Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Presentazione del libro BABAJÉ

Last updated: 17/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il richiamo dei bambini invisibili
di Francesco Romagnoli
(Gremese Editore)

Un’avventura folle e straordinaria di un giovane romano che ha cambiato la vita di donne e orfani del Tigray, regione etiope flagellata dalla siccità, dalle malattie e da un’atroce guerra civile.

L’incontro con l’autore sarà moderato da Iacopo Gori – caporedattore centrale del “Corriere della Sera”

Una storia vera che ha dell’incredibile, con un risvolto che ogni orfano sognerebbe di poter vivere: questa è l’avventura di Babajé, “papà mio” in lingua etiope, che decine di bambini del Tigray, nell’Etiopia settentrionale, hanno iniziato a vivere circa un ventennio fa. Artefice della loro “nuova famiglia”, un villaggio costruito “ad hoc” per ospitare l’infanzia privata di genitorialità – per la guerra o per il caso – è un giovane romano, Francesco Romagnoli, che a contatto con quel mondo fragile decise di lasciare la propria professione, sicura ed affermata, per rivolgere lo sguardo al bisogno umano. Un itinerario pregno di coraggio, pazienza e determinazione che è raccontato dallo stesso autore ora in un libro, BABAJÉ. Il richiamo dei bambini invisibili, uscito per Gremese Editore, e che verrà narrato in prima persona durante la presentazione dell’opera alla Libreria Notebook all’Auditorium martedì 21 marzo, alle ore 18:30.

Romagnoli dialogherà con Iacopo Gori, caporedattore centrale del “Corriere della sera”, per ricostruire in dettaglio la strada che, al prezzo di fatiche e sacrifici incredibili, lo ha portato a edificare un villaggio per bambini orfani e un centro per la cura della denutrizione in un luogo dimenticato dalla civiltà. Un atto rischioso ma straordinario che continua a sottoporsi ai pericoli di una guerra civile tuttora in corso e che tocca lo spettro della violenza e della carestia; al contempo un viaggio emozionante nelle vite di chi si aggrappa alla speranza nella ricerca della condivisione anche di un semplice ma insostituibile abbraccio.

Francesco Romagnoli nasce a Roma nel 1970 da una famiglia di professionisti. Terminati gli studi si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio dove si laurea nel 1995. Entra a lavorare nello studio paterno ma nel 2000, dopo un viaggio nel Corno d’Africa, decide di lasciare tutto e si trasferisce in un piccolo villaggio nel nord dell’Etiopia dove vivrà stabilmente per 15 anni e avrà due figli, Michele e Matilde.

Nel 2002 costituisce insieme ai familiari la associazione “James non Morirà”. Con i fondi raccolti costruisce “il più bel villaggio per bambini orfani di tutto il corno d’Africa” e poi nel tempo, un centro contro la denutrizione, scuole, ospedali, strade, pozzi e tanti altri progetti legati alle categorie più deboli; le donne e i bambini.

Rientrato in Italia nel 2015 per permettere ai figli di frequentare la scuola, oggi vive a metà tra Roma e l’Etiopia dove continua a seguire i progetti realizzati e a svilupparne di nuovi.


Presentazione del libro BABAJÉ

Quando

21.03.2023    
18:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 65740507
eMail: ufficiostampa@gremese.com
Web: gremese.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Libreria Notebook all'Auditorium - Roma
Via Pietro de Coubertin, 30

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,58 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,65 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 2,75 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 3,05 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 3,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

GAU EUR

16 Aprile 2025

Cerealia ad Allumiere

19 Settembre 2023

Santa Severa: al Castello visite guidate fin sulla Torre Saracena

15 Giugno 2022

Open Studio Roberta Imperatori

16 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up