Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

Last updated: 10/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Ottobre 2025
Share
7 Min Read
SHARE

San Martino al Cimino celebra i protagonisti dell’autunno con il ritorno della Castagna e del Fungo Porcino.
Due imperdibili weekend con il trionfo dei colori e dei sapori di stagione in una cornice dal fascino straordinario: il suggestivo borgo medievale alle pendici del Monte Cimino.

Tantissime le iniziative in programma, sia folcloristiche che culturali, con un’attenzione particolare per i bambini e la riscoperta delle antiche tradizioni.
In cartellone visite guidate, dimostrazioni di falconeria, esibizioni dei balestrieri, rievocazioni storiche, giochi popolari ed esibizioni di artisti di strada.

Da non perdere le immancabili degustazioni di caldarroste e vin brulè.

Particolarmente interessante, dal punto di vista enogastronomico, i menù curati dallo stand della Proloco che servirà specialità a base di polenta funghi e castagne e dallo stand Il Fritto delle mamme, in piazza Mariano Burratti.
Inoltre i rinomati ristoranti di San Martino, in occasione della sagra, proporranno piatti a base di funghi porcini e castagne ad un prezzo convenzionato.

La sagra della Castagna e del Fungo Porcino, alla trentasettesima edizione, è organizzata dalla proloco guidata da Elisa Turchetti e si conferma come uno dei momenti più importanti per la diffusione e valorizzazione dei due prodotti principe dell’economia locale, di cui questo territorio è, da sempre, zona di produzione privilegiata.
Solo a San Martino, infatti, in virtù della posizione geografica elevata, è possibile trovare presenti i prelibati marroni di qualità superiore.
Un evento, quindi, assolutamente da segnare in agenda.

Per info: sanmartinoproloco@gmail.com
Facebook – ProLocoSanMartinoAlCimino

Sabato 18 Ottobre
Ore 11.00 – Apertura della sagra, dei bracieri, mercatini, parco divertimenti per bambini e giostra equina ‘Il mondo di Gina’
Ore 11.30 – Benedizione da parte di Don Fabrizio
Ore 12.00 – Apertura stand gastronomico Proloco
Ore 14.00 – Apertura Giochi di Legno ‘Legno Mania’ – Piazza Nazionale
Ore 14.00 – Esibizione compagnia Arcieri Tuscia – Piazza dell’Oratorio
Ore 15.00 – Laboratorio ‘Ludarte’ di Flavia Caruso (info e prenotazioni 3274475803) – Piazza del Duomo
Ore 16.00 – Apertura e visita al complesso abbaziale cistercense (info e prenotazioni 3475358259 – 3393412598) – Donazione solidale a favore della Caritas parrocchiale
Ore 16.00 – Laboratori di Ceramica ‘Bottega d’arte’ di Daniela Lai – Piazza del Duomo
Ore 16.00 – Esposizione itinerante del Gufo Europeo ‘Floki’
Ore 16.00 – Spettacolo ‘Il Mondo Incantato’ con mangia fuoco e trampolieri – Piazza del Duomo
Ore 17.00 – Esibizione itinerante degli ‘Stornellatori di Roma’ del Maestro Fabrizio Masci
Ore 18.00 – Spettacolo ‘Il Mondo Incantato’ con mangia fuoco e trampolieri – Piazza del Duomo
Ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico Proloco
Ore 19.00 – Esibizione durante la cena degli ‘Stornellatori di Roma’ del Maestro Fabrizio Masci

Domenica 19 Ottobre
Ore 10.00 – Apertura della sagra, dei bracieri, mercatini, parco divertimenti per bambini e giostra equina ‘Il mondo di Gina’
Ore 11.00 – Esposizione Falchi ‘Urbevetus Falconis’ – Piazza del Duomo
Ore 11.00 – Laboratorio ‘Ludarte’ di Flavia Caruso (info e prenotazioni 3274475803) – Piazza del Duomo
Ore 11.30 – ‘Nati per Leggere’ lettura per bambini – Piazza del Duomo
Ore 11.30 – Conferenza ‘I boschi di castagno tra cambiamenti climatici e nuove filiere produttive, opportunità della ricerca scientifica’ a cura del Prof. Riccardo Valentini (UNITUS) – Piazza Nazionale
Ore 12.00 – Apertura stand gastronomico Proloco
Ore 14.00 – Apertura giochi di Legno ‘Legno Mania’ – Piazza Nazionale
Ore 14.00 – Esibizione compagnia Arcieri Tuscia – Piazza dell’Oratorio
Ore 15.30 – Spettacolo di Falconeria ‘Urbevetus Falconis’ – Piazza del Duomo
Ore 16.30 – Esibizione Sbandieratrici e Musici di Viterbo. Sfilata dei cortei storici ‘La corte di Donna Olimpia’ di San Martino al Cimino e ‘Mercatini del 600’ di Bassano Romano.
Ore 17.30 – Esibizione itinerante dei ‘Lestofunky street band’
Ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico Proloco

