La tradizione della cucina romana annovera tra i suoi ingredienti il carciofo romanesco. Prodotto prelibato e ricco di proprietà organolettiche e terapeutiche, si propone in una tre giorni di festa a Ladispoli, nella Sagra del Carciofo Romanesco.
La manifestazione, che si svolge ogni anno ormai da sessanta edizioni, solitamente in aprile, offre anche l’occasione di promuovere sia prodotti e piatti dell’enogastronomia tradizionale romanesca che provenienti da altre regioni d’Italia.
Dal 11 al 13 aprile 2025
Gastronomia ed esibizioni di alcuni chef e sommelier di altissimo livello.
Il palinsesto completo prevede, per venerdì 12 aprile una kermesse di associazioni e gruppi locali: una serata dedicata completamente alla città.
I sapori della Sagra si potranno già gustare grazie alla “Bi-Settimana Gastronomica” durante la quale i ristoranti della città che hanno aderito all’iniziativa propongono menù a prezzo fisso a base di carciofi.
Dal 4 al 6 aprile, inoltre, in piazza Rossellini si terrà “Aspettando la Sagra…” dove i produttori locali apriranno i loro stand (dalle 10:00 alle 22:00) per la degustazione e la vendita dei prodotti a chilometro zero cucinati.
Il 5 aprile alle 16:30 sfilata da via Corrado Melone a piazza dei Caduti della Fanfara dei Carabinieri a cavallo che, alle 17:00 in piazza Rossellini, terrà un #concerto in occasione dei 75 anni di attività della Pro Loco di Ladispoli.
Ricco di appuntamenti il programma della tre giorni dedicato a Re Carciofo con tanto spazio al divertimento, alla gastronomia e alla cultura. Si comincia venerdì 11 aprile con l’allestimento della XV Fiera nazionale che proporrà, in piazza dei Caduti “Piazza dei Sapori d’Italia” una rassegna di prodotti provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia, Veneto e Lazio (le tipicità della nostra regione si potranno trovare in ben quattro stand Pro Loco).
Via Duca degli Abruzzi, durante la Sagra, sarà il luogo ideale dove trovare mostre di pittura, opere d’arte e di artigianato e tipicità. In piazza Rossellini, cuore della Sagra, domenica 13 aprile si potranno ammirare le magnifiche sculture di carciofi realizzate dai produttori agricoli che potranno essere votate sul sito del Comune di Ladispoli. Inoltre solo in piazza Rossellini, dai produttori locali che espongono la locandina con il logo del Comune, si potranno trovare i carciofi di Ladispoli.
Vi aspettiamo!
