Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Passeggiata fotografica nei borghi della Sabina

Last updated: 25/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 4 Aprile 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Sei un appassionato di fotografia o vorresti imparare a fotografare?
Vieni in Sabina e vivi un’esperienza in sintonia con le tue passioni o con i tuoi desideri!

Metti un sabato a due passi da Roma, con la macchina fotografica alla mano, trascorsa a gironzolare per Casperia, uno dei più bei borghi storici della Sabina, a catturarne gli angolini più caratteristici e i panorami che si aprono affacciandosi dalle sue antiche mura.

La passeggiata SCOPRI LA SABINA E FOTOGRAFA I SUOI BORGHI è rivolta sia a chi vuole imparare le tecniche base della fotografia paesaggistica o a chi vuole affinare le sue conoscenze, sia a chi vuole semplicemente trascorrere una giornata in compagnia di chi condivide la sua stessa passione!

Che cosa imparerai
Fotografare cambia il modo di vedere la realtà, acuisce il senso della vista alla ricerca di angoli, scorci, giochi di luce e particolarità del luogo. La fotografia è scoperta, è stupore di rendersi conto che due fotografi in uno stesso luogo realizzano scatti diversi grazie alla sensibilità personale. Tutto parte sempre dalla tecnica fotografica e alla base c’è il triangolo dell’esposizione: capirlo e padroneggiarlo ti consentirà di impostare la tua macchina fotografica per ottenere lo scatto migliore in qualsiasi condizione di luce.

  • Il triangolo dell’esposizione
  • La profondità di campo
  • Come impostare la macchina per fotografare in modalità manuale
  • Regole base di composizione
  • La tecnica del braketing
  • Le lunghe esposizioni
  • Rudimenti di post produzione fotografica

Il materiale necessario

Occhio del fotografo e tecnica fotografica sono alla base di una fotografia di successo, anche se non sono sufficienti. Quale attrezzatura è più indicata per la fotografia di paesaggio? Quale fotocamera digitale è consigliata per partecipare alle passeggiate fotografiche in Sabina?

  • Per partecipare alle nostre passeggiate fotografiche è consigliato possedere una macchina fotografica digitale reflex o mirrorless. È indispensabile che la tua fotocamera consenta di scattare in formato RAW e di personalizzare tempo di scatto, diaframma e ISO.
  • L’obiettivo standard della tua macchina fotografia rappresenta un buon punto di partenza per la fotografia paesaggistica, anche se in alcune occasioni un obiettivo grandangolare si potrebbe rivelare indispensabile per ottenere inquadrature suggestive dei borghi storici della Sabina.
  • Il treppiedi fotografico è uno strumento utile e indispensabile. Durante la passeggiata fotografica, se le condizioni meteo lo permetteranno, fotograferemo il tramonto e in questa occasione il treppiedi ti consentirà di fare un braketing, una tecnica fotografica che consiste nello scattare più fotografie dello stesso soggetto utilizzando diverse impostazioni.

Se non disponi di questo materiale non ti preoccupare, durante la fase di prenotazione segnalacelo in modo da riservarti una delle nostre attrezzature.

Non sei sicuro che l’attrezzatura in tuo possesso sia adatta a questa passeggiata fotografica? Contattaci, saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio!


Passeggiata fotografica nei borghi della Sabina

Quando

4.04.2020    
15:30 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@scoprilasabina.it
Web: www.scoprilasabina.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Luoghi vari - Casperia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 0,28 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 1,78 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 3,59 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 3,99 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 4,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale della Nonviolenza

14 Novembre 2024

Palio del Velluto

29 Marzo 2023

Uno Spritz a teatro

13 Dicembre 2021

Riaprono i Giardini di Ninfa

27 Maggio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up