Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Suoni “di-vini” tra le radici della nostra Regione

Last updated: 13/08/2020
By Lazio Eventi
Published: 19 Agosto 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Terzo appuntamento della Rassegna VIVI I PARCHI DEL LAZIO

Il magico “paese fantasma” di Antuni ospiterà mercoledì 19 agosto 2020 nello straordinario contesto naturale della Riserva Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, nella provincia di Rieti, il terzo appuntamento della rassegna gratuita “VIVI I PARCHI DEL LAZIO. SUONI “DI-VINI” TRA LE RADICI DELLA NOSTRA REGIONE. Un viaggio enologico-musicale nei Parchi Regionali del Lazio, organizzato dalla Regione Lazio (Assessorato Agricoltura ,Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali) in collaborazione con AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier. A cura di Leeloo Srl – informazione e comunicazione con la direzione artistica di Matteo D’Agostino.

Ad Antuni, luogo incredibile senza tempo di cui impareremo a conoscere la storia in questa occasione, si può accedere solo a piedi ma la salita (circa 600 m), che avverrà rigorosamente sotto la guida attenta delle Guardie del Parco, sarà ampiamente ripagata dalle incredibili vedute sull’azzurrissimo Lago del Turano e sui monti circostanti. Una vista da togliere il fiato!

Saremo accolti dai referenti della Riserva che ci daranno il benvenuto. Il programma prevede un momento di incontro con produttori locali di vino a cura dell’AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier. A seguire il concerto sotto le stelle “La Musica ferma il tempo. Un itinerario musicale in un luogo eterno” con le magiche note del violoncello di Roberto Boarini e del violino di Eleonora Giosuè.

L’appuntamento è alle ore 18.45 presso il PIT (Punto Informazione Turistico) in via Turanense a Castel di Tora. Si raccomanda di indossare scarpe comode per la salita sul monte Antuni (15 minuti).

EVENTO GRATUITO PER MAX 50 PERSONE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Per ragioni di sicurezza sanitaria, nel rispetto delle norme anticovid sul distanziamento sociale, per partecipare all’evento gratuito la prenotazione è obbligatoria al link:

https://tinyurl.com/borgodiantuni sul sito www.parchilazio.it

Organizzazione e Contatti ufficio stampa
Leeloo srl – informazione e comunicazione
ufficiostampa.leeloo@gmail.com
3316176325 – 3316158303 – 3881066358


Suoni “di-vini” tra le radici della nostra Regione

Quando

19.08.2020    
18:45 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3316176325 - 3316158303 - 3881066358
eMail:
Web: tinyurl.com/borgodiantuni
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Punto Informazione Turistico - Castel di Tora
via Turanense

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 2,27 km


Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 3,09 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 6,18 km


Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 7,46 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 8,70 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti
    25.10.2025 | Rieti
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    30ª Sagra delle Sagne

    30ª Sagra delle Sagne
    26.10.2025 | Vallinfreda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Sapori del Borgo Antico

    I Sapori del Borgo Antico
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Borgorose
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sentieri e i sapori dei Monti Lucretili

    Sentieri e i sapori dei Monti Lucretili
    26.10.2025 | Scandriglia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Slow Tour Festival

    Slow Tour Festival
    24.10.2025 - 26.10.2025 | Castel di Tora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

ZooHalloween

14 Ottobre 2024

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Natale a Supino

20 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up