Lazio Eventi
Image default

Piazzetta Letteraria

Quest’anno, da venerdì 16 a domenica 25 giugno, insieme alle fraschette, alle cene in piazza, agli spettacoli dal vino, al cibo locale e alla seconda estemporanea di pittura, a Vetralla si tiene anche il primo Festival nazionale della “Piazzetta letteraria”.

Direttamente dall’Umbria arriva Mogol, Giulio Rapetti, colonna portante di tutti i tempi della musica italiana; Andrea Barzini, regista di Don Matteo, scrittore e sceneggiatore; Gabriella Genisi, autrice dei libri e serie tv Rai dedicati a “Lolita Lo Bosco”, con protagonista Luisa Ranieri; Maria Laura Berlinguer, giornalista, scrittrice e ambasciatrice dell’artigianato artistico italiano; infine, tanti autori della Tuscia e non solo.

Una prima grande volta per Vetralla, che unisce il mondo dell’enogastronomia attraverso uno dei suoi cavalli di battaglia come fiori alle finestre e cene in piazza, a quello della lettura. In piazzetta a condurre le interviste a tu per tu con gli autori ci sono Angelo Deiana e Roberto Oriolesi. E tutto intorno la festa delle feste, i fiori alle finestre e cene in piazza, quest’anno dedicata a Lucio Battisti. Un lavoro di sinergia tra proloco, amministrazione comunale e culturale, associazioni, circolo dei lettori, carabinieri, polizia locale, cittadini di buona volontà, amici, e l’entusiasmo di una Vetralla che continua a crescere.

Programma e orari

Venerdì 16 giugno
Ore 17,30 – Laura Marini
“Amore senza confini”.
Ore 18,30 – Andrea Barzini
“Carlotta contro il mondo”.
Ore 19,30 – Maria Laura Berlinguer
“La notte è mia sorella”.

Sabato 17 giugno
Ore 18 – Valentina Vegni
“Orme di marmo”.
Ore 19 – Alessandra Ciarletti, Federica Martellini
“Perché narriamo: intrecci di storie tra favole e realtà”.

Domenica 18 giugno
Ore 18 – Elisabetta Ventura
“Solo una vita: la strega di Viterbo”.
Ore 19 – Alessandro Tittoto
“Due gocce di anice nel caffè”.

Venerdì 23 giugno
Ore 18 – Simone Tempia
“Il Piero”.
Ore 19 – Giulio Rapetti Mogol
“La rinascita – Prevenzione primaria”.

Sabato 24 giugno
Ore 17,30 – Giovanni Faperdue
“Viterbo: storia e conclavi”.
Ore 18,30 – Daniele Pasquini
“I racconti di Bardo”.
Ore 19,30 – Giulio Laurenti
“L’entità dei danni”.

Domenica 25 giugno
Ore 18,30 – Getulio Cenci
“Secondo mi”.
Ore 19,30 – Gabriella Genisi
“Lo scammaro avvelenato”.


Quando

23.06.2023 - 25.06.2023    
17:30 - 20:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Piazza Umberto I - Vetralla
Piazza Umberto I
Piazzetta Letteraria

Potrebbe interessarti

Concerti di Natale al Museo della Ceramica della Tuscia

Lazio Eventi

Sagra della Ciammella a Cancellu

Lazio Eventi

Ad Arte Festival

Lazio Eventi

Mardi Gras in concerto al Kill Joy di Roma

Utenza Internet

A Tuscia Birra

Lazio Eventi

Teatro Verde

Lazio Eventi