Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

II Biennale Dell’Antropocene Tavola Rotonda Visioni escatologiche e salvezze scientifiche

Last updated: 11/04/2025
By Utenza Internet
Published: 16 Aprile 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Nell’ambito della II Biennale dell’Antropocene, si svolgerà il prossimo 16 aprile 2025 dalle ore 16.30 alle 19.00 la Tavola Rotonda “Visioni Escatologiche e salvezze scientifiche”, presso la Fondazione Marco Besso a Largo di Torre Argentina n. 11 a Roma.

Come afferma, il direttore artistico della Biennale Antropocene, Vittorio Pavoncello: “Nell’organizzare la II Biennale Antropocene abbiamo voluto proporre l’arte non soltanto come attività ed espressione umana, ma anche come un ponte che possa far dialogare la scienza con l’arte, costituendo un linguaggio meno specialistico e più comprensibile per un pubblico che vivrà nei prossimi anni l’impatto della loro attività di cittadini, sull’ambiente e sulla vita di ogni giorno. Mai come nell’Antropocene l’informazione è diventata importante e portante per una consapevolezza di vita che può tramutarsi con estrema facilità in una scomparsa dovuta all’analfabetismo. Si parla spesso di analfabetismo nel mondo citando numeri e dati ma non si pensa ai miliardi di analfabeti ambientali che oggi vivono in una condizione di povertà ecologica. Per questo motivo, con il supporto della Fondazione Marco Besso e con l’ausilio dell’INGV, abbiamo deciso di affiancare, alle mostre previste per il 2025, delle tavole rotonde sui temi che emergono dall’Antropocene, cercando di capire meglio che cosa è l’Antropocene, come si estende, e quali sono pensieri che da questa attività umana, sull’ambiente e su stessa, emergono.”

Programma Mercoledi 16 aprile dalle 16.30 alle 19.00

VISIONI ESCATOLOGICHE E SALVEZZE SCIENTIFICHE
Uno sguardo con le religioni

Interventi:
Pastore LETIZIA TOMASSONE
docente presso la Facoltà Valdese di Teologia

Rav GIANFRANCO DI SEGNI
biologo CNR

Imam Prof. NADER AKKAD
Dir. Dip. Studi Islamici (CUIRIF)

Prof. GUIDO GIORDANO
Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (ordinario di Vulcanologia Università Roma Tre)
Lettura di alcuni brani dell’Enciclica di Papa Francesco “LAUDATE SI” – legge Marco Macauda

MODERA
NIZAR RAMADAN
editore
Siamo ciò che lasciamo. Le tracce del nostro passare sulla Terra sono evidenti nell’aria, nelle acque, nel suolo… Dove cercarle?
ALDO WINKLER
Paleomagnetista INGV

NADIA LO BUE
Oceanografa INGV

Per partecipare in presenza prenotazione obbligatoria su: https://fmbe.it/243 fino ad esaurimento posti

Diretta streaming su www.fondazionemarcobesso.net/eventi

Per ulteriori info sulla Biennale dell’Antropocene:
www.biennaleantropocene.it
segreteria@biennaleantropocene.it


II Biennale Dell'Antropocene Tavola Rotonda Visioni escatologiche e salvezze scientifiche

Quando

16.04.2025    
16:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: II Biennale dell'Antropocene
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: fmbe.it/243
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Fondazione Marco Besso - Roma
Largo di Torre Argentina 11

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,09 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 0,26 km


Il Pantheon

Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,26 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,29 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,33 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra fotografica “Il risveglio degli Etruschi”

6 Gennaio 2022

Roma Cristiana: La Basilica di San Paolo all’Ostiense

15 Gennaio 2020

Affacciati alla finestra, Amore mio!

17 Novembre 2022

Visite guidate al Museo preistorico di Pofi

7 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up