Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Orient-Express & Cie

Last updated: 28/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 30 Marzo 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Itinerario di un mito moderno
Gli incontri culturali collegati alla mostra

Nell’ambito della mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno in corso fino al 21 maggio all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è programmato un ciclo di incontri rivolti all’esplorazione della tematica del viaggio attraverso l’esperienza e la performance di autori e artisti internazionali.

Il primo appuntamento, in programma giovedì 30 marzo alle ore 19:30, vedrà protagonista lo scrittore franco-libanese Charif Majdalani. Un evento letterario che sarà l’occasione per immergersi in una fantasticheria itinerante grazie al potere della narrativa.

L’esperienza del viaggio, sia come fantasia che come realtà, è infatti al centro dell’opera del romanziere, come testimoniano le sue opere Caravansérail (2007), in cui il viaggio in treno gioca un ruolo importante nella moderna odissea di Samuel Ayyad e del suo palazzo in pezzi trasportato dal Nilo alle nevi del Monte Libano, o Des Vies possibles (2018), in cui lo scrittore racconta la storia di un giovane libanese affascinato dall’umanesimo europeo del XVII secolo, al suo arrivo a Roma.

Dopo una lettura di testi tratti dalla bibliografia dello scrittore, l’evento sarà accompagnato da un confronto sui temi centrali della sua letteratura, che intreccia altrove e storia, destini individuali ed epopee familiari. Al termine dell’incontro, Charif Majdalani terrà un book signing, in collaborazione con la Libreria Stendhal – Librairie française de Rome.

#1 : Giovedì 30 marzo alle 19.30
Incontro e lettura con lo scrittore Charif Majdalani

#2 : Giovedì 13 aprile alle 17.00
Laboratorio di scrittura di Anne Reverseau con il CentroScritture

#3 : Giovedì 13 aprile alle 20.00
Concerto di Malik Djoudi e Gaspar Claus

#4 : Venerdì 5 maggio alle 21.00
Dj set del band Acid Arab

Ingresso su prenotazione al sito villamedici.it

I prossimi rendez-vous dedicati al leggendario treno saranno in programma il 13 aprile, con i laboratorio di scrittura a cura di Anne Reversau con il CentroScritture (ore 17.00) e il concerto di Malik Djoudi e Gaspar Claus (ore 20.00), e il 5 maggio con il Dj set della band Acid Arab (ore 21.00).

Charif Majdalani è una figura di spicco della letteratura francofona e insegna letteratura francese all’Università Saint-Joseph di Beirut. Ha scritto il suo primo romanzo nel 2005, a cui ne sono seguiti altri otto tradotti in sei lingue e premiati con prestigiosi riconoscimenti letterari.

È autore di Histoire de la Grande Maison (2005), Caravansérail (2007, premio Tropiques e premio François Mauriac de l’Académie française), Le Dernier Seigneur de Marsad (2013), Villa des femmes (2015, premio Jean Giono), L’Empereur à pied (2017), Beyrouth 2020, journal d’un effondrement (2020, Femina, premio speciale della giuria) e Dernière oasis (2021).

La mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno a cura di Eva Gravayat e Arthur Mettetal, presenta documenti provenienti dal Fonds de dotation Orient-Express, dalla Collection Pierre de Gigord Paris, dal Fonds SNCF, SARDO, Centre National des Archives Historiques, dal ministero della Cultura francese, Médiathèque de l’architecture et du patrimoine e dalla Fondazione FS Italiane. L’esposizione è frutto di una co-produzione del Fonds de dotation Orient-Express e il festival Rencontres d’Arles. Ad essa è associata la pubblicazione Orient-Express & Co. Archives photographiques inédites d’un train mythique, edita da Éditions Textuel, che offre un’immersione negli archivi fotografici, in gran parte inediti, dell’epopea industriale dell’Orient-Express.

Nato in Libano nel 1960, Charif Majdalani ha dapprima discusso una tesi su Antonin Artaud all’Università di Aix-en-Provence, prima di tornare in Libano e assumere nel 1999 la direzione del Dipartimento di Letteratura francese dell’Università Saint-Joseph di Beirut, dove insegna tuttora.

Dal 2006 è membro del comitato editoriale de L’Orient littéraire. Scrive inoltre articoli di opinione su L’Orient-Le Jour, Le Monde, Libération, La Montagne e pubblica regolarmente una rubrica su La Croix.

Credits immagini:
– Villa Medici © Assaf Shoshan

La mostra è coprodotta da:
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ringrazia gli sponsor e i partner che sostengono la sua programmazione artistica e, in particolare, questa mostra:

Sponsor principale
AMUNDI

Sponsor
FONDATION LOUIS ROEDERER
GROUPAMA ASSICURAZIONI
AIR FRANCE
CLUB CRIOLLO
FABRIZIO FIORANI

Media partner
FRANCE CULTURE
INSIDE ART


Orient-Express & Cie

Quando

30.03.2023    
19:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: 06 67611
Web: villamedici.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Accademia di Francia a Roma — Villa Medici - Roma
Viale della Trinità dei Monti, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,69 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,94 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,98 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,08 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,14 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendiamola con filosofia

5 Luglio 2023

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Viterbo

22 Giugno 2022

Festival dei Luoghi Medievali

27 Settembre 2022

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 2 all’8 gennaio 2023

29 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up