Musica e archeologia si fondono in un paesaggio unico al mondo. Torna da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio nel Parco Archeologico dell’Appia Antica la seconda edizione di Roma Unplugged Festival.
In uno scenario dal tempo sospeso che appartiene all’eternità, prendono vita tre giorni di live, musica all’alba e al tramonto, lectio magistralis e visite guidate in piena sintonia con l’ambiente circostante.
Una lezione-concerto di San Salvador in collaborazione con Italia Nostra. Polifonie occitane “eretiche” che parlano al mondo; poesia popolare, paesaggi emotivi e allusioni a memorie ancestrali dell’idioma d’oc, con dentro licenze poetiche e linguistiche, rimesse in circolo usando incastri vocali, tamburi di diversa foggia e battito delle mani che diffondono un potente e gioioso spirito di “possessione”, tra pianissimo e crescendo, tra esplosioni ritmiche, armonizzazioni e parti soliste.
    Gabriel Durif, voce e tamburello
    Eva Durif, voce
    Thibault Chaumeil, voce e tom basso
    Marion Lherbeil, voce e tom basso
    Laure Nonique Desvergnes, voce
    Sylvestre Nonique Desvergnes, voce e batteria
















