Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Trisulti all’Opera

Last updated: 19/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Luglio 2022
Share
3 Min Read
Certosa di Trisulti
SHARE

Dal 20 luglio al 16 agosto la Certosa di Trisulti, a Collepardo, ospita la prima edizione del Festival Lirico “Trisulti all’Opera” a cura di Opera Nostra APS.

Il primo appuntamento è per mercoledì 20 luglio presso la Corte della Certosa alle ore 21 con il concerto d’apertura “Le Donne di Puccini”, omaggio al grande compositore italiano Giacomo Puccini, a cura dell’Orchestra Nova Amadeus, diretta dal Maestro Davide Dellisanti. Tre Soprani (Silvia Pacini, Fulvia Mastrobuono e Sandra Buongrazio) eseguiranno alcune fra le più belle pagine delle opere del grande compositore, interpretando le eroine che hanno reso celebri le opere di Puccini con la partecipazione del baritono Andrea Carnevale e del basso Andrea Carcassi.
Ingresso al pubblico consentito a partire dalle ore 20.00
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Il festival prosegue il 30 luglio presso la Corte della Certosa alle ore 21.00 con il recital pianistico – “Fantasie d’Opera”, concerto pianistico a cura di Davide Dellisanti, direttore artistico del Festival. L’esecuzione al piano sarà accompagnata dall’intervento di un cantante lirico.
Ingresso al pubblico consentito a partire dalle ore 20.00
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Il 5 agosto la Corte della Certosa ospita alle ore 21 il concerto “I Tre Tenori”. Ispirato al celeberrimo omonimo concerto, lo spettacolo porta in scena tre tenori, accompagnati dall’orchestra, che si cimenteranno in alcune delle più famose arie d’opera (es. La Traviata, Rigoletto e Tosca), allietando il pubblico con alcune fra le più note canzoni della tradizione napoletana ed internazionale. Il concerto è a cura dell’Orchestra Nova Amadeus, diretta dal Maestro Davide Dellisanti.
Ingresso al pubblico consentito a partire dalle ore 20.00
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Il 10 agosto andrà in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA di P.MASCAGNI”. La regia dell’opera sarà affidata alla grande cantante italiana Giovanna Nocetti che, da circa 20 anni, ha un’intensa attività anche come regista d’Opera. L’Opera si svolgerà nella piazza della Certosa davanti alla Chiesa (inizio alle ore 21.00), utilizzando gli scenari naturali del luogo, che corrispondono esattamente a quelli che aveva pensato il compositore stesso Pietro Mascagni. I protagonisti saranno cantanti di chiara fama nazionale ed internazionale. Il ruolo di Santuzza sarà interpretato dal Premio Callas Carmela Apollonio.
Ingresso al pubblico consentito a partire dalle ore 20.00
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Infine, il 16 Agosto il concerto “Fra Lirismo e Virtuosismo” (Corte della Certosa, ore 21.00), recital pianistico con il Maestro Piero Di Egidio.
Ingresso al pubblico consentito a partire dalle ore 20.00
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21 presso la Certosa di Trisulti (Collepardo – FR)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.


Trisulti all’Opera

Quando

30.07.2022    
20:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0775 47024
eMail: prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Certosa di Trisulti - Collepardo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 1,70 km


Pozzo d’Antullo

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio...

Distanza: 2,62 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 2,81 km


Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 2,81 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 10,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale
    30.08.2025 | Alatri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito

    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Pofi
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Etruria Musica Festival

7 Agosto 2025

Dominio Pubblico

29 Giugno 2022

Ultimi spettacoli al Centrale Preneste Teatro

20 Dicembre 2021

Premio Cesare Zavattini, il bando

26 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up