Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Osmosi – Risonanze Culturali

Last updated: 25/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
Screenshot
SHARE

Osmosi – Risonanze Culturali: il progetto di Gruppo E-Motion con laboratori, performance e attività interdisciplinari nel Municipio VIII di Roma

Danza, formazione e tecnologia si incontrano nel cuore del Municipio VIII di Roma con Osmosi – Risonanze Culturali, il nuovo progetto biennale di Gruppo E-Motion, compagnia di danza contemporanea sostenuta dal MIC – Ministero della Cultura e diretta da Francesca La Cava. Il progetto propone un ricco programma di laboratori, performance e attività interdisciplinari che fondono linguaggi artistici contemporanei, innovazione tecnologica e partecipazione, trasformando il territorio in un laboratorio vivo di creatività condivisa.

Ispirato al fenomeno scientifico dell’osmosi — il passaggio naturale e fluido attraverso membrane permeabili — il progetto favorisce scambi e influenze reciproche tra operatori culturali, giovani artisti e comunità locali, aprendo gli spazi culturali all’esterno e integrando i processi creativi nella vita quotidiana della città. Danza, arti visive, artigianato urbano, performance e nuove tecnologie diventano strumenti per rigenerare spazi, rafforzare legami sociali e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del territorio. Il Municipio VIII, con la sua forte identità e rete di associazioni, sarà il palcoscenico naturale di un ricco calendario di appuntamenti che attraversa gli ultimi mesi del 2025, grazie anche alla collaborazione con Marte 2010, attiva da anni sul territorio.

Dal 2 ottobre al 13 novembre, si terranno i laboratori di danza partecipata condotti da Maria Concetta Borgese, danzatrice e performer con un’ampia esperienza nella danza sociale e nei cosiddetti “luoghi altri”, Francesca La Cava, coreografa, performer e docente dell’Accademia Nazionale di Danza, e la compagnia Gruppo E-Motion. L’esperienza, aperta a tutti — professionisti, amatori, famiglie e persone con disabilità — utilizza l’app in realtà aumentata e-Motion App, un manuale con istruzioni per l’uso del corpo, che consente agli utenti di esplorare e sviluppare il proprio linguaggio fisico, finanziata da Next Generation EU – Ministero della Cultura. I partecipanti, suddivisi in tre fasce orarie, saranno guidati in un percorso di movimento e creazione collettiva presso l’Auditorium Pasquale de Angelis.

Dal 25 ottobre al 13 dicembre, l’arte si intreccia letteralmente con il tessuto urbano grazie a Trame Urbane – Yarn Bombing, laboratorio a cura di Monica Raponi, costumista teatrale e cinematografica e docente di storia del costume. Il laboratorio unisce community art e artigianato per realizzare un albero di Natale tessile attraverso otto incontri aperti e gratuiti, che termineranno con l’installazione dell’Albero all’interno del Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, Sabato 13 Dicembre dalle 17.00 alle 19.30.

Il 21 e 22 novembre, i partecipanti ai laboratori di danza saranno protagonisti delle prove collettive che condurranno alla messa in scena di Resounding, spettacolo di Gruppo E-Motion con concept e coreografia di Francesca La Cava, in programma il 23 novembre allo Spazio Rossellini – ATCL. Lo spettacolo vedrà in scena i partecipanti dei laboratori insieme ai danzatori della compagnia, accompagnati dalle sonorità dal vivo di Marco Ariano, percussionista, sperimentatore sonoro e artista intermediale, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

A chiudere l’anno, dal 24 novembre al 5 dicembre, arriva Allenare la presenza, seminario intensivo di Metodo Mimico di Orazio Costa, condotto da Maria Teresa Pintus, attrice di teatro, cinema e televisione. Il metodo, basato sull’ipotesi di una innata virtù mimesica dell’uomo, mira al recupero di questo istinto mimico e alla riscoperta dell’unità corpo/voce, risultando utile per la rimozione di blocchi psico-emotivi, motori, vocali e verbali. Il laboratorio è rivolto ad attori e allievi under 35 ed è gratuito su prenotazione.

Osmosi – Risonanze Culturali si rivolge a un pubblico ampio: dagli operatori dell’arte contemporanea ai giovani creativi, dalle famiglie alle comunità locali, fino a chi si avvicina per la prima volta alla pratica artistica. L’obiettivo è comune: fare dell’arte un bene condiviso, accessibile e capace di attivare nuove energie sociali.

Realizzato in collaborazione con Marte 2010, Medart ETS e ATCL, il progetto si svolgerà tra il Polo Civico di Viale Aldo Ballarin (Auditorium Pasquale de Angelis e anfiteatro adiacente) e lo Spazio Rossellini. È promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno”, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Per info e iscrizioni gratuite: info@gruppoemotion.net – tramite la piattaforma web.


Osmosi – Risonanze Culturali

Quando

2.10.2025 - 13.12.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: nfo@gruppoemotion.net
Web: gruppoemotion.net
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma
Municipio VIII

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,14 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,37 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,46 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,54 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 1,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    25.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie

    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie
    22.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giornata del cammino

    Giornata del cammino
    27.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
    27.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Porto fluviale fino alla Basilica di san Paolo

    Porto fluviale fino alla Basilica di san Paolo
    27.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Talent Nepi Show

15 Agosto 2020

Quintescienza

5 Agosto 2020

ArtePiano International Festival & Competition 2023

30 Maggio 2023

Respiro Bandito

29 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up