Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra delle Ciliegie

Last updated: 05/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 6 Giugno 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Venerdì 6 giugno dalle ore 17:00. Sabato 7 giugno dalle ore 9:00.

Come ogni anno, con l’avvicinarsi dell’estate, torna a inizio giugno la Sagra delle ciliegie con i suoi caratteristici carri allegorici. La sagra, giunta quest’anno al giro di boa della cinquantesima edizione, intende festeggiare la tipica prelibatezza maentina con un ricco programma di incontri, approfondimenti, musica, spettacoli e, ovviamente, ciliegie a volontà.

Oltre al caratteristico percorso enogastronomico tra nei vicoli e piazzette del centro storico, sono tante le iniziative legate alla ciliegia e alle tradizioni popolari che arricchiscono il programma della sagra, tra cui momenti di approfondimento sui temi dell’agricoltura. A questi si aggiungono momenti più leggeri e giochi popolari come la divertente gara amatoriale ‘La ciliegina sulla torta’, in cui i partecipanti si sfidano per aggiudicarsi il premio della torta alle ciliegie più buona della festa.

Ma la vera particolarità della sagra maentina, l’attrazione principale della manifestazione, come dicevamo pocanzi, è divenuta negli anni la meravigliosa sfilata di carri allegorici nati appositamente per animare la Sagra delle ciliegie. Scenografie artigianali con cui i maentini presentano piccole scene di vita quotidiana e temi legati alla vita sociale, locale e nazionale, che vengono declamati dall’alto dei carri rigorosamente in dialetto e rappresentano uno dei momenti più entusiasmanti della sagra.

Il legame tra la ciliegia e Maenza, oltre ad essere testimoniato dalla presenza di varie piantagioni di ciliegi sui colli maentini, è documentato anche da un celebre affresco del XV secolo: la Madonna delle cerase, rinvenuto nel 1975 nella chiesa di S. Giacomo. L’opera, di autore ignoto, riprende i canonici modelli della Vergine in trono col Bambino in cui Maria indossa un ampio manto rosso e poggia i piedi su di un cuscino, il figlio è seduto sulle sue gambe e prende dalle mani della madre alcune ciliege rosse.

Si narra che le ciliegie fossero un frutto molto popolare e coltivato con passione sin dai tempi antichi e che se ne cibassero con piacere i legionari romani. La coltivazione del frutto, fu molto incentivata in Italia nel corso del Medioevo, e così è stata portata avanti fino ai nostri giorni. La Sagra delle ciliegie di Maenza, con le sue cinquanta edizioni di esperienza, si conferma allora come un appuntamento imperdibile per gli amanti del piccolo frutto rosso anticipatore della ‘bella stagione’.

Per informazioni: Tel. 0773.951310 Web: https://mybestlazio.it/sagra-delle-ciliegie


Sagra delle Ciliegie

Quando

6.06.2025 - 7.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: prolocomaenza@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico - Maenza

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 0,13 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 5,43 km


Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 7,06 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,49 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 16,75 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    14.06.2025 | Priverno - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Cibo nella Terra del Mito
    Il Cibo nella Terra del Mito
    14.06.2025 | Sezze - Arte e Cultura nel Lazio
    Corteo Storico "La Panarda"
    Corteo Storico "La Panarda"
    15.06.2025 | Gavignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Latina TTS Street Food
    Latina TTS Street Food
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Latina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa del Contadino
    Festa del Contadino
    21.06.2025 | Torrice - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa dell’Olio

25 Settembre 2024

San Martino, riti, cibi e vino

31 Ottobre 2023

Gaeta Wine Experience

8 Aprile 2025

Le Cantine d’Estate

21 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up