Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Seto Generation

Last updated: 18/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 28 Ottobre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Nell’ambito della RAW Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea a Roma, WSP Photography è lieta di presentare “Seto Generation” la mostra fotografica di Daniela Silvestri, che inaugurerà venerdì 28 ottobre alle ore 19 presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58.

Nel lontano sud-est dell’Estonia, guardando l’anima russa dal di qua del lago Peipsi, si incontra la regione politicamente non riconosciuta di Setomaa abitata dai Seto (detti anche Setoq o Setu), il suo popolo nativo di origine ungro-finnica e considerato oggi una minoranza etnica e culturale. Oggi più che mai i Seto rivendicano un’identità che ha bisogno di essere preservata e che, nel corso dei secoli, ha visto cambiare bandiere e spostare confini come tessere di un puzzle, ancora senza soluzione.

Inizialmente sotto l’influenza politica e culturale russa, soprattutto nella diffusione del cristianesimo ortodosso, in seguito all’indipendenza del 1918 le terre dei Seto furono assegnate all’Estonia, per poi subire una successiva occupazione sovietica. Dopo il ripristino dell’indipendenza estone, diverse istituzioni sono state create per salvaguardare l’identità culturale Seto, come la reintroduzione della lingua Seto nelle scuole locali o la tutela UNESCO dei loro canti popolari (i leelo). L’elemento che più di tutto tiene uniti i Seto infatti è proprio una cultura fortemente identitaria e legata ad usanze autoctone. Se il folklore, la lingua e la religione sono elementi che fungono da collante in molte comunità, tutto ciò nel regno dei Seto assume la forza di una missione: un tesoro inestimabile da salvaguardare per le generazioni future. Oggi, infatti, i Seto sono circa 13.000, quasi la metà della popolazione stimata nel XX secolo. Dal 1993 il confine russo non può più essere attraversato senza visto il che rende molto difficili rapporti e ricongiungimenti. Il futuro della popolazione dipenderà molto dagli sforzi delle istituzioni locali e culturali e dalla volontà dei giovani di rientrare e portare avanti la loro cultura.

Questo lavoro, realizzato tra il 2015 e il 2019, vuole cercare di raccontare i Seto e il regno di Setomaa proprio attraverso alcuni dei più importanti eventi di aggregazione, concentrandosi sui momenti, le ritualità e i costumi che caratterizzano questa meravigliosa cultura, e pone al centro il ruolo che hanno i più giovani nel cogliere la sfida di portare avanti una storia che merita ancora di essere raccontata.

Daniela Silvestri è tra i fondatori dell’associazione WSP Photography dove si occupa della comunicazione e dell’organizzazione degli eventi e insegna nei corsi di fotografia. Insieme a Massimiliano Tempesta ha ideato e coordina “Itinerari metropolitani”, un’iniziativa che prevede l’organizzazione di laboratori di fotografia urbana, con particolare attenzione alle nuove periferie romane. Fotografa di reportage, i suoi lavori si concentrano principalmente su tematiche legate a piccole comunità e al modo di rapportarsi con religione e antiche tradizioni e ad esplorare il rapporto tra l’uomo, la città e il paesaggio circostante.

L’incontro è gratuito.
La mostra sarà esposta fino al 24 novembre e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 19 o su appuntamento.


Seto Generation

Quando

28.10.2022 - 24.11.2022    
18:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328.1795463
eMail: info@collettivowsp.org
Web: collettivowsp.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

WSP Photography - Roma
Via Costanzo Cloro 58

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,41 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,67 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 2,33 km


Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma

Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 2,42 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 2,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita al Museo Diocesano di Ferentino

11 Settembre 2023

Physis and rendering

17 Gennaio 2023

Giornata Nazionale A.D.S.I. – Viterbo

20 Maggio 2025

La biblioteca incontra: vivere con i libri, vivere con le parole

4 Marzo 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up