Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Un caleidoscopio di mosaici carolingi: La Chiesa di Santa Prassede

Last updated: 17/06/2021
By Utenza Internet
Published: 19 Giugno 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Giardino del Paradiso è la definizione, ricorrente già nel medioevo, di uno dei massimi gioielli dell’arte del mosaico presenti a Roma, ossia la Cappella di San Zenone, una smagliante profusione d’oro ed immagini sacre risalente all’età di Carlo Magno.

Questa cappella è solo il massimo capolavoro della basilica di Santa Prassede, che tra le tante celebri chiese romane è uno degli scrigni più ricchi di mosaici.

Essi si estendono infatti dall’abside, all’arco absidale ed infine alla magnifica rappresentazione della “Gerusalemme Celeste” presente nell’arco trionfale.

L’intera chiesa mantiene l’assetto altomedievale conferitogli in età carolingia, agli inizi del IX secolo, da papa Pasquale I, che la volle dedicare alla maggiore delle due sorelle martirizzate nel II sec. dall’imperatore Antonino Pio, Santa Prassede, che con Pudenziana prestava soccorso ai cristiani perseguitati . La chiesa offre anche nella cappella del Crocifisso un prezioso sarcofago di Arnolfo di Cambio, opere di Andrea Bregno e la prima scultura giovanile di Bernini, un busto marmoreo.

L’appuntamento con la guida turistica Paola è sabato 19 sia alle 10.30 che alle 16.30 e domenica 20 alle 16.30 di fronte all’ingresso della basilica in via di Santa Prassede 9/a (vicina a Piazza di Santa Maria Maggiore e Termini). Il costo della guida è : adulti 10 euro; minorenni 5 euro; fino a 10 anni gratis. Si raccomanda prenotazione al numero 3280022029 oppure 3202251654


Un caleidoscopio di mosaici carolingi: La Chiesa di Santa Prassede

Quando

19.06.2021 - 20.06.2021    
16:30 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: guida turistica Paola
Contatto: Paola Porcacchia
Telefono: 3280022029
eMail: porcacchiap@hotmail.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

basilica di Santa Prassede - Roma
via di Santa Prassede 9/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,08 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,13 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,52 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,86 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    From Seeds to Food la mostra collettiva

    From Seeds to Food la mostra collettiva
    10.10.2025 - 13.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata, L’AREA ARCHEOLOGICA DEL MONTE DEI COCCI, Apertura con Permesso Speciale!

1 Settembre 2021

Premio Internazionale di Poesia e Fotografia

15 Aprile 2022

Presentazione del libro “Tutto su Vittorio De Sica”

29 Gennaio 2025

aMICi – Jumpology

23 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up