Ridere fa bene e serve a far del bene, questo è lo scopo di “Tutto è possibile” lo spettacolo che unisce comicità e impegno sociale, per la raccolta fondi a favore della Parrocchia di Ognissanti, che andrà in scena il prossimo giovedì 4 dicembre alle ore 21.00, al Nuovo Teatro Orione, a Via Tortona, nel quartiere Appio-Latino della capitale.
Uno spettacolo brillante, dove la comicità la farà da padrona di e con Carla Carfagna e Caterina Boccardi, la regia di Grazia Rita Visconti e la travolgente partecipazione straordinaria di uno dei volti più noti della comicità romana: Maurizio Battista.
Tutto è possibile è la storia dell’aspirante regista Chiara (interpretata da Caterina Boccardi) e dell’aspirante sceneggiatrice Silvia (interpretata da Carla Carfagna), con una passione travolgente per il cinema. Cresciute guardando film che le hanno ispirate a raccontare storie e che hanno un sogno comune: realizzare un film indipendente che tocchi il cuore delle persone.
Le due donne, amiche da sempre, vivono a Roma, dove tutti sembrano aver rinunciato ai propri sogni. Ma loro non si arrendono!
Iniziano così a scrivere la sceneggiatura del loro film. Man mano che il progetto prende forma, Silvia e Chiara affrontano numerose sfide e tante problematiche: finanziamenti inesistenti, location che saltano all’ultimo minuto, attori che si ritirano e momenti di puro sconforto. Ma è proprio nei momenti più bui che le due donne scoprono la vera essenza del cinema: la capacità di unire le persone, di farle ridere, piangere e riflettere.
Il film diventa una metafora della loro vita: ogni scena è una vittoria, ogni errore un’opportunità per imparare. E mentre il sogno sembra sempre più lontano, Silvia e Chiara si rendono conto che il vero film non è solo quello che stanno realizzando, ma il percorso che stanno facendo insieme, le persone che stanno incontrando e le esperienze che stanno vivendo.
“Tutto è possibile” vuole essere un omaggio a tutti coloro che, nonostante le difficoltà, continuano a credere nei propri sogni e a lottare per realizzarli. È una storia di passione, amicizia e determinazione, che dimostra come il cinema possa essere non solo un mezzo di intrattenimento, ma anche un modo per raccontare storie che toccano il cuore delle persone.
Guest star della serata Luigi Fontana, cantautore, arrangiatore e scrittore, figlio dell’indimenticabile ed ultra celebre cantante e compositore italiano Jimmy Fontana.
L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Casa di Accoglienza e alle attività caritative della Parrocchia Ognissanti.
Un evento che unirà il valore della comicità con l’impegno per il sociale, dove la risata diventerà il filo conduttore della solidarietà a favore di una realtà che accoglie tante persone bisognose nella casa di accoglienza e nel centro di ascolto ma anche tanti giovani in un oratorio sempre aperto a ragazzi e famiglie.
Brevi info sulla Chiesa e Parrocchia di Ognissanti
La parrocchia di Ognissanti è affidata ai figli della Divina Provvidenza. Il 7 marzo 1965, in questa parrocchia venne celebrata da Papa Paolo VI la prima messa in lingua italiana. Fu un momento storico, che segnò il passaggio dalla lingua latina, utilizzata per le celebrazioni liturgiche, alle lingue nazionali, in linea con le indicazioni del Concilio Vaticano II. Unica chiesa fondata direttamente da San Luigi Orione.
Tutto è possibile
Di e con Carla Carfagna e Caterina Boccardi
Con la partecipazione straordinaria di Maurizio Battista
Regia: Grazia Rita Visconti
4 dicembre 2025 ore 21.00
Nuovo Teatro Orione – Via Tortona 7 – Roma
Biglietti acquistabili su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/tutto-e-possibile/285037
Per info e prenotazioni WhatsApp 3206705227
Platea 20 euro; Galleria 15 euro; Bambini e ragazzi inferiori a 14 anni 10 euro
Grafica: Lorella Gobbo Carrer
Foto e riprese video: Silvano Ceccarelli
Ufficio Stampa: Stefania Vaghi Comunicazione
















