Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Patrimonio culturale: tutti inclusi

Last updated: 21/09/2021
By Lazio Eventi
Published: 25 Settembre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, il cui tema quest’anno sarà dedicato all’inclusione.

La manifestazione prenderà avvio sabato 25 Settembre, alle ore 16.00 con il laboratorio didattico, curato dall’Associazione Cornelia per bambini dai 6 ai 10 anni, 𝙂𝙡𝙞 𝙨𝙩𝙚𝙢𝙢𝙞 𝙖𝙧𝙖𝙡𝙙𝙞𝙘𝙞, e proseguirà alle 17.30 con la presentazione del libro di Flavia Marani, “𝘓𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘦𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘥𝘰𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰. 𝘊𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à 𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘭 𝘐𝘝 𝘦 𝘝𝘐𝘐 𝘴𝘦𝘤olo”, alla presenza dell’autrice e del sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna.

La mattina di domenica 26 Settembre sarà dedicata alle visite guidate al Museo Archeologico (ore 9.45) e al Castello Vecchio (ore 12.30) nell’ambito dell’iniziativa 𝘽𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤, curata dalla Proloco Città di Colleferro. La giornata proseguirà alle ore 15.30 con l’opening della mostra al Museo archeologico, 𝘿𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙢𝙤𝙣𝙙𝙚𝙯𝙯𝙖𝙞𝙤 𝙖𝙡…𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤!, durante la quale saranno esposti per la prima volta al pubblico i reperti rinvenuti durante la pulizia delle aree riferite al Castello di Colleferro, e il laboratorio didattico, 𝙑𝙞𝙚𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙩𝙤𝙘𝙘𝙖𝙧𝙚!, curato da Cornelia.

La manifestazione terminerà con la presentazione del terzo volume della collana didattica per bambini 𝙈𝙐𝙎𝙀𝙊𝙍𝘼𝘾𝘾𝙊𝙉𝙏𝘼, 𝘗𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦, e dello studio 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘓𝘢𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘓𝘢𝘣𝘪𝘤𝘢𝘯𝘢 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪. 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘪𝘵𝘶𝘮 𝘈𝘯𝘢𝘨𝘯𝘪𝘶𝘮, con gli interventi dell’autore, il direttore del Museo, dott. Angelo Luttazzi, e il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna. Tutte le attività saranno 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙚 e si svolgeranno nel rispetto della normativa antiCovid19: saranno necessarie la prenotazione e l’esibizione del green pass all’ingresso.

𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 ass.cornelia@gmail.com; 353 4165031

Nell’ambito dell’iniziativa della Pro Loco di Colleferro, 𝘽𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤, la prenotazione avverrà sul numero di cellulare 333 23 32626


Patrimonio culturale: tutti inclusi

Quando

25.09.2021 - 26.09.2021    
16:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 353 4165031
eMail: ass.cornelia@gmail.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Colleferro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 4,23 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 4,24 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 9,77 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 9,89 km


Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 12,73 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Altaluna Festival

    Altaluna Festival
    6.09.2025 - 7.09.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Velletri

    Estate a Velletri
    20.06.2025 - 7.09.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

ProteggiAmo le aree protette della Città metropolitana di Roma Capitale

23 Maggio 2023

Sagra della Polenta

9 Ottobre 2023

La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo

24 Ottobre 2022

Il Parco dei Mostri di Bomarzo

12 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up