Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Simonetta Clucher

Last updated: 13/10/2025
By Utenza Internet
Published: 17 Ottobre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

“Quando uno parte, deve gettare in mare il cappello pieno di conchiglie raccolte durante l’estate, e andarsene coi capelli al vento. “ Ho lasciato un ambiente fatto di piccole cose, ma punti certi e sicuri: la casa, la fontana, il vicolo, il vicinato, una rete di relazioni come solo noi del Sud sappiamo costruire, una vita povera ma ricca di umanità …

Tre donne, tre destini, una terra che non si dimentica. Il Teatro Tordinona ospita uno spettacolo che racconta l’emigrazione lucana al femminile con voce poetica e corale: dal 17 al 19 ottobre va in scena lo spettacolo “Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici”, un progetto teatrale promosso dall’Associazione culturale Nemus Olim – Palazzo Filizzola, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Filoderba.

Lo spettacolo, patrocinato da Regione Basilicata, Centro Studi Lucani nel Mondo, APT Basilicata, Confederazione Italiani nel Mondo, si inserisce nel quadro delle attività di promozione culturale e valorizzazione del territorio lucano e al tempo stesso rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire le radici, riflettere sul presente e costruire ponti tra generazioni e territori

Lo spettacolo racconta, attraverso musica, danza e narrazione, le storie di tre donne lucane emigrate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Rosita, Maria e Isabella sono protagoniste di un viaggio emotivo che attraversa distacco, nostalgia, resilienza e desiderio di riscatto.

Rosita, figlia di emigranti, trova nel tango la voce del suo riscatto.

Maria, condannata a morte, trasforma la sua salvezza in aiuto per altre donne.

Isabella, giovane operaia, affronta il fuoco e la paura in una fabbrica lontana.

Le loro vicende si intrecciano in una narrazione corale che restituisce la complessità dell’emigrazione al femminile, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sulla condizione delle donne lucane partite in cerca di una nuova vita.

“Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici” è uno spettacolo immersivo e multimediale, arricchito da coreografie, proiezioni e ambientazioni digitali che evocano atmosfere d’epoca. La messa in scena rompe le convenzioni narrative tradizionali, proponendo una nuova percezione dell’arte teatrale capace di dialogare con un pubblico contemporaneo.

Lo spettacolo si pone come obiettivi:
– promuovere la memoria storica dell’emigrazione lucana al femminile
– valorizzare il ruolo delle donne come protagoniste di libertà e democrazia
– rafforzare il legame oggi tra le comunità lucane nel mondo e la Basilicata
– stimolare riflessioni su identità, appartenenza e trasformazione sociale

Lo spettacolo, infatti, ha non solo una funzione di intrattenimento, ma anche finalità diverse: artistica, divulgativa, narrativa, educativa e non ultima etico-sociale nella promozione di tanti luoghi lucani memorial dell’emigrazione e quindi anche del Museo dell’emigrazione di Lagopesole.

Orario spettacoli: venerdì e sabato ore 21 – domenica ore 18


Simonetta Clucher

Quando

17.10.2025 - 19.10.2025    
21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Compagnia teatrale Filoderba
Contatto:
Telefono:
eMail: simonetta.clucher.press@gmail.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Tordinona - Roma
Via degli Acquasparta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,07 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,20 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,29 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,34 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,34 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Femmina infame

13 Novembre 2024

Botta Band

14 Novembre 2022

Me pari Walter al Teatro Elettra di Roma

28 Febbraio 2022

Il Sentimento nel Tempo

3 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up