Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rassegna “Nuove Varianti”

Last updated: 21/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 6 Novembre 2022
Share
7 Min Read
SHARE

Dalla Commedia dell’Arte alla formazione per gli studenti, dalla scuola di teatro per ragazzi al laboratorio sul Clown Teatrale, dalla musica alla prosa, questi tutti gli appuntamenti della nuova stagione del Teatro Villa Pamphilj di Roma, spazio appartenente alla Rete dei Teatri In Comune, che prende il via il 2 ottobre con “Nuove Varianti”.

Nuove Varianti è la nuova rassegna teatrale d’autunno che presenta sei spettacoli la domenica alle ore 11.30, dal 2 ottobre al 6 novembre 2022

Come spiega la direttrice artistica Veronica Olmi: “Nuove Varianti: sei titoli e sei domeniche mattina. Una variante rispetto all’usuale orario serale: una mattinata teatrale, a colazione, un modo bello per iniziare la giornata.

6 titoli, 6 spettacoli, 1 debutto: tra storie passate e riflessioni sul presente, sei spettacoli che raccontano storie vere e storie inventate, in cui le donne, gli uomini, le relazioni tra di loro e con il mondo intorno sono messe al centro di una narrazione; il potere, la solitudine, l’abbandono, lo spaesamento, la rabbia, la paura, ma anche il divertimento di scavare nel passato e ritrovare nella storia e nei linguaggi, e in autori andati, corsi e ricorsi che già sono stati affrontati e superati; è facile cogliere continuamente rimandi ad un presente, nostro, contemporaneo e quotidiano.

6 appuntamenti mattutini in un luogo che è già di per sé una variante: una Villa. All’interno e contemporaneamente fuori la città. Nuove Varianti segue Anticorpi (la rassegna andata in scena con grande successo la scorsa primavera), perché è vero che gli anticorpi non saranno mai sufficienti, ma le varianti con cui dobbiamo continuamente confrontarci sono potenzialmente infinite. E meno male.”

L’apertura della rassegna, domenica 2 ottobre, è affidata al debutto di Ago, Capitano Silenzioso di e con Ariele Vincenti. Per la prima volta in scena la storia di Agostino DI Bartolomei, il Capitano Silenzioso, lasciato ai margini da un mondo che non si volta indietro. Lo spettacolo racconta la storia di un Calcio e di un tempo che non c’è più, attraverso gli occhi e la memoria di un tifoso della Roma, ex Ultrà di curva negli anni ’80, cresciuto nella stessa borgata e amico d’infanzia di Ago.

Domenica 9 sarà la volta di Livore, Amleto e suo fratello Claudio con Daniele Giuliani e Gabriele Linari che cura anche la drammaturgia e la regia; domenica 16 ottobre Tutto è perduto in un’ora di e con Vittorio Continelli con i suoni di Lucio Leoni e la collaborazione alla scrittura di Riccardo Quacquarelli; domenica 23 ottobre in scena una produzione Seven Cults, Elisabetta I – Le donne e il potere di David Norisco con Maddalena Rizzi; domenica 30 ottobre Dario Aggioli mette in scena Pulp-Ami; domenica 6 novembre ultimo appuntamento della rassegna con Domani i giornali non usciranno di Veronica Raimo, una produzione Compagnia Barone Chieli Ferrari, con Alessandra Chieli.

Il Teatro Villa Pamphilj, sin dall’apertura nel 2013, si è sempre contraddistinto per la ricchezza e la varietà dei suoi laboratori sui mestieri dell’arte. Per la recitazione si conferma Master Verde, il laboratorio teatrale di espressività e drammaturgia, condotto dal regista Valeriano Solfiti insieme all’attore Valerio Bucci, rivolto a ragazze e ragazzi dai 15 ai 18 anni che inizia i suoi incontri il 7 ottobre. Sabato 8 e domenica 9 ottobre Gianluigi Capone conduce Danza il tuo Clown, il laboratorio sul Clown teatrale che si rivolge a tutti coloro che vogliono sperimentarsi nella scena attraverso l’improvvisazione e un rapporto con il pubblico autentico, basato sul qui ed ora che si terrà.

Prosegue, poi, la collaborazione con Marco Luly che, dal 14 ottobre al 23 dicembre, propone il “Laboratorio pratico di Commedia dell’Arte” rivolto ad attori professionisti e amatori, che prende spunto e usa le tecniche tipiche della Commedia dell’Arte come base per il lavoro dell’attore come Teatro di Parola, ma anche Teatro Fisico, Uso della Maschera, Improvvisazione…

Per l’arte dei suoni dal 4 ottobre, ogni martedì, torna il laboratorio musicale con l’Orchestra di Villa Pamphilj diretta dal Maestro Fabrizio Cardosa. L’orchestra nata nel gennaio 2015 nell’ambito delle attività di musica d’insieme della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, è sempre in cerca di nuovi musicisti che possano arricchire il proprio organico.

E sempre il martedì (ma dal 18 ottobre), riprende l’attività anche l’Orchestra ravvicinata del Terzo Tipo, un progetto musicale integrato a cura di Paolo Pecorelli, Emanuela De Bellis, Federica Galletti ed Emanuele Bruno, che ha tra i suoi molti obiettivi la costruzione di una performance musicale finale in cui musicisti professionisti, educatori, insegnanti e musicoterapeuti si esibiscono insieme ai destinatari del progetto costituito da un gruppo di circa 25 utenti disabili adulti selezionati e assistiti da un insieme di strutture operanti sul territorio cittadino e coordinate alla ASL RM3

Per la formazione rivolta alle scuole superiori di secondo grado, si conferma anche quest’anno la collaborazione tra il Teatro Villa Pamphilj con Forma Camera, Teatro Verde e Mulab che darà vita allo spazio formativo del PCTO, il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, DIETRO LE QUINTE i mestieri del teatro che prende il via il 14 novembre e si concluderà il 16 dicembre con l’obiettivo di coinvolgere e guidare gli studenti in un progetto finalizzato all’orientamento agli studi post diploma e all’avviamento professionale degli studenti negli ambiti delle arti dello spettacolo dal vivo, della promozione e della tutela del patrimonio culturale e del marketing digitale.

Orari segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18


Rassegna "Nuove Varianti"

Quando

6.11.2022    
11:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj - Roma
largo 3 giugno 1849

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,00 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,35 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,69 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,72 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,77 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Easter Market

2 Aprile 2025

Il Signor G e l’amore

14 Novembre 2024

Impression

9 Aprile 2024

Una Domenica di Giugno

29 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up