Lazio Eventi

“Tre per Trio” – TRIO AEONIUM

Quando

24.04.2022    
11:15 - 13:00

Dove

Auditorium della Casa delle Culture e della Musica - Velletri
piazza Trento e Trieste

Tipo di Evento

“Tre per Trio”
musiche di R.Schumann, F.J.Haydn, F.Liszt

TRIO AEONIUM
al violino Cristina Papini
al violoncello Silvia Maria Gira
al pianoforte Andrea Napoleoni

Il “suono” di Liszt a Villa d’Este – X edizione
“Un’edizione ‘quasi’ tutta al femminile”

Rassegna di concerti su pianoforte Erard del 1879 come quello che Liszt possedeva ed usava a Villa d’Este

Programma

Robert Schumann (1810-1856) Phantasiestücke op.88 per pianoforte, violino e violoncello
– 1 Romanze
– 2 Humoreske
– 3 Duett
– 4 Finale

Franz Joseph Haydn (1733-1809) Piano Trio n.39 in Sol maggiore “Gyps
y” Hob. XV/25
– Andante.
– Poco adagio, cantabile
– Rondò a l’Ongarese: Presto

Franz Liszt (1811-1886)
“Tristia, La vallée d’Obermann”
arrangiamento per piano-trio di E.Lassen con supervisione di Liszt del brano n.6 di Années de Pèlerinage. Premier année: Suisse

Rapsodia Ungherese n.9 “Il Carnevale di Pest” versione per piano-trio dello stesso Liszt

Trio Aeonium
Costituitosi nel 2020, è formato da Cristina Papini al violino, Silvia Gira al violoncello e Andrea Napoleoni al pianoforte.
Cristina si diploma al Conservatorio L.Boccherini di Lucca con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M°Alberto Bologni. Risulta vincitrice di diversi concorsi nazionali di violino. Si esibisce in concerti con programmi di musica da camera, violino solo, violino d’orchestra. Nel 2020 consegue il diploma di violino, con il Maestro Sonig Tchakerian, presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Silvia, diplomata col massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio A.Scarlatti di Palermo, si perfeziona per due anni all’Accademia Walter Stauffer e all’Accademia Chigiana con il M°Antonio Meneses. Nel 2021 si diploma all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe del M°Giovanni Sollima con il massimo dei voti. Si esibisce come solista e camerista a Palermo, Roma, Napoli, Barcellona.
Andrea consegue il diploma accademico di secondo livello con lode al Conservatorio G.Verdi di Milano, sotto la guida del M° Silvia Limongelli. Debutta alla Biennale di Venezia 2019 con l’ensemble Novecento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Si esibisce, inoltre, sia come solista che in formazioni da camera in importanti sedi tra cui l’Accademia Filarmonica Romana, la Filarmonica di Milano, MiTo, Museo del Teatro alla Scala. Nel 2020 si diploma in pianoforte presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la guida del M°Benedetto Lupo.
Attualmente frequentano, presso la suddetta Accademia, il corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera sotto la guida del M°Carlo Fabiano e, presso il Conservatorio A.Boito di Parma, il Master di II livello con il Trio di Parma e il M°Pierpaolo Maurizzi.
Il Trio Aeonium è stato più volte ospite presso Rai Radio3, dove ha debuttato lo scorso giugno in occasione della trasmissione Ouverture, ed è stato già invitato presso importanti festival e rassegne tra cui Trame Sonore (Mantova), Associazione Kreisleriana (Milano), Animando (Lucca), OltreMusica (Pistoia) e Il Suono di Liszt a Villa d’Este (Roma).
Nel 2021 il Trio è inoltre risultato vincitore del primo premio al Concorso Città di Sarzana e del secondo premio alla Swiss International Competition di Lugano.

Prenotazione obbligatoria
Ingresso ad offerta libera

INFORMAZIONI

Organizzatore: colleionci@gmail.com
Contatto:
Telefono: 3711508883 – 3393381360
eMail: colleionci@gmail.com
Web: www.associazionecolleionci.eu
Green Pass: Non specificato
“Tre per Trio” - TRIO AEONIUM

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Osserviamo la natura

Lazio Eventi

Monterano, una meraviglio sconvolgente

Lazio Eventi

Balcone a 3 Piazze

Lazio Eventi

La Via Appia Antica a Pedali

Roma Caput Tour

Passio Christi

Lazio Eventi

Chiamatemi Uragano!

Lazio Eventi