Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Non odiare di Mauro Mancini

Last updated: 05/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

secondo appuntamento della rassegna “Buona la prima!”, promossa dalla Scuola Volonté

Il regista e l’attore Luka Zunic incontrano il pubblico dopo la proiezione del film

Dopo l’apertura della quarta edizione, lo scorso 31 ottobre con La terra dell’abbastanza dei fratelli D’Innocenzo, prosegue il ciclo “Buona la prima!”, la rassegna promossa e organizzata dalla Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, dedicata agli esordi più significativi del cinema italiano contemporaneo.

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 7 novembre alle ore 18:30 con la proiezione di Non odiare, opera prima di Mauro Mancini, presentata in anteprima alla Settimana Internazionale della Critica della 77ª Mostra del Cinema di Venezia. A seguire, un incontro con il regista e con Luka Zunic, interprete del giovane Marcello, che per questa prova ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nuovo Imaie come miglior attore esordiente a Venezia e la Stella d’Argento al Festival di San Vito Lo Capo.

Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto in Germania, il film racconta la storia di Simone Segre, un chirurgo di origine ebraica, figlio di un sopravvissuto all’Olocausto, che si ritrova a dover scegliere se salvare o meno un uomo gravemente ferito, dopo aver scoperto un tatuaggio nazista sul suo corpo. Un gesto, una scelta, una colpa: Non odiare è un’opera intensa, che indaga sulla responsabilità individuale, il senso della giustizia e la possibilità di perdonare, in un’Europa ancora attraversata da antiche e note ferite.

Interpretato da Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco e Luka Zunic, il film è stato il primo a essere girato all’interno della Sinagoga di Trieste e ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Pasinetti alla Mostra di Venezia per la miglior interpretazione maschile e numerose candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.

Con il suo taglio asciutto e il suo sguardo etico, Non odiare si inserisce con forza tra gli esordi che hanno saputo lasciare un segno nel panorama cinematografico italiano degli ultimi anni. L’incontro sarà moderato da Boris Sollazzo, curatore della rassegna e responsabile delle attività della Scuola Volonté presso SCENA.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté è un Centro di formazione professionale della Regione Lazio, dedicato alle professioni del cinema. Il percorso formativo triennale, gratuito, è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A.

Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
Via Greve, 61 – 00146 Roma – +39 06 6766 4893
Largo Ascianghi, 5 – 00153 Roma
segreteria@scuolavolonte.it


Non odiare di Mauro Mancini

Quando

7.11.2025    
18:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 6766 4893
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

SCENA - Roma
Via degli Orti d'Alibert 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,71 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,82 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,84 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,84 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,84 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Radure a Sermoneta

26 Giugno 2024

Concerto di Capodanno

19 Dicembre 2022

Roma Tre Orchestra

12 Gennaio 2024

La primavera è uno spettacolo

1 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up