In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 sarà possibile visitare le cantine, il frantoio e altri ambienti.
Inoltre si potranno acquistare i famosi vini della cantina di Palazzo Prossedi.
Orario visite: 11-13 e 15-17
Prenotazioni tramite il modulo sul sito ufficiale
Dimora
Palazzo Prossedi fu costruito nel 1100 nel borgo di Prossedi, in provincia di Latina, a cavallo della collina che si affaccia sulla valle dell’Amaseno. Nel 1125 il paese venne dato alle fiamme dalle truppe di papa Onorio II. Ricostruito dopo l’incendio, Palazzo Prossedi subì nel tempo diversi passaggi di proprietà: dai Chigi ai Massimo, dai Gabrielli agli Altieri e infine, nel 1758, nuovamente rivenduto dagli Altieri ad Angelo Gabrielli, il cui discendente, Placido Gabrielli, sposato alla cugina Augusta Bonaparte, fu il quarto e ultimo dei principi di Prossedi. Alla loro morte nei primi del ‘900 il Palazzo passò ad Alberto del Gallo di Roccagiovine a sua volta cugino di Placido e Augusta, tutti nipoti di Luciano, fratello di Napoleone. Le prime vigne nei colli sottostanti al paese, nella valle dell’Amaseno, sono state piantate dai Gabrielli alla fine del ‘700.
Indirizzo
Piazza Umberto I, 18 – 04010 Prossedi
