Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Last updated: 07/06/2022
By Utenza Internet
Published: 11 Giugno 2022
Share
7 Min Read
SHARE

Durante il primo weekend di giugno la grande danza internazionale è in scena a Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea: 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗲 𝗜𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗞, 𝗔𝗦𝗠𝗘𝗗 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗔𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗱𝗮𝗰𝗵 𝗔𝗜𝗘𝗣,  𝗘𝗴𝗿𝗶𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿 presentano spettacoli, performance 𝘴𝘪𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤 e incursioni urbane presso la 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 e gli spazi di 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗮𝗶𝗿𝗼𝗹𝗶 di 𝗩𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝗿𝗶 (RM).

Tra l’𝟭𝟭 e il 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 Paesaggi del Corpo ospita tre spettacoli di 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗲 𝗜𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗞, storica formazione artistica belga che dal 1977 lavora con danzatori professionisti di diverse nazionalità, adottando un proprio stile che può essere accostato al teatro-danza contemporaneo vicino al 𝘛𝘢𝘯𝘻𝘵𝘩𝘦𝘢𝘵𝘦𝘳. Oltre che di spettacoli da presentare in teatro, la compagnia si è specializzata nella produzione di performance in paesaggi urbani e contesti non convenzionali ispirandosi alle caratteristiche dei luoghi che va ad abitare, entrando in relazione con l’ambiente e l’architettura circostante.

La 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 di ¿𝘈𝘥𝘰𝘯𝘥𝘦 𝘛𝘳𝘪𝘰, con le coreografie di 𝗜𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗞𝗮𝗹𝗯𝘂𝘀𝗰𝗵, esplora, l’11 giugno all’interno della 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, il movimento di corpi sfiniti e vibranti, attirati dal futuro eppure aggrappati al passato. A Piazza Cairoli, il 12 giugno 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗲 𝗜𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗞 presenta la prima italiana di ¿𝘈𝘥𝘰𝘯𝘥𝘦 – 𝘌𝘯𝘤𝘰𝘶𝘯𝘵𝘦𝘳, progetto che si muove tra la solitudine che guida il corpo e la volontà di trovarsi in un flusso di movimenti e relazioni fisiche. Nella stessa giornata, alla 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, la prima italiana di ¿𝘈𝘥𝘰𝘯𝘥𝘦 – 𝘚𝘵𝘳𝘦𝘯𝘨𝘵𝘩 in cui due corpi e due personalità si incontrano in un gioco pericoloso di divergenze e somiglianze.

L’11 giugno 𝗔𝗦𝗠𝗘𝗗 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 porta in scena 𝘞𝘦𝘭𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘛𝘜 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘺, di e con 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗵𝗲𝗱𝗱𝗮 e 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗼: una produzione dedicata al popolo italiano — pieno di divisioni, ma al tempo stesso sempre unito — che vuole indagare la percezione che ha il resto del mondo degli italiani, considerati liberi e allegri, ma anche colonizzatori e prigionieri. Viaggiatori ed esploratori, ma anche attaccati al calore della propria casa. Ballerini e confusionari, ma anche fermi e silenziosi.

Chiude la serata 𝗔𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗱𝗮𝗰𝗵 𝗔𝗜𝗘𝗣 con 𝘒𝘪𝘯𝘦𝘹𝘢 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰, regia di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗶 e 𝗔𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗱𝗮𝗰𝗵. Il lavoro muove attorno al tema dell’artificialità e della riproducibilità con particolare riferimento alla relazione corpo/clone e sfida la tecnologia, proponendo una visione di corpo abitato e animato da un corpo vero, prestato per essere in ascolto, reattivo. Una interprete femminile in un ritmo serrato enfatizza il dettaglio e l’articolazione delle estremità del corpo, in dialogo con l’avatar proiettato nel fondale della scena.

Il 12 giugno la compagnia 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿 attraversa Piazza Cairoli con la 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘪𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤 di 𝘗𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘓𝘶𝘱𝘪-𝘗𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘍𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪, una creazione pensata per spazi da abitare con il corpo. Spazi da esplorare, da rispettare e da raccontare. Dalle ore 18:30, presso la 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, la compagnia diretta da 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 porta in scena la 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗹𝗲 di 𝘗𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘓𝘶𝘱𝘪-𝘗𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘍𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪.

La giornata prosegue con 𝗘𝗴𝗿𝗶𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 che presenta 𝘚𝘩𝘦 𝘴𝘤𝘳𝘦𝘢𝘮𝘴 (Premiere 2022): un lavoro sull’amore in cui emergono frammenti di passione e dolore, fragilità e forza, dolcezza e follia. Il potere immenso dell’amore che può essere devastante o vivificante visto attraverso un caleidoscopico ritratto gestuale focalizzato su tre donne accompagnato dalle ruvide, appassionate, graffianti canzoni di Janis Joplin.

Come per gli anni precedenti, il Festival verrà realizzato dall’associazione culturale 𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗮𝘁𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲, sotto la Direzione artistica di 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮, con il contributo di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼, in collaborazione con 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗔𝗥𝗖 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝗿𝗶 e con il patrocinio del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝗿𝗶.

