Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival CioccoTuscia Viterbo

Last updated: 08/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Ottobre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

La sedicesima edizione del Festival “CioccoTuscia” si svolgerà a Viterbo nei giorni 11-12 e 18-19 ottobre 2025 presso lo storico Palazzo dei Papi, Piazza S.Lorenzo e altre location del centro storico di Viterbo, con il sostegno delle principali realtà istituzionali del territorio; i principali partner sono Regione Lazio, Comune di Viterbo, Diocesi, Ance, CNA, Coldiretti, Confesercenti, Confartigianato, Sodalizio Facchini di S.Rosa, Comitato Centro Storico, a testimoniare la grande rilevanza della manifestazione.

Il tema della manifestazione è “La Cultura dei Dolci Sapori” e si basa soprattutto sulla promozione e valorizzazione delle eccellenze della enogastronomia locale di Viterbo e della Tuscia ma inoltre sono coinvolti diversi settori che rendono l’evento un veicolo molto importante e decisivo per lo sviluppo turistico di Viterbo.

L’edizione del 2024 è stata da record con le presenze di visitatori che hanno superato le 55.000 unità, di tutte le età e provenienti da tutta Italia quindi un grandissimo e ricorrente successo per CioccoTuscia che si conferma tra i più importanti eventi della provincia di Viterbo.

La sala Alessandro IV del Palazzo Papale sarà sempre dedicata ai laboratori didattici di pasticceria, cioccolateria e food art.

Nella sala grande delle Scuderie (piano inferiore del palazzo) ci saranno varie realtà, soprattutto del territorio, con i loro prodotti dolciari con prevalenza di cioccolato che viene proposto in tutte le sue declinazioni; inoltre in una sala più piccola delle Scuderie ci saranno le aziende, sempre locali, che promuovono altri prodotti come miele, caffè, lavanda, marmellate, creme varie, zafferano, olio, formaggi, vini, spezie, peperoncino etc.

Piazza S.Lorenzo è il cuore del Villaggio CioccoTuscia dove, oltre agli stand enogastronomici di street food, sono in programma molte iniziative e spettacoli gratuiti per adulti e per bambini.

In tutto ci saranno circa 130 metri lineari di banchi con prodotti alimentari (soprattutto eccellenze del territorio) tra cioccolato, dolci e altri prodotti.

Alcune delle attività previste: musica dal vivo, artisti di strada, spettacoli di magia, teatro dei burattini, sbandieratori e musici, majorette, esibizioni di danza, cosplay, area giochi in legno, presentazione libri, giochi, premi, ospiti, animazione per bambini e tante altre sorprese.

Il programma aggiornato è disponibile per sito www.cioccotuscia.it

Tra gli appuntamenti da non perdere si segnalano:
– L’ anteprima nazionale, il 12 ottobre, della presentazione del nuovo romanzo di Catena Fiorello Galeano, in collaborazione con Borri Books
– La 3^ edizione delle Parata Storica della Tuscia, prevista per domenica 12 nel pomeriggio

Programma spettacoli/attivita’
Festival CioccoTuscia Viterbo 2025

Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi
Nei giorni 11+12+18+19 ottobre dalle ore 11:00 – 13:30 + 14:30 – 18:30:
• Laboratorio didattico di Food Art sulla realizzazione di Orso al cioccolato (prendendo spunto da Masha e Orso), per bambini dai 4 ai 12 anni
• Laboratorio didattico di Food Art sulla decorazione della Cioccorana di Harry Potter, per bambini dai 3 ai 10 anni
• Truccabimbi artistico

Nei giorni 12+19 ottobre dalle ore 11:00 – 13:30 + 14:30 – 18:30:
• Laboratorio didattico di Food Art sulla realizzazione di una casetta di PAN DI ZENZERO e relative decorazioni, per bambini dai 5 ai 12 anni

SPETTACOLI ED ATTIVITA’
Piazza S.Lorenzo (sabato 11 ottobre):
• Artisti di strada (circa dalle 11:00 alle 19:00)
• Area giochi in legno (dalle 11:00 alle 18:00)
• Sbandieratrici e musici (circa dalle 11:00 alle 12:00)
• Esibizione e sfilata Majorette (circa dalle 12:00 alle 13:00)
• Musica dal vivo (circa dalle 15:00 alle 16:00)
• Esibizione balli caraibici (circa dalle 16:00 alle 17:00)
• Musica dal vivo ( circa dalle 17:00 alle 19:00)
Piazza S.Lorenzo (domenica 12 ottobre):
• Artisti di strada (circa dalle 11:00 alle 19:00)
•  Presentazione del nuovo libro di Catena Fiorello Galeano (in anteprima nazionale): circa dalle 11:30
• Sbandieratrici e musici (circa dopo le 18:00)
• Teatro dei burattini (circa alle 11:00, alle 15:00, alle 16:00)
• Spettacolo di flamenco (circa dalle 17:15 alle 18:00)
• Finale Parata Storica della Tuscia (circa alle 18:30, con inizio ore 16:00 a Piazza del Plebiscito)
Piazza S.Lorenzo (sabato 18 ottobre):
• Artisti di strada (circa dalle 11:00 alle 19:00)
• Sbandieratrici e musici (circa dalle 11:30 alle 12:30)
• Animazione per bambini (dalle 15:00 alle 18:00)
• Musica dal vivo (circa dalle 17:00 alle 19:00)
Piazza S.Lorenzo (domenica 19 ottobre):
• Artisti di strada (circa dalle 11:00 alle 19:00)
• Sbandieratrici e musici (circa dalle 12:00 alle 13:00)
• Esibizione musica country (circa dalle 16:00 alle 17:00)
• Giornata raduno COSPLAY (premiazione verso le 17:00)
• Spettacoli di magia per famiglie (circa dalle 17:00 alle 18:30)
Biblioteca Ce.Di.Do. (accanto a ingresso Palazzo dei Papi)
• Sabato 18 ottobre ore 12:00: presentazione del libro ”I sogni di Maira, racconti al cioccolato”
Piazza del Plebiscito (detta Piazza del Comune)
• Sabato 11 ottobre ore 16:00 – 18:00 open day Comitato Centro Storico di Viterbo (prove di BANDIERA – CHIARINA – TAMBURO)
• Domenica 12 ottobre ore 16:00 – 18:00 esibizioni e rievocazioni eseguite dai gruppi storici della provincia per la Parata Storica della Tuscia


Festival CioccoTuscia Viterbo

Quando

18.10.2025 - 19.10.2025    
11:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 393.1248223
eMail: cioccotuscia@gmail.com
Web: www.cioccotuscia.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico e Palazzo dei Papi - Viterbo
Palazzo dei Papi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,75 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,62 km


L’Arcionello: Il Canyon Segreto alle Porte di Viterbo

Se pensate che Viterbo sia “solo” il Palazzo dei Papi e le terme, preparatevi...

Distanza: 3,81 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,83 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Maurice Ravel

    Maurice Ravel
    8.11.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fragranze d'Autunno

    Fragranze d'Autunno
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Blera
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Teen Theatre Festival

    Teen Theatre Festival
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Viterbo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    16.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tivoli in festa

23 Aprile 2025

Street Food a Gaeta

25 Marzo 2025

Sapori di autunno

18 Novembre 2022

EurHop! – Roma Beer Festival

30 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up