Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Un viaggio nel Castaldato

Last updated: 22/06/2024
By Utenza Internet
Published: 14 Luglio 2024
Share
5 Min Read
SHARE

Torna il “Castaldato Interocrino” la rievocazione storica, viaggio nel Medioevo di Federico II, Carlo D’Angiò e Giovanna I di Napoli, che colora e anima l’estate antrodocana da ormai undici anni, rassegna di eventi culturali, ma anche enogastronomici, che quest’anno aprirà le porte sul borgo reatino dal 14 al 28 luglio. Già infesta i cinque Rioni – Lu Bagnu, San Terenziano, Rocca di Corno, La Cona e Centro storico – e la sartoria del Castaldato, da mesi all’opera per completare e arricchire il guardaroba di dame e cavalieri, personaggi di assedi, trattative e banchetti, popolo, arcieri e timpanisti. Per tutti, appuntamento clou il Corteo storico di domenica 28 luglio.  

Ma andiamo per ordine.

PRIMA SETTIMANA
domenica 14 luglio, dalle9:30, la sfida degli Arcieri Memorial “Danilo Bandini”, la gara di tiro con l’arco e abito storico, a cura della Compagnia Arcieri di Antrodoco, che rientra nel Campionato nazionale e regionale LIAS;
venerdì 19 luglio, invece, il Pre-Festival della Compagnia Tamburi di Antrodoco con il Corteo del “Panno” dalle 18 e alle 21:30 “Vesperi et Pandemonium” la competizione spettacolo nazionale dei tamburi medievali. Locande aperte dalle 19;
sabato 20 luglio il Festival Nazionale Tamburi Medievali con, alle 18.00, il corteo “Processus Rerum” dedicato alla Nobilissima Parte De Sopra diAssisi e alle 21:30 “La Notte dei Tamburi ‘2024’ Festival nazionale dei tamburi medievali con compagnie di tutta Italia. Locande aperte dalle 19;
domenica 21. luglio, alle 18, il “Corteo delle Dame” per le vie del centro storico verso la Santa Messa “Cerimonia delle dame e degli arcieri” animata dal Coro Gregoriano Stella Maris, alle 20, presso il Chiostro Santa Chiara, “La Notte della Dama” banchetto enogastronomico in costume con balli (Gruppo danza del Castaldato – ASD Laboratorio di Danza spettacolo), spettacolo di tamburi (Gruppo piccoli tamburi di Antrodoco), rievocazione di investitura e vestizione di un cavaliere (I Cavalieri del Tempo APS ) e la conta degli arcieri, in un’atmosfera davvero d’altri tempi con allestimenti e ornamenti floreali a cura della sartoria del Castaldato e dei laboratori di composizione floreale. Alle 22:30, la proclamazione della Dama del Castaldato 2024.

SECONDA SETTIMANA
sabato 27 luglio, dalle 17, Castaldato in Festa con spettacoli itineranti di danza, tamburi e sbandieratori a cura del Gruppo danza del Castaldato e ASD Laboratorio di Danza. Alle 18 “Giostra a cavallo dei nobili destrieri del Castaldato” a cura dell‘ass. ASD e, dalle 19, l’apertura delle locande per il “Pasto del Viandante”. Alle 21, al Chiostro Santa Chiara, la contesa del “XI Palio Madonna del Popolo”.
Domenica 28 luglio, dalle 17:30, il Corteo storico del Castaldato con la partecipazione dei rioni, alle 18:30 l’ultima sfida XI Palio Madonna del Popolo, alle 21 il musical medievale“ La Corteza Vilaina” chantefable in 2 atti e alle 23 la proclamazione del rione vincitore del Palio. Per tutto il pomeriggio, dalle 17, sarà allestito il mercato medievale e la mostra del tombolo e, dalle 19, l’apericena medievale negli esercizi commerciali del centro.

Il 20 e il 27 luglio, due aperture d’eccezione per la mostra di abiti di iconologia sacra e foto all’interno della chiesa e largo Santa Chiara. INFORMAZIONI UTILI – Gli eventi animano le vie del paese e sono organizzati per essere vissuti appieno dal pubblico, quindi a ingresso libero. Per le locande non è prevista prenotazione, ma si consiglia di non attardarsi rispetto all’orario di apertura, le 19.
La sola “Notte della Dama” è banchetto con prenotazione fino a esaurimento posti(telefonare al numero 328.3613412); subito dopo, dalle 21:30, l’ingresso al Chiostro sarà aperto a tutti per consentire di assistere alla elezione della Dama e ai vari spettacoli.

Vai al Programma completo www.castaldato.it/programma-2024 e alla cartina dedicata all’evento:  http://u.osmfr.org/m/108472z


Un viaggio nel Castaldato

Quando

14.07.2024 - 28.07.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Castaldato
Contatto:
Telefono:
eMail: segreteria@castaldato.it
Web: www.castaldato.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Antrodoco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie. I musei...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Call NVED 2025 per coreografi/e

    Call NVED 2025 per coreografi/e
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Ladispoli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    14.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Botti da Orbi

4 Novembre 2021

Estate ad Atina

17 Luglio 2024

La Luce del Sole

23 Novembre 2022

Grande Spettacolo Equestre

28 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up