Premio Nazionale Salvo D’Acquisto – II edizione
Un riconoscimento ai valori di eroismo, altruismo e amore per la comunità
Un evento in collaborazione con il Fiumicino Jazz Festival
VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025
ore 21:30
CONSEGNA DELLA MEDAGLIA D’ORO AD ASSUNTA LEGNANTE MADRINA DEL PREMIO SALVO D’ACQUISTO
Concerto – MAX IONATA & YOUNG LIONS
Max Ionata (sax tenore)
Manuel Magrini (pianoforte)
Vincenzo Quirico (contrabbasso)
Cesare Mangiocavallo (batteria)
Ingresso gratuito
SABATO 20 SETTEMBRE 2025
ore 21:30
GOLSONIANA – SUSANNA STIVALI 4et
Susanna Stivali (voce)
Feat.
Ettore Carucci (pianoforte)
Giulio Scianatico (contrabbasso)
Nicola Angelucci (batteria)
Ingresso gratuito
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
ore 18:30
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE SALVO D’ACQUSITO
Presenta la manifestazione Lady Laura
Interverranno e allieteranno la serata, la Fire Dixie Band, gli sketch comici di Valerio Fatiga
e Susanna Stivali presidente di MIDJ
Ingresso €22,00
L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla ODV Pasti Caldi
Il Premio Nazionale Salvo D’Acquisto, giunto alla sua seconda edizione, torna per celebrare persone che incarnano valori fondamentali: coraggio, solidarietà e dedizione al bene comune. Un riconoscimento che porta il nome del Vicebrigadiere dei Carabinieri che, il 23 settembre 1943, sacrificò la propria vita a soli 22 anni per salvare ventidue ostaggi innocenti. Quest’anno l’iniziativa è realizzata nell’ambito del Fiumicino Jazz Festival 2025, in corso negli spazi all’aperto del Museo del Saxofono di Maccarese.
Il premio si aprirà venerdì 19 settembre con la consegna della medaglia d’oro ad Assunta Legnante, capitana della nazionale paralimpica, record mondiale del getto del peso e record europeo del lancio del disco, medagliata alle Paralimpiadi di Parigi 2024. La sua storia di forza, rinascita e successo sportivo ne fa un simbolo di resilienza e spirito olimpico. La cerimonia si terrà all’interno della serata musicale con Max Ionata & Young Lions. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il momento più atteso sarà però domenica 21 settembre alle ore 18:30 con la cerimonia di consegna delle medaglie d’oro che quest’anno vedrà premiare storie di vita straordinarie: due giovani orfani dell’Arma dei Carabinieri distintisi per meriti scolastici e per altruismo, un volontario della LIPU che ha sfidato il bracconaggio a rischio della propria incolumità, un farmacista che ha trasformato la sua attività in presidio sociale e un’atleta simbolo di resilienza e spirito olimpico.
I riconoscimenti andranno dunque a: Katia Santina Marchio, giovane orfana dell’Arma che ha trasformato il dolore in determinazione, distinguendosi nello studio e nell’impegno civile; Emanuele Altamura, pianista ventenne, anch’egli orfano dell’Arma, che ha saputo affrontare le difficoltà con resilienza e dedizione; Dott. Pantaleo Stanzione, farmacista della provincia di Bari, che ha reso la sua farmacia un centro di solidarietà e comunità; Samuele Scognamiglio, 16 anni, attivista della LIPU che ha dato nuova vita a un’area strappata alla criminalità, trasformandola in simbolo di legalità ambientale.
La serata sarà condotta da Lady Laura e arricchita da momenti di spettacolo con la musica coinvolgente della Fire Dixie Band e gli sketch comici di Valerio Fatiga. Parteciperà anche la cantante Susanna Stivali presidente di MIDJ, che il giorno prima, sabato 20 settembre alle ore 21:30, terrà un concerto con il suo quartetto jazz per il suo progetto musicale Golsoniana. L’intervento verterà sulla tematica jazz ed etica
Il costo del biglietto per la serata del 21 settembre è di € 22 + diritti di prevendita. L’intero ricavato sarà devoluto all’Organizzazione di Volontariato Pasti Caldi di Roma, impegnata da anni nell’assistenza alle persone senza dimora.
Il Premio Nazionale Salvo D’Acquisto è promosso dal Museo del Saxofono e dalla Prima Farmacia Solidale Italiana in collaborazione con l’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), la LIPU, la Fondazione Anna Maria Catalano e il periodico “L’Osservatore di Strada”.
In caso di maltempo gli eventi si terranno nella sala interna del Museo del Saxofono.
Infoline: +39 320 251 4087 – premionazionalesalvodacquisto@gmail.com
