Lazio Eventi
Image default

Scrittura invisibile

Workshop di sceneggiatura per fumetti e non solo

con Emiliano Pagani

Foto Da una buona sceneggiatura può nascere un brutto fumetto, ma da una brutta sceneggiatura è impossibile che venga fuori un bel fumetto.

La sceneggiatura è nota anche come scrittura invisibile e tale deve restare perché la magia del racconto per immagini funzioni! Questo non vuol dire che non ci sia, anzi…
Scrivere una sceneggiatura è trasformare il caos che abbiamo in testa in una storia strutturata che possa esser tradotta in immagini.
La sceneggiatura descrive i personaggi, i luoghi, le sensazioni, le inquadrature, le atmosfere, le luci, gli stacchi, i movimenti di camera, ma non solo: la sceneggiatura sviluppa la storia, i dialoghi, le battute, le frasi a effetto. È la base sulla quale si costruisce una storia per immagini, gli addetti ai lavori lo sanno bene, spesso il pubblico ne ignora l’esistenza.

Costo Euro 150,00

Emiliano Pagani
E’ sceneggiatore e fumettista.
Nasce a Livorno il 30 dicembre 1969 e ritiene che questa sia già un’interessantissima e invidiabilissima nota biografica. Per 25 è stato uno degli autori di punta del “Vernacoliere” per il quale ha creato come disegnatore prima e in seguito come sceneggiatore diverse serie a fumetti e vignette satiriche. Insieme a Daniele Caluri crea e produce i volumi di “Don Zauker”, vincitore di numerosi premi nazionali (4 Micheluzzi, 1 premio Repubblica XL, Premio Satira Politica di Forte dei Marmi) tradotto anche in francese e spagnolo, di cui è autore dei soggetti e sceneggiatore. Crea e scrive due volumi di Xnerd per DoubleShot e 001 Edizioni, insieme a Luca Montagliani. Sempre insieme a Daniele Caluri, collabora per anni con la rivista “Il Mucchio”, con la rubrica Domvs Bokassa. In seguito collabora con “Il Male” di Vauro e Vincino, fino alla chiusura del giornale.Nel 2012, sempre in collaborazione con Daniele Caluri, crea la serie umoristica “Nirvana”, per Panini Comics (due stagioni per un totale di 14 numeri) che darà origine ad alcuni albi Spin Off Nirvana Leaks, iniziata con “Slobo e Golem” e che proseguirà a maggio 2018 con “L’Ispettore Buddha”, ispirato a Bud Spencer. Nel 2015 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore per alcuni albi di Dylan Dog. Nel 2017, per Tunué, pubblica la graphic novel “KRAKEN”, con i disegni di Bruno Cannucciari.

La Draka Production si è assicurata i diritti di trasposizione cinematografica del graphic novel Kraken (edito da Tunué), vincitore del primo premio ex aequo come Miglior libro di scuola italiana al Concorso Romics dei Libri a Fumetti nel 2018.


Quando

2.02.2019 - 3.02.2019    
15:00 - 19:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 42014726
eMail: servizi@libreriaviapiave.it
Web: www.libreriaviapiave.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Libreria Via Piave - Roma
via piave, 18
Scrittura invisibile

Potrebbe interessarti

Santa Severa: Carnevale al Castello

Lazio Eventi

La via del Reiki

Utenza Internet

Zehra, la ragazza che dipingeva la guerra

Lazio Eventi

Pallida madre, tenera sorella

Lazio Eventi

Ludi Borgiani

Lazio Eventi

La mia mamma è la più bella del reame

Utenza Internet