Lazio Eventi

Riarto dei Butteri

Quando

5.05.2023 - 7.05.2023    
09:00 - 18:00

Dove

Località La Torara - Canale Monterano
Via Braccianese Claudia Km 5400

Tipo di Evento

L’Associazione Butteri di Canale torna a riproporre il “Riarto dei Butteri”, una giornata rievocativa delle tradizioni e delle attività tipiche di quei pastori a cavallo che già da diversi anni, prima della pandemia, consentiva a cittadini e non di poter rivivere il fascino e la genuinità di un mestiere antico.

Questa manifestazione rievocativa, si terrà a Canale il 6 e 5 maggio 2023 in Località Torara (sulla strada provinciale 3a in direzione Tolfa, prima di arrivare alle Terme di Stigliano)

Il termine buttero esprime l’uomo che pungola o punge i buoi, quel pastore a cavallo tipico della maremma toscana e laziale, che svolgeva il proprio mestiere sul dorso di cavalli di razza maremmana, condotti con la tradizionale monta da lavoro su sella denominata ‘scafarda’, di derivazione militare costruita su arcione in legno, e la più povera ‘bardella’, basti che consentono la tipica monta rilassata da lavoro con le staffature più lunghe della monta all’inglese e la possibilità di conduzione del cavallo con una mano sola.

Le due giornate rievocative potranno essere l’occasione imperdibile per far rivivere al pubblico i profumi, le sensazioni vere e proprie di quel tempo, attraverso la presenza di un villaggio tradizionale dove si potrà vedere da vicino come vivevano i butteri, assaporando piatti tipici, godendo degli spettacoli tradizionali maremmani con artigiani che lavoreranno sul posto e soprattutto consentendo di rivivere l’atmosfera di festa che caratterizzava due giorni particolari dell’anno che venivano chiamati ‘riarto’, ovvero i due giorni in cui i butteri spostavano le mandrie, barattavano le merci e si sfidavano in giochi di abilità a cavallo.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328.1673704
eMail: luca marani_rm@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato
Riarto dei Butteri

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Corso di Micologia

Lazio Eventi

L’Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri – Visita guidata Roma

valeria scuderi

Supino Estate

Lazio Eventi

Gelato Festival

Lazio Eventi

CivitaFestival

Lazio Eventi

Orte in Cantina

Lazio Eventi