Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra del Polentone e delle Polente Tradizionali

Last updated: 30/12/2019
By Utenza Internet
Published: 5 Gennaio 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 5 gennaio 2020 primo appuntamento gastronomico dell’anno in Sabina: la Sagra del Polentone e delle Polente Tradizionali farà degustare una serie di ricette locali nel bel Centro Storico di Montasola (RI).
A partire dalle ore 12:30, il visitatore potrà assaggiare una serie di piatti a base di polenta: il classico polentone Montasolino (una polenta dura insaporita con guanciale e formaggio pecorino), tre assaggi di polenta classica con altrettanti condimenti locali, la tradizionale Padellaccia cioè costine e Spezzatino di Maiale) dolci a base di polenta e, ovviamente, abbondante vino locale.

Aggirandosi per il Borgo, grazie ad un menù a prezzo fisso di 15€, il visitatore potrà andare di cantina in cantina, fermarsi nelle tensostrutture appositamente allestite nelle piazze per mangiare e visitare le bellezze di Montasola aperte per l’occasione: la cappella dell’Oratorio e la chiesa di San Michele, le Mostre permanenti di arti e mestieri e fotografica, il forno comunale, la biblioteca Francesco Cimini e in più tra le piazze e cantine troverete il mercatino della “Creatività” con espositori di artigianato e prodotti tipici locali, il tutto allietato da intrattenimento musicale. Organizzata dal Comune di Montasola, in collaborazione con Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, il Comitato Festeggiamenti e le altre Associazioni Locali, la Sagra del Polentone è l’ultimo degli appuntamenti del progetto Natale 2020 a Montasola, cofinanziato dalla Regione Lazio.


Sagra del Polentone e delle Polente Tradizionali

Quando

5.01.2020    
12:30 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Comune di montasola
Contatto:
Telefono: 0746.675177
eMail: comunemontasola@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico di Montasola - Montasola
centro storico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 5,07 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 6,73 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 8,21 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 8,25 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 8,65 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sagra del Melone

17 Luglio 2024

Pane, Olio, e…

5 Novembre 2024

Cantin Cantina

11 Agosto 2023

La Magia del Natale

10 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up