Lazio Eventi
Image default

Ritratti – Concerto Orchestra Giovanile di Jazz di Roma

Venerdì 10 novembre alle ore 17,00 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali a Roma (Piazza Santa Croce in Gerusalemme), la Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta l’Orchestra Giovanile di Jazz di Roma (OGJ) in concerto diretta da Mario Raja.

Giunta al sesto anno di attività l’OGJ continua il lavoro sulle composizioni originali dei propri componenti ma non mancano omaggi ai grandi compositori del jazz come Duke Ellington, Charles Mingus, Thelonious Monk e Carla Bley.

Ogni musicista di jazz è un compositore estemporaneo. La pratica dell’improvvisazione, il bagaglio di competenze armoniche e di costruzione formale richieste ad ogni jazzista ne fanno potenzialmente un compositore a tutti gli effetti.

Il programma darà l’occasione ai giovani musicisti di mettersi in gioco e farà scoprire al pubblico aspetti inediti delle loro personalità.

Mario Raja coordina il lavoro dei giovani musicisti/compositori armonizzando il lavoro di tutti per ottenere una sorta di suite.

L’Orchestra, formata da giovani sotto i 35 anni, è nata nell’anno 2017 per iniziativa della Scuola Popolare di Musica di Testaccio che, dopo aver indetto un bando cittadino, ha selezionato 14 giovani musicisti.

Uno degli scopi principali è quello di sviluppare al meglio le potenzialità dei singoli esecutori nell’esperienza collettiva dell’organico, collocandosi come punto di riferimento anche professionale dei giovani musicisti.

Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo e prevede un programma complessivo di dodici concerti che si svolgeranno dal 2 novembre al 26

dicembre nei Comuni di Paganico Sabino, Anagni, Tivoli, Frosinone, Castelnuovo di Porto, Cantalice, Poggio Mirteto e Roma.

Orchestra Giovanile di Jazz di Roma
Dal 2018 a oggi ha svolto oltre 80 concerti esibendosi in vari comuni della Regione Lazio (Bassano Romano, Calcata, Civitella D’Agliano, Formia, Terracina, Grottaferrata, Itri, Ariccia, Minturno, Civitella D’Agliano, Artena, Cantalupo in Sabina, Paganico Sabino, Castelnuovo di Porto, Bassano in Teverina), a Villa Parisi (Monteporzio Catone) per il festival Dimore Sonore, Villa D’Este a Tivoli festival EXTRAVILLAE e a Roma (Ostia, Musei Capitolini, Casa del Jazz, Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, Liceo Montale, Teatro Villa Pamphili, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali)

Marica CALOGERO voce
Francesco NOTARISTEFANO clarinetto
Alessio BERNARDI sax alto
Marta FRATINI sax alto
Matteo MARSEGLIA sax tenore
Federico PASCUCCI  sax tenore
Federico D’ANGELO  sax baritono
Ludovico FRANCO tromba
Iacopo TEOLIS tromba
Eugenio RENZETTI  trombone
Simone SANSONETTI chitarra
Andrea SAFFIRIO pianoforte
Alessandro BINTZIOS contrabbasso
Cesare MANGIOCAVALLO  batteria
Mario RAJA direzione e arrangiamenti


Quando

10.11.2023    
17:00 - 18:30

CONTATTI

Organizzatore: Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Contatto: Vincenzo Russo
Telefono: 3209454684
eMail: ufficiospettacoli@scuolamusicatestaccio.it
Web: www.scuolamusicatestaccio.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Roma
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9a
Ritratti – Concerto Orchestra Giovanile di Jazz di Roma

Potrebbe interessarti

Riaprono i Giardini di Ninfa

Lazio Eventi

Le oche del Campidoglio – Visita guidata serale per famiglie con bambini

Utenza Internet

Intrecci Meridiani

Lazio Eventi

L’Ottobrata – Festa d’autunno

Lazio Eventi

Pane e Olio

Lazio Eventi

Monologhi in una notte d’estate

Utenza Internet