Lazio Eventi
Image default

Ninfeo degli Annibaldi & Parco del Colle Oppio

Scoperto nel 1895 durante i lavori lungo la via omonima il ninfeo, costruito tra il I secolo a. C. e il I secolo d. C, si caratterizza per la ricca decorazione costituita da conchiglie minutissime e da inserti in madreperla e smalto. La visita prosegue nel Parco del Colle Oppio, su cui sorgevano le grandiose Terme di Traiano progettate da Apollodoro di Damasco e inaugurate dall’imperatore il 22 giugno del 109 d.C. Le terme, dall’impianto monumentale e assolutamente innovativo che farà da modello per le Terme di Caracalla e quelle di Diocleziano, occupavano una superficie di 60.000 mq, occultando in parte la Domus Aurea di Nerone e altri edifici preesistenti. Nonostante sia quasi del tutto scomparse, i resti sia del recinto esterno che dell’edifico termale vero e proprio sono comunque notevoli.

 

Domenica 24 Novembre dalle 16:45 alle 18:30

– Posti Limitati per max 20 pp – Prenotare Con Largo Anticipo

 

Appuntamento: Via degli Annibaldi, angolo con via del Fagutale (15 min prima dell’inizio della visita)

Durata: 90 minuti circa

Il contributo per la visita guidata (compresa radioguida) è di: 9 € per i Soci e Convenzionati e di 12 € per i non Soci. Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 11 anni (1,50 € per la radioguida) la visita è gratuita, mentre dai 12 a 18 anni (compresa la radioguida) è di 6 €.

 

+ BIGLIETTO DI INGRESSO: Intero: € 4,00 – Ridotto: € 3,00

COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA MIC: INGRESSO GRATUITO  (previa esibizione della tessera e C.I.)

La visita sarà condotta, dalla Dott.ssa Cristina Cecchini, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.

 

La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2019 ha un costo di 5,00 €.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro sito: www.arsinurbe.org.


Quando

24.11.2019    
16:45 - 18:30

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Contatto: Ars in Urbe
Telefono: 329.9740531
eMail: segreteria.arsinurbe@gmail.com
Web: www.arsinurbe.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Parco del Colle Oppio - Roma
Via degli Annibaldi
Ninfeo degli Annibaldi & Parco del Colle Oppio

Potrebbe interessarti

S.TE.P. Festival (Solo TEatro Plastic Free)

Lazio Eventi

C’è Figa

Lazio Eventi

Il naso

Lazio Eventi

Il Cammino di San Benedetto: da Pozzaglia Sabina ad Orvinio

Lazio Eventi

Carnevale a Tolfa

Lazio Eventi

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 16 e 17 settembre 2023

Utenza Internet