Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Palio Teatrale Studentesco

Last updated: 14/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 26 Marzo 2025
Share
8 Min Read
SHARE

Tutto pronto per l’attesissima terza edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, rassegna di spettacoli a cura degli allievi di tutte le scuole superiori del territorio. Il progetto, sostenuto dal Comune di Velletri, è organizzato da ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio, con il supporto di Ministero della Cultura e Regione Lazio e su ideazione della Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito. La manifestazione patrocinata anche dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, si avvale del contributo di Banca Popolare del Lazio e Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri, nonché della collaborazione con Mondadori Bookstore Velletri, Fort Apache Cinema Teatro e Teatro Club Udine e Teatro Italia di Pontassieve (FI). L’inaugurazione è prevista per mercoledì 26 marzo, alle ore 20.30, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté.
Le prime due stagioni hanno fatto registrare un tutto esaurito in ogni serata, dando linfa vitale a un progetto che ha espresso il suo potenziale e regalato enormi soddisfazioni sia ai ragazzi che agli addetti ai lavori. Il Palio, come nei suoi obiettivi, si è rivelato un percorso educativo e insieme luogo di fermento creativo, al fianco e insieme alla scuola e punta alla conferma e alla consacrazione nella terza edizione del 2025.

Il programma si compone di un calendario di nove serate, a partire da mercoledì 26 marzo quando dopo l’inaugurazione, alle 20.30, sarà in scena il Liceo Volterra di Ciampino con Sogno, a cura del gruppo SuperArti 1. Seguirà l’IIS Battisti di Velletri con “Stupor Mundi” del gruppo ArcoBalene. Venerdì 28 marzo sarà invece la volta del Liceo Foscolo di Albano, con “Uccelli” a cura del Laboratorio Drammantico Beta.
Mercoledì 2 aprile seconda esibizione del Liceo Volterra con “Sogno” (stesso spettacolo, ma diverso cast, tanto che il gruppo si chiama SuperArti 2). Segue il Liceo Villa Sora di Frascati con “L’amore secondo Shakespeare” del gruppo Sognatori allo Sbaraglio. Venerdì 4 aprile saranno in scena i ragazzi dell’IPSSAR Tognazzi con “Senza Rete” della compagnia Cantieri Creativi e quelli del Laboratorio Drammantico Alfa del Liceo Foscolo di Albano con “Le madri”. Mercoledì 9 aprile protagonisti i ragazzi del Liceo San Giuseppe di Grottaferrata, compagnia I Crypta, con “Nilo. Da pellegrino a santo”. Venerdì 11 aprile, invece, saliranno sul palco del teatro veliterno gli allievi del Liceo Murialdo di Albano (compagnia Murialdo Arts and Drama) con “#Giulietta e Romeo Reloaded”.
Mercoledì 16 aprile torna l’IIS Battisti di Velletri con “Caddelastella” della compagnia Squalisfigati, seguita dalla compagnia Kune dell’ITIS Vallauri di Velletri con “Libero Arbitrio”. Ultima doppietta di spettacoli in programma mercoledì 7 maggio con “Questa non è West Side Story”, a cura della Compagnia dell’Altrove dell’IIS Via Salvo d’Acquisto 69 di Velletri (Liceo Classico) e “Pilato, noi” del laboratorio di arti performative TeatroL@andi del Liceo Scientifico Landi di Velletri.
La serata conclusiva (ad ingresso libero) si terrà venerdì 9 maggio, sempre al Teatro Artemisio-Volontè, e sarà introdotta dalla proiezione del cortometraggio “Sogni” di produzione Fort Apache Cinema Teatro. Poi andrà in scena il TeaTrailer, una gara di trailer realizzata da attori e attrici delle scuole in gara. Si celebrerà quindi la premiazione del vincitore, che si aggiudicherà i dieci abbonamenti per la stagione 2025-2026 del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri.
Quest’anno la Giuria di qualità cambia formula e sarà composta, per ogni serata, da cinque giurati scelti appartenenti al mondo del teatro, del cinema, della recitazione e del giornalismo.
“Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” ha dato un tale riscontro nelle prime due edizioni che si è reso necessario un rinnovato investimento in termini di impegno e di obiettivi da conseguire, per soddisfare le aspettative di quanti attendono con fermento questo appuntamento, che, grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Velletri, è diventato non solo un evento istituzionale, ma il fiore all’occhiello dell’offerta artistica e culturale giovanile in un’area di interesse e di partecipazione che si sta estendendo ben oltre i confini comunali”, ha dichiarato il direttore artistico della Fondarc, Giacomo Zito. “Alle scuole già presenti nelle precedenti rassegne se ne aggiungono quest’anno due nuove, segnale oggettivo dell’incremento di prestigio che per gli istituti scolastici rappresenta la partecipazione al Palio. Nel ricordare il fecondo sodalizio con il Palio Studentesco di Udine, in virtù del quale quest’anno l’Istituto “Vallauri” (vincitore dell’edizione 2024), sarà ospite e andrà in scena nella città friulana, ci teniamo a segnalare con soddisfazione la collaborazione con il neonato Palio Teatrale Studentesco di Pontassieve (FI), che annuncia la sua prima edizione proprio grazie all’apporto di competenza ed esperienza offerto dalla FondArC”, ha concluso il direttore.

“Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” è una rassegna di spettacoli alla quale prendono parte gli studenti delle scuole medie superiori di tutta l’area dei Castelli Romani. La bellezza del teatro sta proprio in questo: permette ai ragazzi di socializzare, di imparare un’arte senza tempo e di gestire ed esprimere le proprie emozioni. Un attore può mettersi nei “panni dell’altro” e in questo modo può guardare il mondo con occhi diversi. Per Diderot l’attore era un creatore ed è proprio così, con il teatro si creano momenti, personaggi e vite che hanno modo di esistere solo grazie a quest’arte. Sono entusiasta di questa iniziativa e mi auguro possa andare avanti anche nei prossimi anni”, ha dichiarato il Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura, Chiara Ercoli.

“L’ Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio è orgogliosa di sostenere, anche per l’edizione 2025, un progetto di grande valore come il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. Dopo lo straordinario successo del 2024, confermiamo l’impegno nel garantire agli studenti un’opportunità unica per esprimersi artisticamente, mettersi in gioco attraverso le discipline sceniche. Un’esperienza che arricchisce, ispira e forma le nuove generazioni, consolidando il legame tra teatro, educazione e territorio”, ha detto invece la direttrice artistica dell’A.T.C.L. Isabella Di Cola.

I biglietti (posto unico 5 euro) si possono acquistare presso “Il Biglietto” (via Eduardo De Filippo, 99 a Velletri), “Drin Service” (Via Galieti, 10 a Genzano), nei punti vendita Mondadori Bookstore Velletri, Lariano, Genzano, Frascati e Cisterna e al Teatro Artemisio-Volonté le sere dello spettacolo a partire dalle ore 20. Non resta che attendere l’inizio del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, una rassegna che mira a diventare punto di riferimento giovanile e scolastico per tutta la regione, in un viaggio virtuoso fra cultura, teatro e vita.

PIEGHEVOLE-PALIO-2025


Palio Teatrale Studentesco

Quando

26.03.2025 - 9.05.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Volontè - Velletri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,94 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,77 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 9,13 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,77 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 11,57 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il viaggio della vita con Dante
    Il viaggio della vita con Dante
    16.10.2024 - 21.05.2025 | Grottaferrata - Arte e Cultura nel Lazio
    Art Workshop - Pittura su gesso board
    Art Workshop - Pittura su gesso board
    23.05.2025 | Monte Porzio Catone - Arte e Cultura nel Lazio
    Manifestazione "Contro le nocività ambientali"
    Manifestazione "Contro le nocività ambientali"
    24.05.2025 | Albano Laziale - Varie
    Le terre dei Conti
    Le terre dei Conti
    24.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Casale San Giorgio
    Casale San Giorgio
    25.05.2025 | Aprilia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

FUTURO ROMA – il Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea

12 Maggio 2025

Fasti Picani

10 Maggio 2024

Non solo pizza e fichi

2 Agosto 2022

Summer Festival

5 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up