Nell’ambito della II Biennale dell’Antropocene, si svolgerà il prossimo 16 aprile 2025 dalle ore 16.30 alle 19.00 la Tavola Rotonda “Visioni Escatologiche e salvezze scientifiche”, presso la Fondazione Marco Besso a Largo di Torre Argentina n. 11 a Roma.
Come afferma, il direttore artistico della Biennale Antropocene, Vittorio Pavoncello: “Nell’organizzare la II Biennale Antropocene abbiamo voluto proporre l’arte non soltanto come attività ed espressione umana, ma anche come un ponte che possa far dialogare la scienza con l’arte, costituendo un linguaggio meno specialistico e più comprensibile per un pubblico che vivrà nei prossimi anni l’impatto della loro attività di cittadini, sull’ambiente e sulla vita di ogni giorno. Mai come nell’Antropocene l’informazione è diventata importante e portante per una consapevolezza di vita che può tramutarsi con estrema facilità in una scomparsa dovuta all’analfabetismo. Si parla spesso di analfabetismo nel mondo citando numeri e dati ma non si pensa ai miliardi di analfabeti ambientali che oggi vivono in una condizione di povertà ecologica. Per questo motivo, con il supporto della Fondazione Marco Besso e con l’ausilio dell’INGV, abbiamo deciso di affiancare, alle mostre previste per il 2025, delle tavole rotonde sui temi che emergono dall’Antropocene, cercando di capire meglio che cosa è l’Antropocene, come si estende, e quali sono pensieri che da questa attività umana, sull’ambiente e su stessa, emergono.”
Programma Mercoledi 16 aprile dalle 16.30 alle 19.00
VISIONI ESCATOLOGICHE E SALVEZZE SCIENTIFICHE
Uno sguardo con le religioni
Interventi:
Pastore LETIZIA TOMASSONE
docente presso la Facoltà Valdese di Teologia
Rav GIANFRANCO DI SEGNI
biologo CNR
Imam Prof. NADER AKKAD
Dir. Dip. Studi Islamici (CUIRIF)
Prof. GUIDO GIORDANO
Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (ordinario di Vulcanologia Università Roma Tre)
Lettura di alcuni brani dell’Enciclica di Papa Francesco “LAUDATE SI” – legge Marco Macauda
MODERA
NIZAR RAMADAN
editore
Siamo ciò che lasciamo. Le tracce del nostro passare sulla Terra sono evidenti nell’aria, nelle acque, nel suolo… Dove cercarle?
ALDO WINKLER
Paleomagnetista INGV
NADIA LO BUE
Oceanografa INGV
Per partecipare in presenza prenotazione obbligatoria su: https://fmbe.it/243 fino ad esaurimento posti
Diretta streaming su www.fondazionemarcobesso.net/eventi
Per ulteriori info sulla Biennale dell’Antropocene:
www.biennaleantropocene.it
segreteria@biennaleantropocene.it
