Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Storie sulle dita – Alberi

Last updated: 07/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Dal 25 maggio all’8 giugno 2025 sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm), l’esposizione accessibile sulla natura intitolata “Storie sulle dita – ALBERI”, organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
La mostra è ospitata all’interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge della Biblioteca Attiva di Ariccia grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC.

Una mostra di libri e opere tattili che coinvolgerà la città con eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili per dar voce alle similitudini tra la comunità naturale e quella umana, alle connessioni, alle simbiosi e alla comunicazione per ricostruire quella possibilità di crescita comune nella biodiversità di cui gli alberi sono maestri. Una mostra laboratorio in cui sperimentare in prima persona libri e opere e mettersi in gioco nella realizzazione di elaborati che possano, nel fare, far comprendere in maniera più profonda le differenze tra le varie modalità di percezione.
«Pensiamo di sapere COSA siano gli alberi, ma questa iniziativa vuole farci scoprire CHI sono. Ammiriamo la loro bellezza, longevità, generosità e forza, ma molto di loro resta ancora sconosciuto. Per comprendere veramente la straordinaria natura di questi giganti verdi, non basta conoscerne l’aspetto o il nome botanico; servono anche immaginazione, poesia e curiosità. Ecco perché abbiamo coinvolto artisti per dare vita, insieme a contenuti scientifici ed educativi, alle emozioni che nascono dalla scoperta della natura».
(Alessandra Viola, naturalista e Direttore Scientifico della mostra evento Storie sulle dita: Alberi)

Due settimane in cui verranno coinvolte le scuole, le famiglie, gli insegnanti, i centri diurni del territorio, le persone con difficoltà sensoriali insieme alle proprie comunità di riferimento per uno scambio di competenze e abilità in un’occasione di cultura e divertimento per l’intera collettività, per diffondere maggiori conoscenze sulla disabilità visiva e sensibilizzare sull’inclusione sociale, che passa soprattutto attraverso l’incontro e la relazione.
Gli illustratori e artisti selezionati, e protagonisti di una residenza d’artista lo scorso anno presso Villa Fabri a Trevi, hanno lavorato su quattro aree tematiche: Germinazione, Crescita, Età Adulta e Il Ciclo della Vita. Ogni tema è rappresentato da installazioni artistiche, opere tattili e laboratori artistico-educativi, accessibili a chi non può vedere e sorprendenti per tutti.
“Creare eventi culturali inclusivi è parte della nostra missione. L’attenzione verso temi naturalistici e ambientali, esplorati sia artisticamente che educativamente, ha dato vita a un’esposizione unica e accessibile. Si tratta di un viaggio multisensoriale coinvolgente, apprezzato sia dai visitatori vedenti che da quelli non vedenti”.
(Rodolfo Masto, Presidente della Federazione Italiana delle Istituzioni per i Ciechi)


Storie sulle dita – Alberi

Quando

25.05.2025 - 8.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.storiesulledita.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Chigi - Ariccia
Piazza di Corte, 14,

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,00 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,04 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,66 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,91 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Respiro armonico
    Respiro armonico
    8.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    8.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sole, cuore, amore
    Sole, cuore, amore
    9.05.2025 | Ciampino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Cena spettacolo “Horror Game”

17 Ottobre 2024

Nel Cerchio del Tempo

15 Ottobre 2024

Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell’essere umani

15 Aprile 2022

Mostra “I Peccati”

16 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up