolio/mad/2

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE


Musica Arte Danza al Mattatoio

Quando

4.11.2024 - 29.11.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3474528761
eMail: comunicazionezipzone@gmail.com
Web: www.zipzone.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Città dell’Altra Economia - Roma
Largo Dino Frisullo, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,70 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,59 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,61 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,65 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Corsi di teatro e spettacolo per adulti a Testaccio

6 Ottobre 2022

Giornata del Dialogo Interreligioso

18 Maggio 2023

Mario Bianchi in “Ripartiamo”

29 Giugno 2023

Food stock Frosinone

7 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up