Tutte le attività si svolgeranno nel 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶-𝗰𝗼𝘃𝗶𝗱. Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it. La biglietteria è aperta 𝘪𝘯 𝘭𝘰𝘤𝘰 due ore prima degli spettacoli. Il programma completo del Festival è su: paesaggidelcorpo.it

 

 

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝟭𝟭-𝟭𝟮 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 – 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟮

 

𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔

𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗵 𝟭𝟴:𝟯𝟬

 

𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗜𝗘 𝗜𝗥𝗘𝗡𝗘 𝗞 “¿𝗔𝗱𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗧𝗿𝗶𝗼”

PRIMA ITALIANA

Coreografia Irene Kalbusch

Danzatori: Marcia Liu, Nona Munnix, Jessica Van Cauteren

Drammaturgia: Jean Lambert

Musica: Guy Lefebvre

ASMED Balletto di Sardegna “Welcome TU Italy”

Di e con Sara Pischedda e Luca Castellano

Produzione: ASMED Balletto di Sardegna

Con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma della Sardegna

 

𝗔𝗥𝗜𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗗𝗔𝗖𝗛 𝗔𝗜𝗘𝗣 “𝗞𝗶𝗻𝗲𝘅𝗮 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼”

Idea e regia Claudio Prati e Ariella Vidach

Coreografia Ariella Vidach

Interpreti Sofia Casprini

Programmazione Kinect Azure Flavia Amato

Scene Claudio Prati

Costumi Ariella Vidach

Luci Claudio Prati

Musiche e suoni Riccardo Santalucia

Con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura, Comune di Milano e DAC città di Lugano

 

𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗖𝗔𝗜𝗥𝗢𝗟𝗜

𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗵 𝟭𝟮:𝟬𝟬

 

𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗜𝗘 𝗜𝗥𝗘𝗡𝗘 𝗞 “¿𝗔𝗱𝗼𝗻𝗱𝗲 – 𝗘𝗻𝗰𝗼𝘂𝗻𝘁𝗲𝗿”

PRIMA ITALIANA

Coreografia: Irene Kalbusch

Danzatori: Gold Mayanga, Nona Munnix

Drammaturgia: Jean Lambert

Musica: Guy Lefebvre

NATURALIS LABOR Piccoli Lupi-Pezzi Fragili

Regia e coreografie Luciano Padovani

Di e con Giuseppe Morello, Roberta Piazza

Produzione Compagnia Naturalis Labor

Co-produzione Visioni di Danza Festival 2021

Con il sostegno di Mic / Regione Veneto / Arco Danza

Una creazione sostenuta dal Comune di Vicenza nell’ambito del bando ‘Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte’.

 

𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔

𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗵 𝟭𝟴:𝟯𝟬

 

𝗘𝗚𝗥𝗜𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗢𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 “𝗦𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗮𝗺𝘀”

PREMIERE 2022

Ideazione e coreografia: Raphael Bianco

Assistente alla coreografia: Elena Rolla

Luci: Enzo Galia

Costumi: Melissa Boltri

Danzatori: Elisa Bertoli, Carola Giarratano, Oxana Romaniuk

Produzione: Fondazione Egri per la Danza

Con il sostegno di: MIC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, TAP – To-rino

Arti Performative

In collaborazione con: Festival Paesaggi del corpo

 

𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔𝗟𝗜𝗦 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗽𝗶-𝗣𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶

Regia e coreografie Luciano Padovani

Di e con Alice Carrino, Jessica D’Angelo, Giuseppe Morello, Roberta Piazza, Andrea Rizzo

Produzione Compagnia Naturalis Labor

Co-produzione Visioni di Danza Festival 2021

Con il sostegno di Mic / Regione Veneto / Arco Danza

Una creazione sostenuta dal Comune di Vicenza nell’ambito del bando ‘Vicenza oltre il Covid: con la

cultura si riparte’.

 

𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗜𝗘 𝗜𝗥𝗘𝗡𝗘 𝗞 “¿𝗔𝗱𝗼𝗻𝗱𝗲 – 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗻𝗴𝗵𝘁”

PRIMA ITALIANA

Coreografia: Irene Kalbusch

Danzatori: Gold Mayanga, Jessica Van Cauteren

Drammaturgia: Jean Lambert

Musica: Guy Lefebvre

 

 

paesaggidelcorpo.it

𝗳𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 | 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺: paesaggidelcorpo

info@paesaggidelcorpo.it

 

 

𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮

Edoardo Borzi | Theatron 2.0

stampa.theatron@gmail.com | 331 2344833

 


Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Quando

11.06.2022 - 12.06.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@paesaggidelcorpo.it
Web: paesaggidelcorpo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Casa delle Culture e della Musica - Piazza Cairoli - Velletri
Piazza Trento e Trieste - Piazza Cairoli

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 6,06 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,26 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,48 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,29 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 11,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    18.05.2025 | Castel Gandolfo - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    18.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Insieme Cantando

30 Maggio 2022

Sogno – Le Voci dell’Amore

7 Novembre 2022

Amedeo, mio nonno

9 Aprile 2024

Chigl ch guarden n’terra

12 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up