Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo

Last updated: 15/04/2025
By Utenza Internet
Published: 26 Aprile 2025
Share
4 Min Read
SHARE

In convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accredito della Regione Lazio, di Roma Capitale e con il patrocinio del Comune di Canale Monterano, l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Caleidoscopio inaugura la III Edizione della Mostra Collettiva Arte in chiasmo di artisti operanti sul territorio circostante la città di Canale Monterano, presso la Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della città d’arte Canale Monterano di Roma, il 26 aprile alle ore 17,00, con critica in semiotica estetica in diploma accademico della prof.ssa Fulvia Minetti dedicata alle opere di tutti i partecipanti e con pubblicazione del catalogo critico, ai fini di un incontro di confronto e di rifigurazione delle prospettive d’arte e di vita. L’esposizione è aperta al pubblico fino al 10 maggio ore 11,00-13,00 con ingresso gratuito.

 

I 23 artisti in mostra, Mario Bettarelli, Patrizia Biagini, Massimiliano Caporali, Franco Ferrari (alla memoria), Stefania Fienili, Anna Fontanella, Maura Garbarino, Jessica Gasperini, Africa Lavini, Claudio Limiti, Angelo Mastria, Massimo Melloni, Giacomo Minella, Fabrizio Nicoletti, Roberto Nizzoli, Luigi Rabbai, Onofrio Rella, Margherita Rosito, Massimo Rossi, Giovanni Scipioni, Adriano Tombari, Gaetano Vari e Cristiana Verbigrazia, sono emergenti e affermati. Qui l’arte è per radice sanscrita “arto del vivere”, che muove ed incontra, che attinge al senso unitario del nostro essere, alla coappartenenza essenziale che lega e che riconosce in chiasmo, oltre ogni differenza e cultura.

 

Il Comune di Canale Monterano conferisce inoltre il Premio della Città d’Arte Canale Monterano di Roma ad un artista selezionato dalla giuria accademica. L’autorità comunale insignisce il vincitore al merito della medaglia del Leone Aureo, effigie del leone berniniano della Fontana di Palazzo Altieri dell’antica Monterano, simbolo della città, realizzata con fusione artigianale del laboratorio orafo Rocchi di Via Margutta 51 in Roma.

 

I testi d’analisi delle opere in mostra escono dalla tradizione critica, disconoscono il giudizio valutativo, sono volte al riconoscimento e alla valorizzazione del senso dell’arte, per la celebrazione della qualità dell’espressione creativa e della libertà di essere, lungo il cammino che dall’emozione sublima il pensiero. Le critiche sono significazioni, abduzioni di una semiotica estetica psicofisiologica, tese a cogliere la dimensione universale del movimento semantico, i simboli preconsci e archetipici del rituale artistico, che rifonda le prospettive dello sguardo dell’uomo sull’uomo e sulle cose.

 

L’espressione in chiasmo deriva dalla lettera greca khi χ a forma incrociata, è figura retorica, è ottica anatomia umana, è genetica che converge regioni cromosomiche a ricombinare i geni, è il canone policleteo della bellezza scultorea, è configurazione specchiata inversa musicale, è la carne merleau-pontyana di uno spazio percettivo coessenziale, è l’intima cosmicità nella poetica bachelardiana, è il ricoeuriano riconoscimento mutuale della riconoscenza.

 

Chiastico è il movimento ad intreccio speculare del senziente al sensibile: è il luogo dell’artista a confronto, che vicendevolmente sente di sé nel sentire dell’altro, che supera l’orizzonte formale e inaugura il viaggio della sinestesia profonda dei sensi, a rinascere di sé dall’indistinzione. Per espressione in chiasmo è questa un’esperienza che forse non dà tempo alla vita, ma dà vita al tempo. (Fulvia Minetti)

 

https://www.accademiapoesiarte.com/arte-in-chiasmo-leone-aureo


Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo

Quando

26.04.2025 - 10.05.2025    
11:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
Contatto: Fulvia Minetti
Telefono:
eMail: accademia.poesiarte@gmail.com
Web: www.accademiapoesiarte.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Accademica d'Arte Contemporanea - Canale Monterano
Corso della Repubblica 50

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 2,11 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 2,11 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 3,85 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 5,36 km


Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    17.05.2025 | Campagnano di Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata al Ghetto ebraico e l’Isola Tiberina

16 Marzo 2023

Danze e Musiche delle Corti del Rinascimento

19 Giugno 2024

Percorsi del gusto nel Lazio

5 Novembre 2024

Le Vie del Natale

30 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up