Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

SempreVerde! Quarant’anni di Teatro

Last updated: 16/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 19 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

“SempreVerde! Quarant’anni di Teatro”
Aspettando la nuova stagione del Teatro Verde, dal 14 settembre
laboratori, fiabe, burattini e spettacoli, per tutti e tutti gratuiti, nello storico spazio romano dedicato ai più giovani.

Venerdì 19 settembre (ore 15–19) letture a voce alta, burattini e cantastorie con Gianni Silano, Roberto Tufo, Matilde Biciocchi, Veronica Toscanelli, Francesco Gragnani, fino allo spettacolo Pinocchio della Compagnia Teatro del Drago di Ravenna.

La stessa mattina, alle ore 12 in Campidoglio (Sala del Carroccio), oltre alla presentazione delle attività del progetto SempreVerde previste per il 2026 (gratuite e dedicate alle scuole), si terrà la conferenza stampa di presentazione della 40ª stagione del Teatro Verde, la rassegna nazionale “Oltre la scena” – Targa d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana – e del volume “Per filo e per sogno – quarant’anni di Teatro Verde” (Edizioni Anicia).

Sabato 20 settembre il Teatro Verde sarà aperto dalle 10 alle 20 con laboratori di collage e burattini, il Teatro dei piedi di Laura Kibel, letture e performance. Nel pomeriggio le Mamme narranti di Andrea Satta, le vignette e favole illustrate da Fabio Magnasciutti, i Cartoni Animali di Roberto Capone, attività con Veronica Olmi, Giacomo Salberini, Fernanda Pessolano, Luca Staiano, Amedeo D’Amicis, fino allo spettacolo Il Miracolo della Mula della Compagnia Fontemaggiore di Perugia.

Domenica 21 settembre gran finale (ore 10–20) con attività di canto, laboratori di animali fantastici, marionette, circo e danza clown. In scena Lo scrigno dei sogni della Compagnia I Guardiani dell’Oca, Claudio Ciannarella con le sue acrobazie, Gianluigi Capone con il Circo in Valigia, fino alla conclusione con I vestiti dell’Imperatore della Compagnia Teatro Verde di Roma.

IL PROGETTO SEMPREVERDE
Il programma di settembre costituisce la prima parte del progetto SempreVerde, un percorso biennale che rafforzerà il legame tra teatro, comunità e territorio, con particolare attenzione all’accessibilità culturale e all’inclusione. Il progetto proseguirà nel 2026 (marzo–maggio) e alla fine avrà coinvolto oltre 8.000 bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti in un’esperienza che celebra il teatro come luogo di incontro, crescita e cittadinanza attiva, confermando il Teatro Verde come presidio culturale vitale della città di Roma.

Il progetto realizzato dal Teatro Verde di Roma con la direzione artistica di Veronica Olmi è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Biglietti: tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione fino a esaurimento posti.
Dove siamo: TEATRO VERDE Circ.ne Gianicolense, 10 (di fronte alla stazione Trastevere) Roma
Come raggiungerci: Tram 3 – 8 / Bus H – 719 – 773 – 780 – 781 – 228 – 170- 786 – 766 – 774 – 871
Treni FM 1 (Orte – Fiumicino aeroporto); FM 3 (Roma – Viterbo); FM 5 (Roma – Civitavecchia)

Botteghino, informazioni e prenotazioni: telefono 06.5882034 – teatroverderoma@gmail.com


SempreVerde! Quarant’anni di Teatro

Quando

19.09.2025 - 21.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.5882034
eMail: teatroverderoma@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Verde - Roma
Circonvallazione Gianicolense, 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,32 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,82 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,88 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 1,95 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 2,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Women’s stories

    Women’s stories
    8.11.2025 - 17.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Operai All’Opera – Rigoletto

    Operai All’Opera – Rigoletto
    17.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Vite in Musica

    Vite in Musica
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”

    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Resonance of Self

    Resonance of Self
    10.10.2025 - 20.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Soul Night

21 Maggio 2022

Le Città Possibili

20 Ottobre 2023

Dante incontra Francesco

14 Dicembre 2023

Festa medievale di Aquino

6 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up