Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Facciamo a metà? Siamo noi il problema?

Last updated: 02/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2021
Share
4 Min Read
Torre Alfina
SHARE

Un percorso a tappe di scoperta ci attende nelle sale del Museo dedicato ai mammiferi “A caccia di tracce”. L’esposizione temporanea sarà disponibile dal 25 ottobre al 7 novembre nei giorni di apertura e su prenotazione. Le famiglie possono partecipare per scoprire le curiosità che riguardano i mammiferi della Riserva Monte Rufeno: dove vivono, cosa mangiano, come sono fatti e se veramente il lupo è così terribile!!

Servirà l’aiuto di tutti per scoprire nel museo, cercare, imparare e divertirsi scoprendo che il ritorno di alcune specie è una RICCHEZZA per tutti noi e l’ambiente! Impareremo dal loro punto di vista se e come è possibile una convivenza di noi con loro.

Nelle sale del museo sarà possibile scoprire i “Mammiferi nemicamici nell’Antropocene” attraverso un allestimento con gli esemplari della collezione del Museo del fiore e dove gli animali ci parleranno di noi, dei nostri territori antropizzate e di come ci vedono.

In chiusura dei weekend dedicati ai mammiferi, domenica 7 novembre ore 10.30, un evento speciale “Facciamo a metà? Siamo noi il problema?” aperto a tutte le famiglie con bambini ed adulti appassionati, guidati da esperti di settore, e con un a caccia la tesoro a tappe per i più piccoli

Attività ideate per tutti i bambini dai 6 anni in su; per i bambini di età inferiore ai 6, è richiesta la collaborazione dei genitori e/o altri accompagnatori nel seguirli durante l’attività. Mentre i bambini saranno impegnati nel gioco, si prevede un DIBATTITO tra adulti sulla tematica di “gestione, consevazione e convivenza delle specie problematiche”.

Gli eventi saranno curati da: Museo del fiore, Riserva Naturale Monte Rufeno (R.N.M.R.), Coop. L’Ape Regina, Network CSMON-Life, Università degli studi di Trieste, ATIt e A.N.M.S.

COSTO DELL’EVENTO:
L’evento ha un costo di € 3,00, in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo del fiore:
– € 6 per adulto
– € 4 per adulti over 65 e ragazzi tra 7-14 anni
– gratuito per bambini sotto i 6 anni
Il contributo della Riserva Naturale Monte Rufeno è a titolo gratuito.
L’evento si attiva con un numenro minimo di 10 e massimo di 30 partecipanti.
Ricordiamo che presso la partecipazione all’evento richiede di mostrare certificazione verde Covid-19 in corso di validità e documento di riconoscimento, in ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021.

COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Per l’evento è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno precedente telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 388 8568841 (anche whatsapp), mail: eventi@laperegina.it – info@museodelfiore.it

COME ARRIVARE A TORRE ALFINA:

Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.


Facciamo a metà? Siamo noi il problema?

Quando

7.11.2021    
10:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 388 8568841
eMail: info@museodelfiore.it
Web: www.museodelfiore.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Museo del fiore - Torre Alfina
Località Giardino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 0,01 km


Torre Alfina

Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 2,33 km


Bosco del Sasseto

Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 3,04 km


Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 6,48 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 9,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

IN-CAUTE TRAME Personale di Federica Zianni alla Galleria SpazioCima

29 Settembre 2023

Dove brilla la luce – la mostra splendida splendente

24 Gennaio 2024

Fotografia e Memoria

9 Maggio 2022

Stasera parliamo di musica…

12 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up