Appuntamento con una tradizionale sagra storica, la cui prima edizione risale al giugno ’86 e che festeggerà quest’anno quaranta anni. Attesa e sentita festa popolare, con degustazione di specialità locali, prodotti tipici e serate musicali danzanti, con le Orchestre spettacolo “Colorado Band” e “Allegrini & Trebiani Band”
Le “Sagne” (fettuccine) sono una specialità di pasta all’uovo, confezionate a mano dalle donne del posto, condite con sugo cucinato secondo l’antica ricetta, dimostrazione pratica con le nonne di Scandriglia
Con le “Sagne” verrà servita la bruschetta con l’olio extra vergine d’oliva di Scandriglia e vino
Mercatini artigianali, animazione per bambini, folclore, le Majorettes di Casperia e gli Stornellatori Romani del maestro Fabrizio Masci
Vi aspettiamo, siamo a pochi passi da Roma e Rieti, nel cuore della Sabina, nella splendida cornice del Parco dei Monti Lucretili!
Organizzazione: Pro Loco Scandriglia
INFOLINE 331/4647818 – 347/3681534
prolocoscandriglia@gmail.com
www.visitscandriglia.it
Con il Patrocinio di: Regione Lazio – Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili – Provincia di Rieti – XX Comuntà Montana dei Monti Sabini – Comune di Scandriglia – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Associazione Pro Loco Scandriglia
Con la collaborazione di Itinarrando, del Centro Anziani e del Centro Giovanile di Scandriglia
Per raggiungere il luogo dell’evento
– Strada Statale n.4 Salaria: bivio 40° da Roma, 53° da Rieti (Osteria Nuova)
– Autostrada: uscita A1 Roma Nord
– Ferrovia: stazione di Fara Sabina – Passo Corese
