Lazio Eventi

Roma Unplugged Festival

Quando

23.09.2022 - 25.09.2022    
Tutto il giorno

Dove

Parco archeologico dell’Appia Antica - Roma

Tipo di Evento

Musica e archeologia si incontrano in uno scenario unico, per svelare le rispettive meraviglie attraverso spettacoli secondo natura. È Roma Unplugged Festival, che firma la sua prima edizione da venerdì 23 a domenica 25 settembre all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica.

La manifestazione è una produzione Roma Unplugged Festival, organizzata in collaborazione con Regione Lazio, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura; realizzata con il Patrocinio del Ministero della Cultura, Parco Regionale dell’Appia Antica, Municipio VIII e Italia Nostra.

Ogni anno, in 50 Paesi, da metà agosto all’inizio di novembre si svolgono le Giornate Europee del Patrimonio.
Nel 2022 le GEP celebrano il patrimonio sostenibile.
All’interno di questo appuntamento europeo, dal 23 al 25 settembre nel Parco Archeologico dell’Appia Antica – un parco archeologico e naturalistico di 4.500 ettari, con oltre duemila anni di storia, che attraversa Roma per 17 km – si terrà la prima edizione del Roma Unplugged Festival.
Il festival ha come obiettivo la valorizzazione del Parco con un progetto sostenibile. “Lo spettacolo secondo natura”: 5 concerti e 3 incontri, di cui molti sfrutteranno esclusivamente la luce del sole.
Il RUF ospiterà tre sessioni: gli incontri, i concerti unplugged e le visite guidate.
Davanti al nucleo monumentale della Villa dei Quintili si terranno gli incontri al tramonto e i concerti unplugged.
Un concerto itinerante il 24 pomeriggio percorrerà l’Appia Antica, mentre un concerto con orchestra si terrà all’alba del 25 settembre alla Villa di Massenzio.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia Antica, la Regione Lazio e il Comune di Roma e con il Patrocinio del Ministero della Cultura, del Parco Regionale dell’Appia Antica, del Municipio VIII e di Italia Nostra.

IL PROGRAMMA

Venerdì 23 settembre

Vinicio Capossela
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Sabato 24 settembre

P- Funking band – concerto di archeologia, funk e jazz: visita guidata di tutti i siti in itinere in collaborazione con gli archeologi del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Ore 17 – Via Appia Antica – da Villa di Massenzio a Villa dei Quintili

Gegè Telesforo con Domenico Sanna, Michele Santoleri, Pietro Pancella, Christian Mascetta
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Domenica 25 settembre

TRILOK GURTU & Arkè String Trio – Concerto all’alba
Ore 7 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Talk Italia Nostra incontra Ascanio Celestini – conduce Simone Quilici Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Ore 18,30 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

  • Villa dei Quintili: via Appia Nuova, 1092
  • Villa di Massenzio: via Appia Antica, 153

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@romaunpluggedfestival.it
Web: www.romaunpluggedfestival.it
Green Pass: Non specificato
Roma Unplugged Festival

PREVISIONI METEO