Visita guidata gratuita al cantiere di restauro del MAUSOLEO DEI PLAUZI A TIVOLI (RM), la più famosa tomba antica della Campagna Romana dopo quella coeva (età augustea) di Cecilia Metella sulla Via Appia. Fu fatta costruire da M. Plautius Silvanus, console del 2 a.C., per la sua famiglia e i suoi discendenti lungo la via Tiburtina, presso ponte Lucano sull’Aniene. La mole cilindrica in blocchi di travertino (estratto nella vicina cava del Barco, la stessa che fornì la pietra per il Colosseo), molto sviluppata in altezza, trasformata in fortilizio nel XII secolo e in torrione verso il 1465, è solo una parte del monumento, poiché essa si innalza su un basamento parallelepipedo, racchiudente la cella funeraria, oggi quasi completamente interrata e allagata dal fiume Aniene.
