Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Open Day dell’Olio EVO

Last updated: 24/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Tuscia, terra d’olio e di esperienze: torna l’Open Day dedicato all’extravergine di qualità e all’oleoturismo

Nel cuore della Tuscia olivicola, torna per la sua terza edizione l’atteso Open Day dell’Olio EVO, promosso da Pierluigi Presciuttini, produttore impegnato nella valorizzazione dell’olio extravergine di alta qualità e nel recupero degli oliveti storici abbandonati. L’appuntamento è fissato per il 28 settembre e si conferma come un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica di oleoturismo, dove cultura, gusto e territorio si intrecciano in un viaggio sensoriale nel mondo dell’olio, primo di una serie di appuntamenti che saranno organizzati grazie al contributo di Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, nei mesi di ottobre e novembre 2025.

Un progetto di oleoturismo che nasce dalla terra
Il progetto oleoturistico prende vita proprio dall’attività di recupero degli uliveti abbandonati nell’Alto Lazio, avviata dal Frantoio Presciuttini, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio olivicolo dell’Etruria e riscoprire tradizioni agricole e culturali che rischiano di andare perdute. L’iniziativa punta a offrire al pubblico un’esperienza immersiva, in cui si fondono storia, arte, natura e gastronomia, per creare un vero e proprio “momento magico” nel cuore del paesaggio laziale.

Cultura dell’olio e divulgazione scientifica
L’edizione 2024 sarà arricchita da un parterre di ospiti d’eccezione, pronti a condividere il loro sapere con i visitatori:
– La Dott.ssa Barbara Bartolacci, agronoma specializzata in metodiche di assaggio, condurrà una sessione di analisi sensoriale per insegnare a distinguere i pregi di un vero extravergine.
– Il Prof. Alessandro Vujovic, in rappresentanza di AICOO (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva), parlerà dell’importanza della divulgazione e dell’educazione al consumo consapevole.
– La Prof.ssa Diana De Santis, docente dell’Università della Tuscia, accompagnerà i presenti in un racconto coinvolgente che unisce rigore scientifico e passione, per far “innamorare” dell’olio extravergine anche i meno esperti.

Gusto e territorio: la Tuscia da vivere (e assaporare)
Dalle ore 12:00 alle 17:00, i partecipanti potranno vivere un’esperienza gastronomica completa con la Pizza Gourmet del Ristorante Tomato, studiata per valorizzare al meglio la freschezza e le note aromatiche degli oli in degustazione. Un connubio perfetto tra cibo, territorio e cultura.

Il Frantoio Presciuttini e la Via Francigena: crocevia di storia e sapori
Situato al km 8,100 della Strada Tuscanese, il Frantoio Presciuttini si inserisce in un contesto paesaggistico e culturale unico, immerso nella campagna della Tuscia e a poca distanza dalla Via Francigena, uno dei più importanti itinerari di pellegrinaggio medievale.

Nel Medioevo, la Francigena era percorsa da viaggiatori provenienti da tutta Europa, contribuendo a un intenso scambio culturale e alla diffusione di tradizioni ancora oggi vive lungo il suo tracciato. Nell’ambito del Giubileo 2025, il frantoio rappresenta un punto strategico per lo sviluppo dell’oleoturismo in Alto Lazio, capace di attrarre pellegrini e turisti in cerca di esperienze autentiche e sostenibili.

Ingresso gratuito, prenotazione ai seguenti numeri 3473011825 / 3351306283


Open Day dell’Olio EVO

Quando

28.09.2025    
09:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3473011825 / 3351306283
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Frantoio Presciuttini - Viterbo
Strada Tuscanese km 8.100

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 3,28 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 4,85 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 7,14 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 7,96 km


Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 10,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Open day di Teatro

    Open day di Teatro
    26.09.2025 | Viterbo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Tuscia: La leggerezza

    Festival della Tuscia: La leggerezza
    26.09.2025 | Ischia di Castro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Open day di Teatro

    Open day di Teatro
    27.09.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ALGOS | 400millimetri

    ALGOS | 400millimetri
    27.09.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Open Day dell’Olio EVO

    Open Day dell’Olio EVO
    28.09.2025 | Viterbo
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Agroecologia in Ciociaria: Una nuova strada da percorrere

6 Giugno 2024

Ferragosto al Castello di Santa Severa

11 Agosto 2023

Roma di Notte: La Luna sul Foro Romano

1 Settembre 2021

Aperture Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up