Sabato 25 Ottobre
Ore 11.00 – Apertura della sagra, dei bracieri, mercatini, parco divertimenti per bambini e giostra equina ‘Il mondo di Gina’
Ore 12.00 – Apertura stand gastronomico Proloco
Ore 14.00 – Apertura giochi di Legno ‘Legno Mania’ – Piazza Nazionale
Ore 14.00 – Esibizione compagnia Arcieri Tuscia – Piazza dell’Oratorio
Ore 15.00 – Laboratorio ‘Ludarte’ di Flavia Caruso (info e prenotazioni 3274475803) – Piazza del Duomo
Ore 15.30 – Torneo di Burraco presso Centro Polivalente Donna Olimpia, via Luigi Cadorna (info e prenotazioni Bruno 3494288619, Elio 3494435787)
Ore 16.00 – Apertura e visita al complesso abbaziale cistercense (info e prenotazioni 3475358259 – 3393412598) – Donazione solidale a favore della Caritas parrocchiale
Ore 16.00 – Spettacolo ‘Il Mondo Incantato’ con mangia fuoco e trampolieri – Piazza del Duomo
Ore 17.00 – Esposizione itinerante del Gufo Europeo ‘Floki’
Ore 17.00 – Esibizione itinerante degli ‘Stornellatori di Roma’ del Maestro Fabrizio Masci
Ore 18.00 – Spettacolo ‘Il Mondo Incantato’ con mangia fuoco e trampolieri – Piazza del Duomo
Ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico Proloco
Ore 19.00 – Esibizione durante la cena degli ‘Stornellatori di Roma’ del Maestro Fabrizio Masci

Domenica 26 Ottobre
Ore 10.00 – Apertura della sagra, dei bracieri, mercatini, parco divertimenti per bambini e giostra equina ‘Il mondo di Gina’
Ore 11.00 – Esposizione Falchi ‘Urbevetus Falconis’ – Piazza del Duomo
Ore 11.00 – Laboratorio ‘Ludarte’ di Flavia Caruso (info e prenotazioni 3274475803) – Piazza del Duomo
Ore 11.30 – ‘Nati Per Leggere’ lettura per bambini – Piazza del Duomo
Ore 12.00 – Apertura stand gastronomico Proloco
Ore 14.00 – Apertura giochi di Legno ‘Legno Mania’ – Piazza Nazionale
Ore 14.00 – Esibizione compagnia Arcieri Tuscia – Piazza dell’Oratorio
Ore 15.30 – Spettacolo di Falconeria ‘Urbevetus Falconis’ – Piazza del Duomo
Ore 16.30 – Esibizione Sbandieratrici e Musici di Viterbo. Sfilata dei cortei storici ‘La corte di Donna Olimpia’ di San Martino al Cimino e ‘Mercatini del 600’ di Bassano Romano.
Ore 17.30 – Performance di Marionetta a Filo – Vladimir Llad. ‘Il pittore più piccolo del mondo’ di Valentina Baldazzi
Ore 19.00 – Apertura stand gastronomico Proloco


Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

Quando

18.10.2025 - 19.10.2025    
10:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3703217504
eMail: sanmartinoproloco@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - San Martino al Cimino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,32 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,52 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,53 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,80 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 7,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Blu, a cento passi dal mare

    Blu, a cento passi dal mare
    18.10.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    19.10.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sagra della Frittella

17 Maggio 2025

Passione Vivente

28 Marzo 2023

Japan Days

18 Settembre 2025

Sagra della Frittura

26 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up