Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Solstitium

Last updated: 27/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Dicembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Il giorno 29 dicembre 2022 alle ore 18:00 a Monte Compatri presso Palazzo Annibaldeschi in via Annibaldeschi il Photo Club Controluce e il Comune di Monte Compatri

PRESENTANO
Solstitium
Performance natalizia per pianoforte solo
di Arianna Granieri

Programma
• J.S. Bach – F. Busoni, dai Preludi-corali, 1898:
• Nun komm’ der Heiden Heiland, BWV 659
• Ich ruf’ zu dir, Herr Jesu Christ, BWV 639
• G. Crumb, A Little Suite for Christmas, A.D. 1979, 1979
• The Visitation
• Berceuse for the Infant Jesu
• The Shepherd’s Noël
• Adoration of the Magi
• Nativity Dance
• Canticle of the Holy Night
• Carol of the Bells
• E. Porrino, Preludio in modo religioso e Ostinato, 1942
• A. Piazzolla, Adiós Nonino – Tango Rhapsody, 1959

In tutte le culture ed epoche, il solstizio d’inverno rappresenta un momento cruciale. Nel periodo più cupo dell’anno, sul finire di dicembre, il sole sembra fermarsi e trattenersi nella sua ora più buia (l’etimo latino solstitium deriva da sol = sole e da un tema del verbo “stare”), per poi ricominciare ad aumentare la sua presenza irradiante e benefica sulla Terra.

La Natività di Gesù Cristo, pertanto, fu tradizionalmente associata a questo periodo di importante cambiamento astronomico e stagionale, conferendovi ulteriore valenza simbolica di rinascita e vittoria della luce sulle tenebre, del bene sul male.

Sulla scia di queste tematiche, il concerto Solstitium – Performance natalizia per pianoforte solo vuol essere un percorso che inizia da un momento maggiormente riflessivo, esprimente una contemplazione statica ed eterea, per poi arrivare a manifestare in un crescendo di intensità sonora il massimo dell’energia, della luce e del calore.

Si partirà dunque con due Preludi-corali di Johann Sebastian Bach (1685-1750). Scritti per organo nella prima metà del Settecento e proposti nella celebre trascrizione al pianoforte di Ferruccio Busoni (1866- 1924) di fine Ottocento, i Preludi-corali rappresentano la summa della musica sacra del compositore tedesco. Si passerà poi al Novecento, con A Little Suite for Christmas, A. D. 1979 del compositore statunitense George Crumb (1929-2022). Il pezzo si ispira agli affreschi della Natività dipinta da Giotto tra il 1303 e il 1305 nella Cappella degli Scrovegni a Padova.

A seguire, Preludio in modo religioso e Ostinato del compositore cagliaritano Ennio Porrino (1910-1959), che costituisce lo spartiacque del concerto con la dialettica tra il momento contemplativo del Preludio e il furore energico dell’Ostinato.

A chiudere, si vola in Argentina dove, contemporaneamente, sta accadendo il solstizio d’estate, il momento di massima luce e calore. Sarà eseguito Adiós Nonino – Tango Rhapsody, di Astor Piazzolla (1921-1992). Composto nel 1959 e dedicato al padre, familiarmente chiamato Nonino, scomparso all’improvviso, il tango chiude il concerto in un vortice travolgente di temi, colori e pathos.

Arianna Granieri
È pianista e performer. Specializzata nel repertorio contemporaneo, nella ricerca musicale e nell’improvvisazione, pone particolare attenzione alla dimensione drammaturgica ed emozionale della performance. Laureata in Pianoforte con lode e menzione d’onore sotto la guida del M°Cinzia Damiani presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, e in Filosofia con lode presso l’Università di Roma “Tor Vergata” con una tesi sull’estetica giapponese, si perfeziona presso i Ferienkurse für Neue Musik, Darmstadt, International Divertimento Ensemble Academy, Milano e NewMusicWeek, Roma.

Viene regolarmente invitata ad esibirsi come solista, in formazioni cameristiche e orchestrali presso prestigiosi festival ed istituzioni, suonando spesso prime esecuzioni, tra cui Strauss Art Performing Center (USA), Orpheus Institut (BEL), Akademie fur Tonkust (GER), Auditorium Parco della Musica di Roma, ArteScienza, EMUfest, OGR di Torino e molti altri, collaborando con importanti centri di ricerca musicali quali il C.R.M. e la Fondazione Isabella Scelsi. È pianista dell’ensemble Avidi Lumi, vincitore del bando Vitamina G della Regione Lazio, collaborando con l’omonimo collettivo di ricerca; è inoltre cofondatrice del gruppo di improvvisazione sperimentale The Empty Bowl, con il quale ha debuttato presso La Pelanda – Ex Mattatoio di Roma.
Attualmente è impegnata in diversi progetti artistici e sperimentali con affermati interpreti italiani ed internazionali di repertorio moderno e contemporaneo.


Solstitium

Quando

29.12.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3478640985 - 3392437079
eMail: arianna@controluce.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Annibaldeschi - Monte Compatri
via Annibaldeschi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 1,85 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,94 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 6,49 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 8,35 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,73 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Passeggiata Giubilare

    La Passeggiata Giubilare
    26.08.2025 | Velletri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti

    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti
    28.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sessantotto Village

    Sessantotto Village
    31.05.2025 - 28.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis

    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis
    30.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Women in Sax

6 Marzo 2025

San Michele ad Aprilia

20 Settembre 2023

ART Tivoli

24 Giugno 2025

L’Aperitivo dei Doppiatori

6 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up