Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Passeggiata Poetica nella Palude di Sabaudia

Last updated: 09/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 13 Novembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Passeggiata Poetica alle Piscine della Verdesca con il concerto in palude di piano solo di Francesco Taskayali.

La rassegna è ideata e realizzata dall’APS Exotique con il contributo della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Frosinone, della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Frosinone – Latina. La Passeggiata Poetica in programma il 13 novembre si avvale inoltre del Patrocinio del Parco Nazionale del Circeo e del Comune di Sabaudia.

La rassegna itinerante Le Passeggiate Poetiche, ideata e promossa dall’associazione Exotique di San Felice Circeo, il 13 novembre torna nel Parco Nazionale del Circeo, nel territorio di Sabaudia, per un appuntamento che mette al centro la palude della Piscina della Verdesca e il pianoforte di Francesco Taskayali. Una chiusura del cerchio per un programma di Passeggiate che da giugno ha attraversato tutti e 5 gli ambienti del Parco raccontandoli ed esaltandoli con il linguaggio universale delle arti performative, nessuno escluso: la Duna, la Foresta, il Promontorio, le Zone Umide, l’Isola di Zannone.

Il Parco Nazionale del Circeo è un territorio dove si incontrano ambienti molto diversi tra loro, ognuno necessario alla sopravvivenza dell’altro. Le dune, che corrono lungo tutto il tratto costiero, proteggono l’entroterra così che migliaia di uccelli migratori possano trovare rifugio nelle zone umide e la selva possa proliferare al riparo dai venti carichi di salsedine, mentre i rapaci che popolano il promontorio gettano il loro sguardo su tutto il Parco fino all’Isola di Zannone, là nell’Arcipelago Pontino.
(Fonte Parco Nazionale del Circeo http://www.parcocirceo.it/pagina.php?id=1)

Un Parco che con la sua ricchezza ha ispirato tanti artisti che sono stati coinvolti nella rassegna dal direttore artistico Lecizio Parlagreco. Tra questi Francesco Taskayali, in particolare.

Il sogno del pianista e compositore italo-turco originario di Latina, prende così vita nella Passeggiata Poetica di sabato 13 alla Piscina della Verdesca, una palude tra gli alberi della Selva di Circe, testimonianza integra di un passato non troppo lontano.

In un percorso avvincente, la Foresta di pianura più grande d’Italia diventa teatro a cielo aperto della Passeggiata, che culmina in palude davanti ad un pianoforte a coda, posto lì ad attendere i Camminanti.

Un tributo al connubio irresistibile tra Arte e Natura che, vissute in una certa prospettiva, sembrano essere una cosa sola. Nella palude dell’Agro Pontino un tempo descritta come “mortifera” ritroviamo un armonioso gioco di organismi viventi, animali e vegetali, quanto mai vitale e in dialogo con Francesco Taskayali e i tasti del suo pianoforte.

L’iniziativa è ideata e realizzata dall’APS Exotique con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio della Provincia di Frosinone, della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Frosinone – Latina.

La Passeggiata Poetica in programma il 13 novembre si avvale inoltre del Patrocinio del Parco Nazionale del Circeo e del Comune di Sabaudia.

Le Passeggiate Poetiche rispettano tutte le precauzioni per la tutela della salute pubblica atte prevenire la diffusione del coronavirus.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

* Disponibile cena e alloggio in strutture convenzionate per chi intendesse partecipare al programma dell’intero fine settimana.

Per informazioni su come partecipare: +39.350.5670004 | +39.329.8424810 | info@exotique.it

Programma completo su https://exotique.it


Passeggiata Poetica nella Palude di Sabaudia

Quando

13.11.2022    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 350.5670004 | 329.8424810
eMail: info@exotique.it
Web: exotique.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Parco Nazionale del Circeo - Sabaudia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 1,54 km


Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 4,38 km


Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 16,94 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 19,10 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 22,07 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giornata Nazionale delle Chiese Aperte
    Giornata Nazionale delle Chiese Aperte
    11.05.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Regioni d'Europa - Latina
    Regioni d'Europa - Latina
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Latina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    50 ... Ore
    50 ... Ore
    25.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Passeggiata poetica e spettacolo
    Passeggiata poetica e spettacolo
    1.06.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Color UP Itri – Festival di street art

6 Marzo 2021

Alla scoperta dei territori rurali

5 Ottobre 2021

Palio delle Contrade

30 Agosto 2023

Rocco Toys Ardeatina

24 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up