Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Simposio

Last updated: 07/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 19 Febbraio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

La Sala Sacchetti della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) teatro per un inedito concerto di musica classica con degustazione.

Al civico 4 di via dell’Archetto, nel cuore del centro storico della città etrusca, domenica 19 febbraio dalle ore 17,30, andrà in scena “Simposio”, con l’esibizione della Romae Philharmonia Orchestra della Società Filarmonica Dioniso e un momento dedicato alla presentazione e all’assaggio di un vino della cantina tarquiniese Muscari Tomajoli.
“La formula originale del simposio, ispirata alla seconda parte del banchetto greco e romano, destinato alla degustazione dei vini prescritti dal simposiarca, al canto o alla recita dei carmi conviviali, prevedeva l’alternarsi di momenti musicali e degustativi – spiega il direttore della Romae Philharmonia Orchestra e sommelier Lorenzo Di Giosaffatte -.
Sarà quindi un pomeriggio dove musica e vino si racconteranno vicendevolmente e daranno la possibilità di conoscere un luogo suggestivo e ricco di storia”. “Grazie all’idea originale che è alla base dell’evento, né un semplice concerto, né una degustazione, vivremo un viaggio in cui musica e vino si fondono per una bellissima esperienza artistica ed enogastronomica – afferma la presidente della Stas Alessandra Sileoni -. La Sala Sacchetti è così pronta a ospitare un altro appuntamento di alto profilo artistico, che porterà in scena anche l’eccellenza della cantina locale Muscari Tomajoli”.

Il concerto si articolerà in due tempi: nel primo saranno proposti “Divertimento per archi in re maggiore K136” e “Divertimento per archi in sib maggiore K137” di Wolfgang Amadeus Mozart; nel secondo un concerto originale per orchestra da camera e chitarra del compositore Fabio Renato d’Ettorre in prima assoluta, con la partecipazione di un solista d’eccezione: Gian Marco Ciampa, uno dei chitarristi classici più richiesti del momento. A seguire, la delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier (Ais) di Fiumicino curerà ogni aspetto della degustazione del vino Pantaleone, che si ottiene dalla raccolta manuale alla fine di settembre dei migliori grappoli di Petit Verdot.

Concerto

I parte:
Divertimento per archi in re maggiore K136 – W.A. Mozart
Divertimento per archi in sib maggiore K137 – W.A. Mozart

Degustazione – Pantaleone, petit verdot

II parte:
Concerto per chitarra e orchestra da camera – F.R. d’Ettorre

Costo dell’evento:
Concerto €35 in prevendita online, degustazione del vino gentilmente offerta dalla Società Tarquiniense di Arte e Storia

Romae Philharmonia Orchestra
Gian Marco Ciampa, chitarra
Lorenzo Di Giosaffatte, direttore

Tutte le informazioni su prenotazioni e costi sono disponibili sul sito www.societafilarmonicadioniso.it


Simposio

Quando

19.02.2023    
17:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@societafilarmonicadioniso.it
Web: www.societafilarmonicadioniso.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

sala Sacchetti della Stas - Tarquinia
via dell’Archetto, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,16 km


Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,74 km


Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini
Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,45 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera
    Tarquinia di sera
    31.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tra Terra e Mare
    Tra Terra e Mare
    31.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Estate
    Tolfa Estate
    14.06.2025 - 3.08.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tra Terra e Mare
    Tra Terra e Mare
    7.08.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Così tipo, … un pas de deux
    Così tipo, … un pas de deux
    21.07.2025 - 7.08.2025 | Montalto di Castro - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Gite musicali sul  battello

21 Settembre 2021

Sacred

5 Giugno 2023

Racconti sonori

26 Settembre 2023

Le Danze Ungheresi di Brahms e le Ouvertures di Rossini

8 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up